David Rees, Senior Emerging Markets Economist, sottolinea le ampie riserve di capitale che proteggono le banche, la scarsa evidenza di un eccesso di prestiti, e l’assenza di squilibri macroeconomici più ampi Il crac di SVB e First Republic è stato causato da fattori idiosincratici, ma probabilmente ha contribuito anche l’aumento…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20170
-
Mercati emergenti: Schroders vede tre ragioni che proteggono da una crisi bancaria 24 Aprile 2023
-
Cina all’offensiva, ma il dollaro Usa resta l’arma geopolitica più potente
Pechino impone a sempre più Paesi emergenti il renmimbi per gli scambi bilaterali, ma le possibilità di spodestare il biglietto verde restano remote. Resterà a lungo un porto sicuro e un deterrente efficace Il dollaro è destinato a fare la fine della sterlina britannica, per secoli moneta di riserva e…
-
Piazza Affari in rosso, pesa lo stacco cedole
Inizio di settimana in negativo per i listini europei, indice Ftse Mib appesantito dallo stacco delle cedole di 8 grandi aziende. Petrolio in ribasso, occhi ancora puntati sulle banche centrali Partenza con il segno meno per Piazza Affari, che paga il previsto pagamento delle cedole di 8 big del listino…
-
Morgan Stanley Investment Management vede opportunità nel private equity asiatico
Morgan Stanley Investment Management, in un’analisi di Pamela Fung, Executive Director, spiega le caratteristiche di un’area che offre una diversificazione redditizia nell’attuale fase di volatilità Nell’attuale fase di volatilità dei mercati gli investitori stanno rivedendo le proprie asset allocation di portafoglio, nella speranza di identificare segmenti attraenti con un potenziale…
-
Qual è la situazione del nucleare in Europa? 23 Aprile 2023
Per una persona che si dice favorevole, un’altra si professa contraria; per un Paese che lo blocca, un altro costruisce un reattore. Il nucleare è un tema che divide l’Europa. Ma chi ha davvero ragione? Ci siamo passati tutti, bene o male. Ogni volta che la famiglia si ritrovava a…
-
abrdn: le small cap investono nei sostituti della plastica 22 Aprile 2023
Tzoulianna Leventi, Investment Analyst del team smaller companies di abrdn, spiega come le piccole aziende europee possano risolvere il problema dei rifiuti nel mondo Le ultime stime dicono che la popolazione mondiale genera ogni anno 2 miliardi di tonnellate di rifiuti e che oltre un terzo di questi non…
-
Raiffeisen Capital Management: ecco le più promettenti energie rinnovabili per il futuro
Hannes Loacker, fund manager del fondo Raiffeisen-SmartEnergy-ESG-Equities che ha appena compiuto tre anni di attività, illustra le potenzialità di idrogeno, smart energy, eolico onshore e fotovoltaico Negli ultimi anni, la produzione di energie rinnovabili ha continuato a crescere. In attesa dei dati definitivi dello scorso anno, nel 2021 il volume…
-
Perché LGIM esige maggiore chiarezza sul fondo recupero ambientale di Exxon 21 Aprile 2023
L’obiettivo della risoluzione congiunta LGIM e CBIS è quello di disporre di una maggior dettaglio sui costi associati al ritiro degli asset di Exxon, in caso di una transizione energetica accelerata Legal & General Investment Management (LGIM) e Christian Brothers Investment Services (CBIS) hanno presentato una risoluzione congiunta all’ assemblea…
-
Borse europee sottotono, focus su dati macro e risultati delle trimestrali
I principali listini si muovono intorno alla parità con gli investitori che digeriscono gli ultimi dati macro e i risultati che arrivano dalle trimestrali. Milano si prepara ad archiviare la settimana in lieve ribasso Le principali Borse europee si muovono sottotono in ordine sparso alle battute finali ma si preparano…
-
Private market, la generazione di reddito è il motore principale degli investimenti
Il nuovo sondaggio di BlackRock ha raccolto le opinioni degli allocator che rappresentano 15.000 miliardi di dollari di asset gestiti. Il reddito è indicato dall’82%, la rivalutazione del capitale segue con il 58% Nel panorama globale degli investimenti istituzionali nei mercati privati il sourcing si conferma priorità principale per gli…