A certificarlo sono gli esperti della Forrester Research, società di ricerca americana indipendente che analizza i cambiamenti apportati dalla tecnologia e il loro impatto sui diversi business, sulla società e sui consumatori finali: nel 2012 si venderanno 900 milioni di smartphone e tablet contro 300 milioni di pc. Per il…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21081
-
Il business online è sempre più mobile 5 Novembre 2012
-
Emergenti sempre più interessanti
I titoli di debito dei paesi emergenti sono diventati un segmento importante in seno al mercato mondiale del reddito fisso. L’evoluzione da asset class di nicchia prevalentemente denominata in dollari, euro e yen ad asset class importante con una crescente percentuale di titoli emessi in valuta locale deriva dal miglioramento…
-
Il ritorno in Europa dei prime money market fund
I primi dieci money market fund (i cosiddetti prime money market fund o MMF che pesano per 650 miliardi di dollari di masse gestite) stanno aumentando la loro esposizione alle banche dell’Eurozona, dopo il brusco calo avviato nella seconda metà del 2011. Lo rileva Fitch Ratings che segnala a fine…
-
Pagamenti alle imprese: saldi a 30 giorni 2 Novembre 2012
Dal prossimo primo gennaio entra in vigore la nuova norma sui pagamenti alle imprese da parte delle Pubbliche Amministrazione e dei privati. L’obiettivo è quello di ripristinare, almeno in questo ambito, una parità di trattamento rispetto a quanto avviene nel resto d’Europa. Attualmente, infatti, in Italia la media dei pagamenti…
-
L’Italia piace al Qatar
L’ultima operazione che ha interessato l’Italia è stata effettuata lo scorso settembre quando è stata rilevata la proprietà del Grand Hotel Baglioni di Firenze, uno dei più noti alberghi storici non solo del capoluogo toscano ma italiani. Tuttavia il Qatar, e il suo fondo sovrano che ne rappresenta il braccio…
-
Ricchezza delle famiglie in aumento
La crisi dell’eurozona ha provocato una perdita di ricchezza per le famiglie del Vecchio continente pari a circa 10.900 miliardi di dollari Usa mentre i nuclei familiari della regione Asia Pacifico hanno accusato una flessione di 1.400 miliardi: perdite anche per le famiglie latinoamericane (-760 miliardi) e per quelle africane…
-
L’Italia sostiene il suo debito 1 Novembre 2012
Mentre in Germania, complici i tassi di interesse ridotti ai minimi storici, si sta assistendo a una vera e propria fuga dei risparmiatori dalle obbligazioni a favore di strumenti monetari e immobili, in Italia sta accadendo il contrario. In base alle ultime stime, risparmiatori, famiglie e investitori istituzionali hanno aumentato…
-
Un’ombra del fiscal cliff sulle elezioni americane
Scogliera fiscale è questa la traduzione letterale di fiscal cliff, quello che per diversi osservatori internazionali rischia di diventare un ostacolo difficile da superare per l’economia americana. Il fiscal cliff consiste in un accordo che il parlamento americano deve individuare per definire il tetto al debito USA, alla scadenza degli…
-
Il successo dei Btp italiani 31 Ottobre 2012
Con le ultime aste di ottobre concluse con i successi dei collocamenti dei Btp a 5 anni (4 miliardi con un tasso del 3,80% annuo) e a 10 anni (3 miliardi che offrono un rendimento annuo del 4,92%), il Tesoro italiano ha coperto circa il 92% del programma di raccolta…
-
Nuove norme contro la speculazione
Entra in vigore domani, 1 novembre, il nuovo regolamento Ue sulle vendite allo scoperto e sui Credit default swap (Cds). Questi ultimi sono strumenti finanziari che funzionano come polizze assicurative: pagando un premio, l’investitore può assicurarsi contro l’eventuale insolvenza di un emittente in quanto chi ha venduto il Cds dovrà…