Trarre vantaggio dai forti trend di crescita di lungo periodo che caratterizzano il tema dello sviluppo agro-alimentare a livello globale. È questa la mission di [tooltip-fondi codice_isin=”LU0366534773″]Pictet-Agriculture[/tooltip-fondi], il comparto di Pictet Asset Management specializzato sulle dinamiche dello sviluppo agro-alimentare tramite un portafoglio diversificato al 43% nelle attività agricole, al 32% nei…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20715
-
Sviluppo agro-alimentare, un megatrend che comincia a dare i frutti 30 Marzo 2016
-
Mercati emergenti, ecco chi beneficia dei flussi di sottoscrizione
Era dall’ottobre 2014 che non succedeva: nella penultima settimana di marzo tutte aree emergenti del mondo hanno registrato flussi di raccolta netta positiva in fondi e ETF. Per la precisione, in base ai dati EPFR Global, nella settimana terminata il 23 marzo sorso, i flussi verso i prodotti specializzati sui…
-
Anche i fondi pensione italiani abbandonano il benchmark
La notizia è a dir poco di assoluto rilievo, soprattutto nel rigido panorama del risparmio gestito italiano: il fondo pensione Cometa, dedicato ai lavoratori metalmeccanici, chiederà per i nuovi mandati di gestione di abbandonare la gestione a benchmark per affidarsi a una gestione attiva a rischio controllato. La decisione del…
-
Inflazione, perché occorre portarla intorno al 2% 29 Marzo 2016
Negli ultimi tempi si sente ripetere, quasi con ossessione, sui mezzi di comunicazione che è indispensabile far ripartire l’inflazione portandola ad un livello obiettivo del 2 per cento. Si tratta di una necessità che disorienta le famiglie italiane che, nel passato, hanno invece lottato contro l’iperinflazione del 15%-20% annuo e…
-
Azionario Giappone, prospettive positive per i prossimi 12 mesi
Tokyo contende a Milano il poco invidiabile primato della piazza finanziaria peggiore da inizio anno. Dal primo gennaio al 23 marzo scorso, l’indice giapponese Nikkei 225 evidenziava una perdita del 10,7% solo un gradino meno peggio rispetto al -13,8% del Ftse Mib italiano. Secondo alcuni osservatori, una delle ragioni per…
-
Fondi comuni, in Europa a febbraio dominano i monetari
Nonostante nella seconda parte del mese la situazione sui mercati finanziari si sia stabilizzata, a febbraio il nervosismo ha continuato a prevalere ed ha portato gli investitori europei a mantenere un atteggiamento in modalità di risk-off, cioè di avversione al rischio. La risultante, per l’industria europea dei fondi comuni, è…
-
International Editor’s Picks – 29 marzo 2016
Ci sono investitori così preoccupati di un capitombolo di Wall Street che vanno a proteggersi con strumenti particolarmente costosi, dove la perdita è garantita o quasi. Lo scrivono Ben Eisen e Saumya Vaishampayan sul Wall Street Journal citando il record di dollari affluiti negli ultimi due mesi su una categoria…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 29 marzo 2016
Alla luce della volatilità ancora elevata sui mercati e degli scarsi miglioramenti nelle tendenze economiche e di mercato, diversi gestori attivi caratterizzati da un approccio a rischio controllato, hanno continuato ad investire con molta prudenza. “Le tensioni finanziarie si sono accentuate, come evidenziato dall’ampliamento degli spread creditizi e dai tassi…
-
Idee di investimento – Azioni – 29 marzo 2016
“Il graduale aumento dei tassi di interesse da parte della Fed da quattro a due rialzi nel 2016, dovrebbe essere di supporto ai mercati azionari e a quelli del credito nei prossimi mesi. La normalizzazione della politica monetaria degli Stati Uniti estremamente graduale, invece, dovrebbe indebolire il dollaro USA nel…
-
Liquidità & pac, una combinazione d’investimento interessante
Negli ultimi anni si è amplificata una esigenza per gli investitori: quella di mantenere una percentuale di liquidità in portafoglio. Infatti, proprio grazie alla liquidità disponibile è possibile approfittare delle correzioni dei mercati finanziari che consentono di acquistare a prezzi meno cari titoli di qualità. Il problema è che riuscire…