Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20170

  • Il Gruppo Pictet nomina un nuovo managing partner
    Il Gruppo Pictet nomina un nuovo managing partner 27 Aprile 2023

    L’asset manager annuncia la nomina di Raymond Sagayam come 47° managing partner nei 218 anni di storia della Banca, con decorrenza a partire dal 1° gennaio 2024 Raymond Sagayam è entrato in Pictet Asset Management (PAM) nel 2010 come Head of Total Return Fixed Income, per costruire ed espandere le…

  • UniCredit rimborsa in anticipo bond AT1 da 1,25 miliardi di euro, Piazza Affari apprezza
    UniCredit rimborsa in anticipo bond AT1 da 1,25 miliardi di euro, Piazza Affari apprezza

    La banca ha deciso di rimborsare integralmente le obbligazioni AT1 emesse nel 2017 per mandare un messaggio di solidità agli investitori. Il titolo è in crescita di oltre il 2% Via libera dalla Banca centrale europea al rimborso anticipato dei titoli AT1 di Unicredit per un valore di 1,25 miliardi…

  • Wellington Management: la mappatura dei rischi climatici offre una nuova gamma di idee d’investimento
    Wellington Management: la mappatura dei rischi climatici offre una nuova gamma di idee d’investimento

    Gli esperti di Wellington Management illustrano come i gestori riescano a integrare i dati finanziari dei titoli con le mappe ad alta risoluzione dell’applicazione proprietaria CERA (Climate Exposure Risk Application) Grazie a CERA (Climate Exposure Risk Application), un innovativo strumento finanziario geospaziale, i gestori di Wellington Management possono isolare o…

  • Borse ancora nervose con First Republic Bank che cede un altro 30% a Wall Street
    Borse ancora nervose con First Republic Bank che cede un altro 30% a Wall Street

    Partenza in negativo per i listini europei, Piazza Affari in calo dello 0,3%. A Wall Street ancora preoccupazione per le banche, ma Meta sorprende con una buona trimestrale e il titolo vola nell’after-hours Avvio debole per le Borse europee nella penultima seduta della settimana. Il Ftse Mib di Piazza Affari,…

  • Pictet AM: esagerate le aspettative di una Fed che inizia presto a tagliare i tassi
    Pictet AM: esagerate le aspettative di una Fed che inizia presto a tagliare i tassi 26 Aprile 2023

    Le indicazioni di asset allocation della Strategy Unit di Pictet Asset Management puntano a sottopesare l’azionario, che è però visto positivamente nei Mercati Emergenti. Utili piatti nelle economie più sviluppate I rendimenti dei titoli di Stato a scadenza breve sono scesi troppo e troppo in fretta, e per questo la…

  • La Cina oltre la riapertura: i temi di lungo periodo da tenere d’occhio secondo Schroders
    La Cina oltre la riapertura: i temi di lungo periodo da tenere d’occhio secondo Schroders

    Secondo Jack Lee, gestore del fondo Schroder ISF China A-shares Fund Manager di Schroders, nel paese asiatico temi come la decarbonizzazione, autosufficienza tecnologica e spesa sanitaria possono portare opportunità per gli investitori nel lungo periodo L’azionario cinese ha recentemente messo a segno buone performance, grazie anche alla riapertura del Paese…

  • Borse europee in negativo su timori di recessione e impatto delle banche USA
    Borse europee in negativo su timori di recessione e impatto delle banche USA

    Gli investitori restano focalizzati sulle trimestrali mentre pesa l’incertezza sulle prossime mosse della Bce. Meglio delle attese il morale dei consumatori in Germania e Francia. Milano cerca di tenere i 27.000 punti

  • Carlo Cottarelli a Financialounge.com: ‘Troppi soldi del Pnrr per la pubblica amministrazione’
    Carlo Cottarelli a Financialounge.com: ‘Troppi soldi del Pnrr per la pubblica amministrazione’

    L’economista, nel corso della trasmissione “Financialounge.com On Air”, commenta lo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, le stime contenute nel Def e le prossime mosse della Bce Il Pnrr deve andare di pari passo con le riforme sulla pubblica amministrazione, giustizia, concorrenza, fisco. Così Carlo Cottarelli,…

  • Goldman Sachs lancia bond a tasso fisso con cedola crescente fino al 5,85%
    Goldman Sachs lancia bond a tasso fisso con cedola crescente fino al 5,85%

    Quotato sul MOT di Borsa di Milano, segmento EuroMOT, la nuova obbligazione a tasso fisso crescente callable in euro offre agli investitori flussi cedolari crescenti da 4,25% fino al 5,85%. Il taglio minimo è 1.000 euro Un tasso che può arrivare a sfiorare il 6%. Le nuove obbligazioni Goldman Sachs…

  • I ritardi sul Pnrr riportano l’attenzione sui titoli di Stato italiani
    I ritardi sul Pnrr riportano l’attenzione sui titoli di Stato italiani

    Le difficoltà dell’Italia sul Pnrr mettono a repentaglio una crescita già troppo bassa rispetto agli altri Paesi europei. Goldman Sachs indica una preferenza per i titoli spagnoli mentre per Moody’s i Btp rischiano il declassamento a “junk” Prima Goldman Sachs, poi Moody’s. L’Italia rischia di tornare al centro dell’attenzione dei…