Il premio come Migliore Società azionaria e il premio come Migliore Società per il multi-asset. Sono i due prestigiosi riconoscimenti che Morningstar Fund House Awards ha assegnato a Fidelity International per il terzo anno consecutivo. Si tratta dei premi che Morningstar, la Società di rating internazionale, ha istituito per dare…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20724
-
Per il terzo anno consecutivo due prestigiosi premi internazionali 8 Aprile 2016
-
Diversified Alpha Plus Fund – 31 marzo 2016
L’inversione di alcune recenti tendenze si è protratta nella seconda metà di marzo. I dati su una stabilizzazione della crescita hanno sostenuto gli attivi rischiosi. Le azioni globali hanno guadagnato il 2,3% (MSCI ACWI in USD) e oggi sono tornate ai livelli di inizio anno. Un discorso estremamente cauto fatto…
-
Gli investitori devono saper distinguere tra volatilità e illiquidità
I mercati finanziari sono passati attraverso profonde trasformazioni dopo la crisi finanziaria globale del 2007-2008, tra le quali l’introduzioni di regole americane ed europee più rigide nelle infrastrutture di mercato. Queste nuove normative, volte ad aumentare la stabilità finanziaria e a ridurre il rischio sistemico, hanno portato al consolidamento del…
-
Propensione al risparmio delle famiglie oltre l’8% nel 2015
La quota del risparmio lordo delle famiglie italiane rispetto al loro reddito disponibile lordo, cioè la percentuale che in gergo tecnico viene definita propensione al risparmio, nel 2015 è rimasta ancorata allo stesso livello dello scorso anno e cioè all’8,3%. A rivelarlo è il rapporto «Statistiche flash» del 4 aprile…
-
Il risparmio privato può sostenere le medie imprese italiane
“Bisogna trovare canali efficaci e semplici affinché il risparmio privato confluisca sulle medie imprese italiane” ha dichiarato Fabrizio Pagani, Capo della Segreteria tecnica del MEF, intervenuto ieri al Salone del Risparmio, alla conferenza «Il finanziamento delle piccole e medie imprese da parte dei fondi comuni: mission (im)possible?». Secondo Fabrizio Pagani…
-
Risparmiatori, l’80% richiede professionisti e consulenza 7 Aprile 2016
L’attuale contesto è costituito da mercati e prodotti percepiti dai risparmiatori come più complessi rispetto al passato: anche per questo l’80% dei risparmiatori senior (nati tra il 1941 e il 1970) dichiarano di aver bisogno di una guida fatta dai professionisti e dalla consulenza per affrontarli. È uno degli aspetti di…
-
Classe media emergente, un megatrend in continua crescita
Tra i problemi macro economici di maggior rilievo a livello globale spicca la carenza di domanda di beni e servizi: rispetto ai precedenti cicli economici degli ultimi 30 anni, quello attuale evidenzia una domanda decisamente inferiore a livello globale. Tuttavia, in questo scenario moderatamente negativo, continua a distinguersi il consumatore…
-
Portafogli, non bisogna stravolgere la propria tolleranza al rischio
“È fondamentale che gli investitori prestino attenzione a non farsi trascinare dalle politiche delle banche centrali verso allocazioni di portafoglio che siano al di là della propria tolleranza al rischio”. È questa la raccomandazione formulata da David Lafferty, Chief Market Strategist di Natixis Global Asset Management che ha analizzato gli effetti…
-
Azioni vs oro, arriva il momento della verità
Dall’inizio dell’anno l’oro è stata una delle migliori asset class (se non la migliore in assoluto) in termini di performance: dal primo gennaio al 31 marzo scorso la quotazione del metallo giallo è salita infatti del 16,7% in dollari USA e del 12% in euro. Al contrario, le azioni sono…
-
Risparmio gestito, ecco le linee guida per la crescita organica
Consolidare i modelli di servizio, mantenere elevati standard di governance mettendo al centro dei dibattiti il concetto di stewardship (strategia di gestione responsabile che introduce un principio etico nella valorizzazione delle risorse), allargare l’azione dell’industria del risparmio gestito verso l’economia reale e le PMI, portare le SGR a giocare un…