Sono in molti a ritenere che nei prossimi anni buona parte delle performance di Borsa saranno frutto dei dividendi. In pratica, ci si aspetta, da un lato, una persistente offerta di titoli governativi dei paesi più solidi come Usa e Germania a tassi ridotti all’osso e, dall’latro, modeste variazioni degli…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21090
-
Le aziende più hot del mercato 14 Novembre 2012
-
I titoli con il giusto rapporto rischio/rendimento 13 Novembre 2012
FinanciaLounge ha incontrato Thorsten Paarmann, Portfolio Manager dell’Invesco Pan European Structured Equity Fund, il comparto che ha registrato una performance a tre anni a fine settembre 2012 del 46,17% contro il 20,64% dell’Msci Europe index, al quale ha rivolto alcune domande sul settore azionario europeo. “Siamo attualmente moderatamente positivi sull’azionario…
-
Famiglie italiane più virtuose
Incrociando le ultime stime rese note dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), dalla Banca d’Italia, dall’Eurostat e dalla Banca Centrale Europea (BCE), quest’anno il rapporto debito pubblico/pil raggiungerà per il nostro Paese quota 126,5% contro il 107,2% degli Usa, il 90% della Francia, l’86,1% della Spagna e l’81,7% della Germania. Se…
-
L’industria del Risparmio – 12 novembre 2012
Osservando il portafoglio delle famiglie italiane, così come lo fotografa ogni anno Banca d’Italia, si nota che sono presenti un numero notevole di differenti tipologie di strumenti finanziari: dal deposito bancario alle giacenze in conto corrente, dai libretti postali, alle polizze vita, dai fondi comuni ai comparti di sicav estere,…
-
Etf e fondi comuni sempre più complementari
Un recente studio promosso da una primaria società emittente di Etf e condotto tra 35 società europee con asset in gestione (AUM) complessivi pari a circa 2.400 miliardi di euro ed operative in vari segmenti del mercato dalla gestione di portafoglio alla consulenza, evidenzia che la maggior parte degli investitori…
-
Meglio oro o azioni aurifere?
Sono in molti ad essere attratti dall’investimento nell’oro. Il metallo prezioso per eccellenza da sempre piace sia a coloro che sono preoccupati dalla instabilità dei mercati finanziari, sia a quanti cercano un rifugio sicuro contro l’inflazione e, più in generale, fuggono dai titoli finanziari “cartacei” per puntare su beni più…
-
Continuano le grandi fusioni 12 Novembre 2012
Due importanti operazioni di acquisizione di attività sono sate concluse la scorsa settimana nei mercati emergenti. Si tratta dell’offerta, pari a 2,9 miliardi dollari per il business asiatico di Seadrill Ltd da parte della società malese SapuraKencana Petroleum Bhd e di quella, formulata dalla russa Novatek per 1,4 miliardi dollari…
-
La turchia sulla strada giusta
La Turchia è tornata investment grade per Fitch. Il merito di credito a lungo termine sulle emissioni in valuta straniera è stato alzato settimana scorsa dal livello junk BB a BBB- con outlook stabile e quello sulle emissioni in valuta locale a BBB da BB+. La promozione da junk a…
-
Dollaro su, borse giù
Nell’ultimo mese il biglietto verde americano si è rafforzato sulle principali valute internazionali e, in particolare, dell’1,8% rispetto all’euro. Il movimento si è ulteriormente rafforzato subito dopo l’esito delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti: da mercoledi 7 a venerdi 9 novembre il cambio euro/dollaro è infatti scivolato da 1,28 a…
-
Strumenti per il controllo del rischio
In un contesto di mercato come quello degli ultimi anni, l’esposizione ai listini azionari deve essere calibrata con estrema flessibilità e un fondo azionario tradizionale ha molte più difficoltà rispetto a un comparto Ucits III sofisticato. Il fondo azionario tradizionale, infatti, è un prodotto di tipo long only, cioè il…