Nell’articolo “Emergenti sempre più interessanti” pubblicato il 5 novembre sul FinanciaLounge si sottolineavano i punti di forza del debito dei Paesi in via di sviluppo rispetto a quello dei Paesi occidentali. Allo stesso modo, però, si raccomandava, vista la complessità del mercato, l’investimento tramite gestori professionali con risorse dedicate e…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21081
-
Paesi emergenti e valute locali 7 Novembre 2012
-
I colossi sempre più grandi
Da un lato le riserve di liquidità ai massimi per le corporation americane, giapponesi ed europee che si stima abbiano raggiunto quota 7.750 miliardi di dollari. Dall’altro, le quotazioni di Borsa che, pur con le dovute cautele, restano sottovalutate soprattutto rispetto ai fondamentali degli ultimi 5 anni. È in questo…
-
Moda italiana, boom dell’export
Più 4,4%. A tanto ammonta la crescita del fatturato dell’industria della moda italiana all’estero nei primi 8 mesi di quest’anno. L’export è stato trainato, in particolare, dai Paesi al di fuori dei confini dei 27 paesi europei e in particolare dalla Cina e soprattutto dal Giappone che con un incremento…
-
In Borsa ma con minore volatilità
In un contesto dei mercati come questo dove a fronte di un potenziale rialzo degli indici azionari persistono le preoccupazioni per una possibile ulteriore caduta delle Borse uno strumento interessante è rappresentato dalle obbligazioni convertibili. Investire oggi in un buon fondo obbligazionario specializzato sui bond convertibili permette infatti di diversificare…
-
Voglia di Cina per le imprese italiane 6 Novembre 2012
I dati non sempre dicono tutto. Anzi, qualche volta possono distorcere la realtà. Nei primi 7 mesi di quest’anno le esportazioni italiane in Cina sono calate del 12,3% passando dai 6.030 milioni del 2011 ai 5.284 milioni del 2012. Tuttavia, contrariamente a quanto si possa pensare (e cioè a un…
-
L’industria del Risparmio – 5 novembre 2012
Da oltre 50 anni il dollaro Usa è la prima valuta delle riserve internazionali. Ma, alla luce anche del downgrade da parte di S&P nel 2011 e degli imprevedibili impatti del fiscal cliff, il dominio economico e finanziario degli Stati Uniti è in discussione facendo sorgere più di un interrogativo…
-
Azionari Italia vincono a ottobre
Nel mese di ottobre sono stati i fondi azionari Italia a registrare la performance migliore (+2,34%) tra tutte le categorie Assogestioni: completano il podio gli azionari area euro (+1,34%) e gli obbligazionari flessibili (+1, 15%). Le performance di ottobre consentono ai fondi azionari specializzati su Piazza Affari e a quelli…
-
Multe per i signori del rating
Nell’articolo “Guanto di sfida al monopolio del rating” , pubblicato il 24 ottobre sul FianciaLounge, si annunciava la nascita sullo scacchiere mondiale del rating della Universal Credit Rating Group, nata dalla collaborazione tra la cinese Dagong, la Russa RusRating e la statunitense Egan-Jones Ratings. Un nuovo polo che punta a…
-
Liquidità determinante anche nel 2013
Parcheggiare la liquidità sui conti online piuttosto che sui fondi monetari è una mossa che consente di aspettare l’occasione di investimento di medio lungo termine beneficiando della remunerazione del mercato monetario. Per questa peculiarità la liquidità viene ritenuta strategica dagli esperti anche per i prossimi 12 mesi. Secondo i professionisti…
-
Dividendi più ricchi per le europee 5 Novembre 2012
Il totale degli stanziamenti decisi dalle società europee quotate in Borsa per operazioni di buy back (riacquisto di azioni proprie) si è attestato a 590 milioni di euro nei primi 10 mesi del 2012: si tratta di circa il 79% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo…