A Wall Street il termine sta diventando familiare: Bunny-Market. Basta con gli Orsi e i Tori. L’attuale mercato azionario non somiglia nè all’uno nè all’altro. È piuttosto un mercato bunny, un coniglietto che saltella in continuazione ma alla fine resta allo stesso posto. E infatti Wall Street si ritrova con…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20715
-
Basta Orsi e Tori, arriva il “mercato-coniglio” 24 Marzo 2016
-
Al via il BlackRock Tour – Semplifica le decisioni più complesse 23 Marzo 2016
BlackRock riparte con un nuovo roadshow di primavera dedicato ai consulenti e agli investitori qualificati. Il tour è articolato in 13 tappe in altrettante città italiane, e si snoderà da Verona (lunedì 11) a Genova (mercoledì 20 aprile 2016). Sul palco saranno presenti, Bruno Rovelli, Chief Investment Strategist, che presenterà…
-
Fondi comuni, a febbraio si allarga la forbice tra esteri e italiani
Da una parte i fondi comuni esteri che a febbraio hanno raccolto in Italia 4,8 miliardi di euro (che salgono a 6,6 miliardi da inizio anno). Dall’altra i fondi di diritto italiano che accusano un saldo mensile negativo (-362 milioni, che sale a -892 milioni dal primo gennaio). Una tendenza…
-
Roadshow Finanza in 3D, quattro nuove tappe italiane a maggio
Formula di successo non si cambia. Tre importanti Società di Gestione del risparmio a livello internazionale. Invesco, J.P. Morgan Asset Management e Schroders, ripropongono nuovamente a maggio Finanza in 3D. Si tratta della manifestazione organizzata per incontrare i professionisti della consulenza finanziaria a cui presentare i diversi punti di vista…
-
Dare la priorità al controllo delle fonti di rischio
Nella riunione della settimana scorsa la Federal Reserve non ha toccato i tassi, come ampiamente previsto. Peccato che le previsioni degli addetti ai lavori (analisti, economisti, asset manager, consulenti), come precisa Carlo Benetti, Head of Market Research and Business Innovation di GAM (Italia) SGR nell’Alpha e iI Beta del 21…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 marzo 2016
•Nella prima metà di marzo si è intensificata la ripresa correlata alla reflazione. Le azioni globali si sono apprezzate del 5,0% (Msci Acwi in dollari Usa), trainate dai mercati emergenti, con un rialzo del 6,9% (Msci Em in dollari Usa). Le materie prime hanno guadagnato il 5,1% (S&P Gsci), spinte…
-
Il mix giusto comprende azioni value, oro e bond legati all’inflazione
“Ci piacciono le società «value» (i titoli caratterizzati da crescita lenta ma costante, bilanci robusti, dividendi solidi e sostenibili nel tempo, ndr) che hanno registrato performance superiori alla media di mercato nel lungo periodo. Inoltre, molti gestori di fondi BlackRock hanno incrementato il peso nei mercati emergenti sebbene non tutti…
-
Azionario USA, nuova partnership per un investimento di lungo periodo
L’economia statunitense rimane solida ed è ipotizzabile che continui a usufruire di un periodo relativamente lungo di crescita. Le azioni statunitensi hanno sempre rappresentato uno dei temi d’investimento preferiti nel lungo termine da UBP, pertanto siamo particolarmente lieti di aver concluso questa partnership con AJO, che vanta una pluriennale esperienza…
-
Obbligazioni, perché preferire i corporate bond ai governativi
Dopo le ultime decisioni annunciate dalla BCE (giovedì 10 marzo) e dalla Federal Reserve americana (il 16 marzo), i tassi di interesse dei titoli di stato dei paesi sviluppati si sono ulteriormente ristretti. Per esempio, osservando i governativi scadenza 2021, si nota che il BTP rende lo 0,3%, l’omologo spagnolo lo 0,4%,…
-
Il dieselgate costa caro alla reputazione di Volkswagen
L’anno scorso la casa automobilistica di Wolfsburg occupava un più che dignitoso quattordicesimo posto nella classifica globale della reputazione pubblicata ogni anno dal Reputation Institute. Quest’ultima, che è una società di ricerca e consulenza per la reputazione a livello mondiale e che ha 400 clienti tra le prime 1.000 aziende…