Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20707

  • Cosa insegna la recente correzione del settore bancario
    Cosa insegna la recente correzione del settore bancario 17 Marzo 2016

    “Il recente sell-off (vendita sul mercato senza limiti di prezzo e di quantità) avvenuto sui titoli bancari, conferma ancora una volta come, nel mondo degli investimenti, bisognerebbe evitare sempre le decisioni prese sull’onda emotiva o rincorrendo gli alti e bassi dei mercati” ha sottolineato Antonio Bottillo, Country Head ed Executive…

  • È partita la staffetta tra i titoli growth e quelli value
    È partita la staffetta tra i titoli growth e quelli value

    Secondo diversi osservatori, le forti vendite di asset esposti al rischio a livello globale (azioni, titoli dei mercati emergenti, convertibili, high yield) nel corso delle prime sei settimane dell’anno, sono state determinate da una forte tendenza a ridurre l’esposizione al rischio (il cosiddetto de-risking), che ha indotto molti investitori istituzionali…

  • Un terzo delle imprese italiane punta su progetti innovativi
    Un terzo delle imprese italiane punta su progetti innovativi

    Mentre trova conferma il trend che evidenzia l’avanzamento laterale dei progetti di investimento in innovazione dell’Indice che è la risultante degli elementi congiunturali che influenzano la predisposizione degli imprenditori in questi ultimi mesi, continua a delinearsi con sempre maggiore evidenza il ruolo chiave di un terzo delle imprese italiane che…

  • Efpa Italia Meeting 2016, appuntamento per il 5 e il 6 maggio
    Efpa Italia Meeting 2016, appuntamento per il 5 e il 6 maggio 16 Marzo 2016

    Si terrà a Giardini Naxos – Taormina, presso l’hotel Hilton Giardini Naxos i prossimi 5 e 6 maggio l’edizione 2016 dell’Efpa Italia Meeting. L’evento, il cui titolo fornisce una chiara idea del focus scelto per questa edizione, “Wealth planning e personal branding: le nuove sfide per l’imprenditore EFPA”, avrà come…

  • Reddito fisso, l’anno di svolta per le strategie a rendimento assoluto
    Reddito fisso, l’anno di svolta per le strategie a rendimento assoluto

    Il 2016 potrebbe rivelarsi l’anno di svolta per le strategie a rendimento assoluto nel reddito fisso, le più complesse e negli ultimi anni fortemente penalizzate. Lo sostiene, nell’Alpha e iI Beta del 14 marzo, Carlo Benetti, Head of Market Research and Business Innovation di GAM (Italia) SGR, secondo il quale,…

  • Rally dei mercati, ma forse è stato troppo o troppo presto
    Rally dei mercati, ma forse è stato troppo o troppo presto

    Il rimbalzo azionario degli ultimi 30 giorni può essere definito un «rally di rilievo», durante il quale gli investitori hanno manifestato la condizione di sentirsi sollevati da un contesto che forse è meno peggio di come si temeva. Tuttavia, come fa notare Russ Koesterich, BlackRock’s Global Chief Investment Strategist nel…

  • Azioni Europa, molte opportunità in titoli solidi e sottovalutati
    Azioni Europa, molte opportunità in titoli solidi e sottovalutati

    Dopo aver iniziato l’anno con una severa correzione che ha portato a perdere fino al 17 per cento, l’indice Stoxx 600 ha recuperato una buona parte delle perdite fino a chiudere venerdì 11 marzo a quota 342 punti pari ad un calo del -6,8% da inizio anno. In base agli…

  • Wall Street, la dispersione delle valutazioni crea opportunità
    Wall Street, la dispersione delle valutazioni crea opportunità

    Una ricerca condotta da una importante casa d’investimento americana rivela che il differenziale di valutazione tra i titoli a buon mercato e quelli costosi all’interno delle Borse è il più ampio mai registrato in Europa, e il secondo più ampio negli Stati Uniti ad eccezione di un mese nel periodo…

  • Global Balanced Risk Control Fund –  29 febbraio 2016
    Global Balanced Risk Control Fund – 29 febbraio 2016

    Rassegna di Mercato Stati Uniti: Nella sua seconda stima di fine febbraio, il Bureau of Economic Analysis (BEA) ha riferito una crescita annua dell’economia statunitense dell’1,0% nel quarto trimestre 2015, dopo il 2,0% dei tre mesi precedenti. La decelerazione è stata causata principalmente dal rallentamento della spesa al consumo personale…

  • Matthieu Duncan nominato nuovo Chief Executive Officer (CEO)
    Matthieu Duncan nominato nuovo Chief Executive Officer (CEO) 15 Marzo 2016

    Il Consiglio di Amministrazione di Natixis Asset Management, riunitosi ieri, sotto la presidenza di Pierre Servant, ha nominato Matthieu Duncan in qualità di Chief Executive Officer (CEO) di Natixis Asset Management a seguito delle dimissioni di Pascal Voisin. La nomina avrà effetto dal prossimo 4 aprile 2016: fino a tale…