LGIM, in un’analisi di Ben Bennett, spiega le cause del forte rallentamento e perché la Cina ha bisogno di nuovi stimoli governativi a investimenti e consumi, che potrebbero attrarre grandi afflussi di capitale Il rallentamento dell’economia cinese è stato causato dal basso livello di risparmi accumulato nel periodo della pandemia…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20688
-
LGIM: nuovi stimoli economici possono sbloccare opportunità in Cina 10 Luglio 2023
-
Le Borse europee tentano il recupero dopo una settimana pesante, tonico l’euro
Le principali piazze europee viaggiano in territorio positivo in frazionale recupero e guardano ai dati USA in arrivo e all’avvio della stagione delle trimestrali. L’euro continua tonico e si riporta verso quota 1,10 L’azionario del vecchio continente si avvia verso la chiusura in moderato rialzo, tentando di avviare un recupero…
-
Banca Generali, raccolta da inizio anno in crescita del 7% rispetto al 2022
I 527 milioni di euro raccolti nel mese di giugno confermano il trend in crescita e portano la somma totale da inizio anno a 3,3 miliardi di euro Nel mese di giugno la raccolta netta di Banca Generali è stata pari a 527 milioni di euro. Grazie a questo importo…
-
Gli investimenti in Est Europa restano interessanti grazie alla crescita attesa
Raiffeisen Capital Management, in un commento del Team Cee & Global Emerging Markets, sottolinea le valutazioni basse delle azioni ma anche il buon momento delle obbligazioni, mentre vengono meno i venti contrari Grazie a un recupero nei confronti dei “vecchi” Stati Ue proseguito nonostante le avversità degli ultimi anni, fortemente…
-
Le Borse Ue iniziano la settimana in calo, i dati macro dalla Cina frenano i listini
Avvio sotto la parità per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono le prossime mosse delle banche centrali per valutare gli ulteriori rialzi dei tassi di interesse. In calo il prezzo del petrolio e del gas Le Borse europee iniziano in ribasso la settimana di contrattazioni,…
-
Bonus spesa, a luglio arrivano 382 euro. Ecco a chi spettano
I Comuni avviseranno i cittadini che hanno diritto al bonus “una tantum” da spendere in tutti i supermercati per fare la spesa. Occorre avere un reddito Isee sotto i 15mila euro e non percepire altri aiuti La misura era stata decisa nella scorsa legge di bilancio con uno stanziamento…
-
Nel ”tiro alla fune” tra Wall Street e economia ecco come la Fed può fare la differenza
I dati macro continuano a segnalare frenata ma anche inflazione tenace, mentre il mercato resta decisamente resiliente e anche i bond offrono alternative. L’incertezza riguarda il breve e la Fed ha le chiavi In inglese tiro alla fune si dice tug-of-war, e suona un po’ più allarmante che in italiano,…
-
Raiffeisen Capital Management: Prospettive positive nel lungo termine per i mercati emergenti 9 Luglio 2023
Team Cee & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management analizzano la possibilità di insorgere di recessioni in USA e zona euro e si mantengono positivi sui mercati emergenti E’ ancora acceso il dibattito in merito alla possibilità di recessioni in USA e nella zona euro. Spesso in questo contesto…
-
Yellen in Cina: gli Usa tentano l’accordo su microchip e non solo
Il Segretario del Tesoro americano è volata a Pechino con la volontà di trovare dei punti in comune per lo sviluppo delle reciproche economie e non solo. I temi in gioco sono tanti e sono caldi, si delinea la volontà di sedersi attorno a un tavolo comune? Un intervallo di…
-
Per investire in M&A è essenziale la capacità di selezionare i ‘buoni compratori’ 8 Luglio 2023
Morgan Stanley Investment Management spiega in un’analisi di Marcus Watson e Richard Perrott cosa bisogna evitare e come invece ci si muove con successo in un mercato difficile che presenta rischi elevati L’allocazione del capitale è estremamente importante per gli investitori a lungo termine e il campo dell’M&A è un’opzione…