Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21472

  • Stellantis-Leapmotor e Leonardo-Fincantieri: dietro le quinte degli accordi
    Stellantis-Leapmotor e Leonardo-Fincantieri: dietro le quinte degli accordi 29 Ottobre 2023

    Fronte compatto, strette di mano e rotta tracciata. Da Cingolani e Tavares non solo parole di cortesia, ma un’idea ben precisa di quali obiettivi si vogliono perseguire C’è silenzio. Uno di quei silenzi belli carichi, che anche solo deglutire farebbe crollare in mille pezzi. Un attimo che sembra sospeso, come…

  • Generali Investments: ecco dove cercare le opportunità nel credito responsabile
    Generali Investments: ecco dove cercare le opportunità nel credito responsabile 28 Ottobre 2023

    Guardando al 2024 si può incrementare il peso nelle obbligazioni a più lunga scadenza per bloccare i rendimenti attuali per un periodo più lungo e quello nei bond BBB a scapito del segmento high yield Nell’ultima riunione la BCE ha mantenuto i tassi invariati ma il mercato resta convinto che…

  • Morgan Stanley IM: la bussola per investire nella sanità dei mercati emergenti
    Morgan Stanley IM: la bussola per investire nella sanità dei mercati emergenti

    Amay Hattangadi e Jitania Kandhari spiegano che l’export è sempre meno un driver dei produttori di farmaci low cost, mentre crescono i mercati interni locali, anche nel campo dei servizi e delle polizze assicurative Investire nel settore sanitario dei mercati emergenti storicamente ha implicato la ricerca di produttori di farmaci…

  • L’agenzia Dbrs conferma il rating sul debito italiano
    L’agenzia Dbrs conferma il rating sul debito italiano 27 Ottobre 2023

    Nessuna novità dall’agenzia di rating Dbrs Morningstar: nuova conferma del giudizio sul debito dopo quella incassata la scorsa settimana da S&P, ma il Superbonus peserà sulla riduzione del deficit/Pil Dopo S&P la scorsa settimana, anche l’agenzia Dbrs Morningstar ha confermato il rating BBB sul debito italiano. Le prospettive economiche, secondo…

  • GAM: recessione in arrivo, cosa dicono i rendimenti dei Treasury Usa
    GAM: recessione in arrivo, cosa dicono i rendimenti dei Treasury Usa

    I segnali che arrivano dall’inversione della curva dei tassi di interesse indicano l’imminente rallentamento economico, ma i dati macro evidenziano ancora una forza intrinseca del mercato del lavoro americano. Si può puntare sulla parte a breve della curva La recessione è stata tanto invocata ma nessuno l’ha ancora vista. I…

  • Pictet AM: “Cresce l’interesse per la finanza, soprattutto tra i giovani”
    Pictet AM: “Cresce l’interesse per la finanza, soprattutto tra i giovani”

    Presentata la ricerca “Diventare investitori”, la terza edizione dell’Osservatorio Internazionale Edufin. Tra i canali usati per informarsi, balzo dei social network Cresce l’interesse per la finanza tra i giovani ma in tanti non hanno ancora gli strumenti giusti per investire in maniera consapevole. I social network sono sempre più utilizzati…

  • BNY Mellon: ”Scenario sempre più interessante per investire in bond high yield a breve”
    BNY Mellon: ”Scenario sempre più interessante per investire in bond high yield a breve”

    Uli Gerhard, senior portfolio manager dell’high yield di Insight, sottolinea che dopo i recenti shock molti emittenti del comparto stanno cercando di diventare più resilienti Lo scenario post-pandemia è sempre più interessante per chi investe in high yield globali a breve scadenza, data la riduzione della leva finanziaria degli emittenti…

  • Con il nuovo Super Mario Wonder, boom di vendite per Nintendo
    Con il nuovo Super Mario Wonder, boom di vendite per Nintendo

    Secondo Nintendo Europe, è il gioco di Mario venduto più velocemente di sempre nei primi tre giorni dal lancio in Europa I meriti di Super Mario sono tali e tanti che sarebbe impossibile descriverli tutti in un singolo articolo. Tra quelli più recenti, invece, c’è senz’altro l’essere riuscito a riportare…

  • Stasera il giudizio dell’agenzia Dbrs sul rating mentre cresce la tensione sulla manovra
    Stasera il giudizio dell’agenzia Dbrs sul rating mentre cresce la tensione sulla manovra

    Il governo è alle prese con una complicata discussione per far quadrare la manovra finanziaria e questa sera arriva il giudizio dell’agenzia di rating Dbrs sul debito del nostro Paese Giorgia Meloni ha smentito la presenza di un articolo che permette all’Agenzia delle Entrate il pignoramento diretto sui conti correnti.…

  • Prelievo forzoso sui conti correnti, ecco come stanno le cose
    Prelievo forzoso sui conti correnti, ecco come stanno le cose

    Sembra destinato a saltare il provvedimento che permetterebbe all’Agenzia delle Entrate di entrare nei conti correnti. La premier: “Non se ne parla”   Cambia la misura sul prelievo forzoso nei conti correnti, niente accesso automatico da parte del Fisco. Nei giorni scorsi in manovra sembrava prevista la possibilità di concedere…