Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19428

  • Candriam indica qual è la sfida nell’analisi ESG del debito privato delle piccole aziende
    Candriam indica qual è la sfida nell’analisi ESG del debito privato delle piccole aziende 16 Gennaio 2023

    La valutazione del debito di una piccola società privata richiede competenze specifiche. Secondo Candriam per ottenere il meglio occorre incrociare una corretta analisi ESG e uno scambio continuo con il management La disponibilità, la pertinenza e la comparabilità dei dati ESG (ambientali, sociali e di governance aziendale) stanno alimentando un…

  • GAM vede l’azionario europeo favorito nel 2023, spinta da Tech e Asia
    GAM vede l’azionario europeo favorito nel 2023, spinta da Tech e Asia

    Niall Gallagher, Investment Director, Azioni europee di GAM, mette in fila i fattori che giocano a favore: multipli sotto la media storica, esposizione alla crescita globale, transizione energetica, Asia e forza del Tech Sembra iniziata una nuova fase per i mercati. Sia le pressioni inflazionistiche che i prezzi dell’energia, soprattutto…

  • A Piazza Affari Tim in rialzo dopo le dimissioni di De Puyfontaine
    A Piazza Affari Tim in rialzo dopo le dimissioni di De Puyfontaine

    Fornisce supporto ai listini europei il rallentamento dell’inflazione all’ingrosso in Germania che a dicembre ha toccato il minimo da un anno. Attesa per gli interventi di Lagarde e Panetta all’Eurogruppo in giornata

  • Morgan Stanley Investment Management: 5 idee per navigare i mercati azionari nel 2023
    Morgan Stanley Investment Management: 5 idee per navigare i mercati azionari nel 2023

    Nell’Equity Market Commentary di gennaio Andrew Slimmon, Head dell’Applied Equity Advisors Team, spiega come trarre vantaggio dal pessimismo oggi diffuso dopo il pesante calo dei prezzi nel 2022 Il pessimismo è imperante tra gli investitori azionari e questo richiama la lezione di Warren Buffett, secondo cui la principale causa della…

  • Al via oggi il collocamento del primo bond retail Eni dopo 11 anni
    Al via oggi il collocamento del primo bond retail Eni dopo 11 anni

    L’obbligazione sarà green, con un tasso minimo garantito del 4,3% e con una durata di 5 anni. Sarà possibile acquistare minimo due obbligazioni per un controvalore di 2mila euro. L’emissione potrà arrivare fino a 2 miliardi   Dopo quasi 12 anni dall’ultima emissione destinata al pubblico retail, torna il bond…

  • Come scoprire se la bolletta di gas e luce è “gonfiata”
    Come scoprire se la bolletta di gas e luce è “gonfiata”

    Con il decreto Milleproroghe i gestori di energia non possono proporre modifiche unilaterali del contratto fino al 30 giugno 2023. L’Antitrust ha già avviato sette procedimenti istruttori nei confronti delle principali società fornitrici di energia La bolletta del gas salirà di nuovo a gennaio. I clienti che ancora sono nel…

  • Le Borse europee aprono in rialzo la settimana del Forum di Davos
    Le Borse europee aprono in rialzo la settimana del Forum di Davos

    Avvio sopra la parità per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori in attesa di segnali sull’economia per valutare l’entità di una probabile recessione negli Usa. Gas ancora in calo, rallenta anche il petrolio Le Borse europee iniziano la settimana di contrattazioni in territorio positivo, con Wall Street…

  • Ritorno dei bond e azioni a saldo, nel 2023 non mancano le occasioni
    Ritorno dei bond e azioni a saldo, nel 2023 non mancano le occasioni

    Il ‘pivot’ di inflazione e tassi sembra vicino, e rende doppiamente attraenti le obbligazioni, a partire dalle emissioni italiane. Anche i prezzi di Wall Street sembrano molto attraenti, ma servono cautela e selezione Gli shock che si succedono da tre anni a questa parte, prima la pandemia, poi l’inflazione, poi…

  • Edmond de Rothschild AM: “Il 2023 potrebbe essere l’anno delle obbligazioni”
    Edmond de Rothschild AM: “Il 2023 potrebbe essere l’anno delle obbligazioni” 15 Gennaio 2023

    Nell’analisi realizzata da Alain Krief, Head of Fixed Income di Edmond de Rothschild Asset Management, si illustrano inoltre le opportunità di corporate ibridi e convertibili Nell’attuale contesto di mercato, da un punto di vista dei fondamentali, nonostante la minore volatilità, che riduce tutti i premi per il rischio di credito,…

  • Ecco perché la piccola Taiwan è diventata così importante
    Ecco perché la piccola Taiwan è diventata così importante

    Stati Uniti da una parte, Cina dall’altra e Taiwan in mezzo. Come un piccolo staterello è diventato il nuovo centro del mondo e perché non è la prima volta che succede Immaginiamo di parlare con una persona. Non importa quanto ci stia simpatica, non importa cosa ci stiamo raccontando. All’improvviso…