Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20715

  • Distretti industriali, il motore della crescita dell’Italia
    Distretti industriali, il motore della crescita dell’Italia 1 Aprile 2016

    Quest’anno l’export dei distretti industriali dovrebbero registrare un ritmo di crescita positivo e in linea con quello osservato nell’ultimo triennio. La previsione è quella formulata dagli analisti del Monitor trimestrale sull’andamento dei distretti industriali, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo. In base a quanto si può ragionevolmente…

  • Risorse idriche, una conferenza sullo stato di salute presente e futuro
    Risorse idriche, una conferenza sullo stato di salute presente e futuro

    Raccontare lo stato di salute del Pianeta Terra per svelare il presente, i rischi e le prospettive future dell’acqua. È questo il leitmotiv della Conferenza “Pianeta a secco: Le scelte della finanza responsabile per tutelare la risorsa idrica” organizzata da Etica Sgr per giovedì 7 aprile al Salone del Risparmio presso…

  • Turismo, scontrini in calo in Europa ma in aumento in Italia
    Turismo, scontrini in calo in Europa ma in aumento in Italia

    In base agli ultimi dati pubblicati da Global Blue, società leader mondiale nella fornitura di servizi e prodotti a viaggiatori, esercenti e società finanziarie, il fatturato dei consumatori mondiali è salito del 4 per cento a febbraio, dopo aver registrato un +3% nel primo mese dell’anno. A trainare le vendite…

  • Tre fattori di rilievo: Cina, materie prime e banche centrali
    Tre fattori di rilievo: Cina, materie prime e banche centrali 31 Marzo 2016

    “Siamo giunti alla conclusione che le prospettive dell’economia e dei mercati finanziari globali saranno condizionate quest’anno da tre fattori d’influenza dominanti: la Cina, le materie prime e le politiche delle banche centrali” sostiene Joachim Fels, Managing Director Global Economic Advisor di PIMCO, secondo il quale, in funzione dell’andamento di ognuno…

  • Azionario Cina, alla ricerca di opportunità promettenti
    Azionario Cina, alla ricerca di opportunità promettenti

    “Durante gli scorsi mesi ci siamo concentrati in particolar modo sul segmento di mercato dei titoli ciclici e deep value poco amato alla ricerca di opportunità promettenti che potevano rappresentare un significativo elemento catalizzatore per un re-rating del loro prezzo azionario” rivela Michael Lai, responsabile delle strategie azionarie Cina e…

  • Consigli agli investitori, questa calma non durerà a lungo
    Consigli agli investitori, questa calma non durerà a lungo

    Questo è un buon momento per preparare i portafogli in vista di una maggiore volatilità. Lo ricorda Richard Turnill, BlackRock’s Global Chief Investment Strategist, nel suo commento ai mercati del 28 marzo. Tra i suggerimenti consigliati come copertura efficace ad eventuali picchi di volatilità a causa dei crescenti timori di…

  • Investimenti, attenzione allo specchietto per le allodole dei dividendi
    Investimenti, attenzione allo specchietto per le allodole dei dividendi

    A lanciare l’allarme sono gli investitori istituzionali: quasi tre su quattro temono che quest’anno la crescita dei dividendi su scala globale possa rivelarsi inferiore al 5% dopo un +9,3% registrato nel 2015. È quello che emerge da una nuova ricerca promossa da uno dei principali fornitori di ETF in Europa, nella quale…

  • Fiducia degli investitori, in rialzo in tutte le piazze finanziarie
    Fiducia degli investitori, in rialzo in tutte le piazze finanziarie

    La fiducia degli investitori a marzo risulta in rialzo nelle tre principali aree geografiche a livello mondiale. A dirlo è lo State Street Investor Index (ICI) che a marzo si è attestato a quota 114,6, in rialzo di 8 punti rispetto ai 106,6 di febbraio. Un balzo trainato dall’ICI index…

  • Come sfruttare le sacche di valore create dalla volatilità
    Come sfruttare le sacche di valore create dalla volatilità 30 Marzo 2016

    Un orientamento prudente nel posizionamento dei portafogli. È l’approccio adottato da Andrew Balls, CIO Globa Fixed Income di PIMCO, alla luce dello scenario PIMCO della Nuova normalità / Nuova neutralità nel quale le valutazioni di mercato appaiono in genere prossime al livello di equilibrio, sebbene permangano sacche di valore create…

  • Nuove tecniche di gestione alla prova del cambiamento
    Nuove tecniche di gestione alla prova del cambiamento

    “Cambiare prima di essere costretti a farlo: nuove tecniche di gestione alla prova del cambiamento”. È questo il titolo della Conferenza organizzata da GAM il 7 aprile al prossimo Salone del Risparmio: un titolo che rimanda al rischio di pensare di avere sempre il pieno controllo delle proprie scelte, come spiega…