Il blitz della tassa sui profitti bancari ha creato tensioni sui mercati e in Europa (Meloni diserta Cernobbio proprio per evitare i banchieri?). E ora c’è pure la partita del Patto di Stabilità e di una manovra tra promesse mirabolanti e mancanza di fondi. Serve diplomazia, non lo scontro Il…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21027
-
Verso autunno caldo per il governo sui mercati? 1 Settembre 2023
-
Le Borse europee tengono dopo inflazione Eurozona e PCE USA, euro torna sotto 1,09 31 Agosto 2023
Gli investitori digeriscono i dati sull’inflazione usciti in Eurozona e in USA, dove il PCE a luglio è rimasto fermo. L’euro si riporta sotto quota 1,09, FTSE Mib sempre a ridosso di quota 29.000, petrolio in buon rialzo Le principali piazze azionarie europee si mantengono in territorio positivo dopo gli…
-
Pictet AM guarda oltre la crisi in Cina per le obbligazioni dei mercati emergenti
Nel complesso, Pictet AM ritiene che il rallentamento della Cina sia gestibile mentre si delineano alcune opportunità obbligazionarie interessanti in Messico, India, Indonesia e alcuni mercati di frontiera Il mercato obbligazionario cinese è il secondo al mondo e non appena l’economia di Pechino singhiozza, gli investitori in obbligazioni dei mercati…
-
Wellington Management: mercati emergenti resilienti anche in caso di recessione
Con una recessione classica dei mercati sviluppati Wellington Management privilegerà l’esposizione alla duration dei paesi emergenti, in particolare quelli dell’Europa centrale e orientale e dell’America Latina Negli ultimi trimestri l’economia globale ha evidenziato segni di tenuta tuttavia è probabile un ulteriore rallentamento. Anche perché, come fa notare Gillian Edgeworth, Macro…
-
Inflazione giù dal +5,9% al +5,5% in Italia, nell’Eurozona stabile al +5,3%
L’inflazione in Eurozona in agosto resta al 5,3%. In Italia cala al +5,5% dal +5,9%. Decimali che possono però riportare in auge l’idea di un rallentamento della politica monetaria da parte della Banca centrale europea Prosegue ad agosto la fase di rallentamento dell’inflazione. Secondo le stime preliminari, ad agosto, l’indice…
-
Per Ubs profitti oltre le attese dopo acquisizione Credit Suisse
Avvio fiacco per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che continuano a monitorare l’andamento dell’economia per capire le prossime mosse delle banche centrali. Attesa per il dato sull’inflazione dell’Eurozona Avvio all’insegna della cautela per le Borse europee, con gli investitori che seguono l’andamento dell’economia e le prossime…
-
Neuberger Berman: auto, il maxi sciopero dei big Usa è test importante per l’inflazione
Neuberger Berman, nelle Prospettive settimanali del CIO firmate da Joseph V. Amato, analizza il probabile maxi sciopero contro i tre big di Detroit per le implicazioni che potrebbe avere su economia, utili e tassi Mentre l’attenzione è concentrata sul rialzo dei tassi, la resilienza dell’economia e gli utili del secondo…
-
Borse europee sulla parità su dati inflazione, l’euro recupera, Milano sostenuta dai bancari 30 Agosto 2023
La ripresa dell’inflazione in Germania e Spagna alimenta timori che la fine dei rialzi della BCE sia meno vicina. Euro a 1,09. FTSE Mib sempre vicino a quota 29.000 sostenuto dai bancari Le principali piazze azionarie europee annullano i guadagni iniziali e si muovono intorno alla parità dopo nuovi dati…
-
GAM: ecco perché i veicoli elettrici cinesi guadagnano quote di mercato
Dopo essersi rivelate perfette per l’adozione da parte di un mercato di massa nei mercati emergenti adesso le auto elettriche cinesi vedono nei mercati sviluppati la prossima frontiera per l’esportazione Nel 2022 la Cina ha prodotto il 35% delle auto elettriche esportate a livello globale e il suo mercato interno…
-
Schroders: prospettive positive per l’azionario legato alla transizione energetica
Schroders, in un commento del Global Renewables Analyst Alex Monk, sottolinea le prospettive interessanti offerte in futuro dall’azionario legato alla transizione energetica, nonostante le turbolenze di breve termine La prima metà del 2023 è stata piuttosto impegnativa per l’universo azionario legato alla transizione energetica globale, con molti settori che hanno…