In base alle dichiarazioni degli intervistati ai microfoni di FinanciaLounge, gli italiani, quando decidono di investire, continuano ad affidarsi allo sportello bancario. Non mancano però quelli che prediligono il fai da te (magari sentendo qualche amico o conoscente) e anche qualcuno che dice di essere intenzionato a consultare un professionista…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20715
-
Consulenza finanziaria, un prezioso alleato per le famiglie italiane 29 Marzo 2016
-
Come pianificare il proprio futuro
L’articolo “Come e perché si risparmia” si conclude con un consiglio: quello di affidarsi un esperto che, insieme al risparmiatore, permette di progettare una adeguata pianificazione finanziaria, in base alla quale realizzare la corretta asset al location. Infatti il primo passo per pianificare il futuro è quello di allestire un…
-
Banche, perchè l’unione fa la forza e diminuisce i rischi 28 Marzo 2016
Piccolo non è più bello per le banche italiane. Ma neanche troppo grande funziona. Il problema non è la dimensione, ma l’efficienza e la capacità di stare in piedi anche in condizioni avverse. A 14 mesi dal decreto del governo Renzi per trasformare le banche popolari in società per azioni…
-
Obbligazioni societarie euro, le prospettive restano solide 25 Marzo 2016
“A nostro avviso, la probabilità che la BCE raggiunga il target dell’inflazione vicina al 2%, anche su un orizzonte quinquennale, è bassa. L’output gap, che pesa capacità di determinazione dei prezzi sia del lavoratore sia dell’azienda, è troppo significativo per far sì che i prezzi salgano al tasso obiettivo del 2%.…
-
Petrolio, verso un equilibrio tra domanda e offerta
Dal 20 giugno 2014 al 21 marzo scorso il prezzo del petrolio Brent è crollato del 65%. Tuttavia, sebbene la tendenza sia stata chiaramente al ribasso, non sono mancati fasi di rimbalzo. Per esempio, dal 23 gennaio al 15 maggio dello scorso anno le quotazioni sono salite da 46,08 a…
-
Industria finanziaria, cresce la voglia di trasparenza e principi etici
È cresciuta la fiducia degli investitori verso l’industria finanziaria nel mondo. Ma resta ancora posizionata agli ultimi posti nella graduatoria generale con un 61% di gradimento: dietro ci sono soltanto il settore auto (60%), quello dell’intrattenimento (55%) e quello dei media (47%). Lontano il podio dei settori più gettonati: tecnologia (77%),…
-
Tecnologia, ecco le aziende che risulteranno vincenti 24 Marzo 2016
Per le società e gli investitori è fondamentale comprendere l’evoluzione della tecnologia e le sue sempre più ampie implicazioni sulla vita di tutti i giorni, perché i cambiamenti tecnologici e le variazioni dei modelli di business determinano la redditività del capitale investito (ROIC) e i rendimenti per gli azionisti. Lo…
-
Consulente finanziario, un ruolo sempre più importante in Italia
“Il ruolo del promotore finanziario ricopre una posizione sempre più importante nel nostro paese” ha commentato Marco Negri, Country Head di Legg Mason Italia, in occasione della pubblicazione dalla nuova edizione della Global Investment Survey, giunta al quarto anno e realizzata da Legg Mason Global Asset Management. L’indagine è stata…
-
Rimbalzo di Borsa, la rotazione settoriale premierà i ciclici
Dopo la violenta correzione che lo aveva portato a perdere il -17,1% da inizio anno all’11 febbraio scorso (perdita che saliva al -21,4% tenendo conto del calo registrato a dicembre 2015), l’indice azionario europeo Stoxx 600 ha inanellato una serie di sedute di Borsa positive accumulando un +13% rispetto al…
-
PIL Italia, ecco come potrebbe salire del 3,6 per cento
Dopo una crescita dello 0,8% lo scorso anno, il PIL italiano dovrebbe crescere dell’1,6% sia quest’anno che il prossimo grazie ai consumi (+1,4% nel 2016 e +1,7% l’anno successivo) e agli investimenti (+3% quest’anno e +3,7% nel 2016). A prevederlo è l’Ufficio Studi Confcommercio che a Cernobbio ha presentato il “Rapporto…