Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21041

  • Capital Group: nel reddito fisso bisogna diversificare i rischi per rendimenti costanti
    Capital Group: nel reddito fisso bisogna diversificare i rischi per rendimenti costanti 25 Agosto 2023

    Matteo Astolfi, Head of client group Italy di Capital Group sottolinea come il settore obbligazionario continui a riservare buone opportunità ma occorre un approccio multisettoriale Per gli investitori che devono orientarsi nell’incertezza del mercato del reddito fisso ci sono ottime ragioni per essere ottimisti. La debolezza dei rendimenti obbligazionari nel…

  • Borse incerte nel giorno del discorso di Jerome Powell a Jackson Hole
    Borse incerte nel giorno del discorso di Jerome Powell a Jackson Hole

    Svanito l’entusiasmo per i titoli tech, ora si guarda alle banche centrali e alle mosse che metteranno in campo in autunno per sconfiggere l’inflazione senza affossare troppo l’economia. Alle 16 il discorso del governatore della Fed e alle 21 quello della Lagarde della Bce Tutti sintonizzati su Jackson Hole. Peggiora…

  • Jackson Hole, il vero dilemma è scegliere tra lotta all’inflazione e piena occupazione
    Jackson Hole, il vero dilemma è scegliere tra lotta all’inflazione e piena occupazione

    Jack Jansiewicz, Portfolio manager di Natixis Investment Managers, parla dei possibili temi chiave del discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, al simposio del Wyoming Il tema di quest’anno di Jackson Hole riguarda i cambiamenti strutturali nell’economia globale. Si è parlato molto della proverbiale r-star ovvero del tasso di interesse…

  • Acquisizione di GAM Holding, non passa l’offerta di Liontrust. Nuova trattativa con Newgame
    Acquisizione di GAM Holding, non passa l’offerta di Liontrust. Nuova trattativa con Newgame 24 Agosto 2023

    David Jacob, presidente di GAM Holding AG, fa sapere che la maggioranza degli azionisti non ha considerato l’offerta di Liontrust convincente e sono stati avviati colloqui costruttivi e produttivi con Newgame Fumata nera per l’offerta pubblica di acquisto di GAM Holding AG da parte di Liontrust Asset Management plc. Il…

  • Dopo la Cina anche la Germania alle prese con la crisi dell’immobiliare
    Dopo la Cina anche la Germania alle prese con la crisi dell’immobiliare

    Il promotore immobiliare Gerch ha dichiarato di aver presentato una procedura di ristrutturazione presso un tribunale locale, mentre l’istituto tedesco Ifo fa sapere che il 40% delle aziende lamenta la mancanza di ordini edili Scricchiola il comparto immobiliare tedesco. Il promotore immobiliare Gerch, con sede a Duesseldorf, fondato nel 2016…

  • Gaming, in Europa crescono i profitti e aumenta l’età dei giocatori
    Gaming, in Europa crescono i profitti e aumenta l’età dei giocatori

    Il settore dei videogiochi ha raggiunto un fatturato di 24,5 miliardi di euro nel 2022. Sono oltre 110 mila i professionisti nei dieci mercati principali Video Games Europe è l’associazione europea che rappresenta il settore dei videogiochi, precedentemente conosciuta col nome di Interactive Software Federation of Europe (ISFE). In queste…

  • Effetto Nvidia sulle Borse europee
    Effetto Nvidia sulle Borse europee

    Ricavi da record per la società americana produttrice di semiconduttori grazie all’attività di data center legata all’intelligenza artificiale e a ChatGPT. A Milano in evidenza Stm che in apertura balza del 2,40% La trimestrale di Nvidia dà slancio a tutto il comparto tech internazionale. Le Borse europee aprono positive con il…

  • Jackson Hole, la politica della Fed continuerà ad essere restrittiva?
    Jackson Hole, la politica della Fed continuerà ad essere restrittiva?

    Per Monder Bettaieb-Loriot, Head of Corporate Bonds di Vontobel, gli investitori cercheranno nelle parole di Powell, dal simposio del Wyoming, conferme sulla politica monetaria della banca centrale europea e su eventuali nuovi rialzi dei tassi Al via oggi il simposio di Jackson Hole, la conferenza annuale della Federal Reserve, ospitata…

  • Foot Locker crolla a Wall Street
    Foot Locker crolla a Wall Street 23 Agosto 2023

    Il titolo della catena di negozi sportivi perde oltre il 30% a Wall Street per aver chiuso il secondo trimestre in rosso. I ribassi si riflettono su altri due brand di sport, Puma e Adidas, che ritracciano sulla piazza di Francoforte Il titolo di Foot Locker, l’azienda statunitense specializzata nella…

  • Columbia Threadneedle Investments: il trasporto marittimo verso le emissioni zero entro il 2050
    Columbia Threadneedle Investments: il trasporto marittimo verso le emissioni zero entro il 2050

    L’organizzazione marittima internazionale ha siglato un accordo che prevede importanti conseguenze per gli investitori del trasporto marittimo che dovranno attenersi a regole stringenti per perseguire l’obiettivo della transizione energetica A luglio l’organizzazione marittima internazionale si impegnata a ridurre le emissioni di gas serra a zero entro o intorno al 2050.…