L’euro si è deprezzato sul dollaro di circa il 20 per cento negli ultimi due anni. Tuttavia, mentre il cambio tra la divisa unica europea e il biglietto verde è stato contraddistinto da un calo quasi senza soluzione di continuità da aprile 2014 a novembre 2015, periodo nel quale la…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20715
-
Perché non c’è più bisogno di un euro debole 5 Aprile 2016
-
Smart working, come lavorare in modo efficiente e sostenibile
L’ultimo caso, in ordine di tempo, è quello della Barilla. Il colosso agroalimentare di Parma ha annunciato che entro il 2020 estenderà a tutti i dipendenti il cosiddetto smart working dopo averne sperimentato l’efficacia: dal 2013 su 1.600 dipendenti coinvolti, 1.200 (pari al 74% del totale) hanno aderito al progetto.…
-
Dollaro debole, una opportunità per i veri imprenditori europei 4 Aprile 2016
Dopo aver stazionato per circa due mesi dall’inizio dell’anno a fine febbraio 2016 intorno a quota 1,09, il cambio euro / Usd è cresciuto fino a chiudere il primo trimestre a quota 1,14. Il dollaro USA si sta quindi indebolendo e tale situazione dovrebbe proseguire secondo alcuni autorevoli analisti per…
-
Azionario Europa, premiata la capacità di selezionare i titoli
Negli ultimi 12 mesi, per la precisione dal 23 marzo 2015 al 22 marzo scorso, l’indice Stoxx 600 delle borse europee ha lasciato sul terreno il 12,7%. Tuttavia, se si osserva l’andamento dei singoli settori si può constatare come le differenze siano state piuttosto marcate. Tra i settori meno colpiti…
-
International Editor’s Picks – 04 aprile 2016
Recessione violenta in arrivo La previsione, formulata come al solito senza mezzi termini, è del candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump in un’intervista all’autorevole Washington Post che gli ha addirittura messo a disposizione la penna di Bob Woodward, il giornalista diventato famoso per aver scoperchiato il Watergate. Secondo The…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 04 aprile 2016
La notizia è di assoluto rilievo, soprattutto nel rigido panorama del risparmio gestito italiano: il fondo pensione Cometa, dedicato ai lavoratori metalmeccanici, chiederà per i nuovi mandati di gestione di abbandonare la gestione a benchmark per affidarsi a una gestione attiva a rischio controllato. Come spiegato nell’articolo “Anche i fondi…
-
Idee di investimento – Azioni – 04 aprile 2016
Alle attuali quotazioni, il listino del Sol Levante sembra tornato piuttosto interessante: basti pensare che l’indice Nikkei 225 dista il 25 per cento circa dal massimo dello scorso anno. “Non si può ignorare il fatto che l’azionario giapponese abbia iniziato l’anno in modo molto deludente. Tuttavia, continuiamo ad aspettarci risultati…
-
Il vincitore della crisi si chiama risparmio
Sono ormai otto anni dall’inizio della Grande Recessione e le cicatrici sono ancora profonde e visibili sui principali attori dell’economia: consumatori, imprese, banche. Niente è più come prima. Prendiamo il costo dell’energia. Da quasi due anni il prezzo del petrolio è in caduta, il che vuol dire pieno di benzina…
-
Le vittime del calo-petrolio? Gli elicotteri 1 Aprile 2016
Quasi due anni di prezzi del petrolio in caduta stanno facendo una vittima inaspettata: l’industria degli elicotteri. Lo scrive il Wall Street Journal spiegando che il principale utilizzatore di questo mezzo di trasporto aereo per usi civili e non militari è l’industria dell’Oil & Gas. Più di un quarto del…
-
Azionario Europa, il settore telecom ora è appetibile
In mercati come questi, gli investitori dovrebbero considerare strategie income capaci di garantire rendimenti solidi, cosa che strategie più rischiose non sarebbero in grado di fare. È questa la raccomandazione che fanno Victoria Leggett, gestore azionario europeo, e Scott Meech, co-Head del team azionario europeo di Union Bancaire Privée (UBP). Le…