Sono ancora molte le incertezze con cui deve fare i conti un investitore il cui principale obiettivo, in questa fase, è quello di mitigare il rischio, osservando tutti i fronti pericolosi: dal debito mondiale al deleveraging cinese (riduzione del debito privato), dalle risposte politiche più o meno efficaci, all’anomala correlazione…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20707
-
Idee di investimento – Azioni – 14 marzo 2016 14 Marzo 2016
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 14 marzo 2016
“Crediamo questo sia il momento giusto per gli investitori attualmente concentrati nei pressi dei due estremi dello spettro di rischio (ovvero o sulle azioni o sui titoli di stato), per prendere in considerazione i bond societari di qualità superiore, così come i settori ad alto rendimento e alcuni selezionati prestiti…
-
Draghi ha tolto tutti gli alibi alle banche
Con il colpo di Bazooka di giovedì 10 marzo Super Mario Draghi ha tolto tutte le scuse alle banche. I TLTRO (Targeted Longer-Term Refinancing Operations, vale a dire operazioni di rifinanziamento mirate a lungo termine), a -0,4, oltretutto selettivi rispetto al tipo di impiego, scoraggeranno gli acquisti di BTP e altri…
-
Strategie alternative, due nuovi fondi per la clientela italiana 11 Marzo 2016
Si chiamano Invesco Global Market Neutral Fund e Invesco Global Markets Strategy Fund e sono i due nuovi fondi alternativi che Invesco ha presentato alla clientela italiana. I due fondi vanno ad arricchire l’offerta in Italia di Invesco nelle strategie alternative, il cui contribuito è importante in un’ottica di aumento…
-
Mercati emergenti, attraenti solo per il medio lungo termine
Dal primo gennaio al 7 marzo scorso i fondi specializzati sui mercati emergenti hanno registrato performance miglior rispetto alle medie di mercato. E questo vale sia per l’azionario che per il reddito fisso. Infatti, l’indice dei fondi obbligazionari paesi emergenti segnava un +1,87% mentre l’indice generale dei fondi obbligazionari era…
-
BCE, i gestori spiegano perché Draghi non basta più ai mercati
La riunione della BCE di ieri era molto attesa. I mercati, dopo una euforica risposta iniziale, sono ripiegati per chiudere in territorio negativo la seduta di Borsa. Eppure Draghi non ha deluso gli investitori agendo in maniera aggressiva per allentare le condizioni dei mercati finanziari e annunciando misure di finanziamento diretto…
-
Perché preferiamo le obbligazioni bancarie investment grade
Nell’articolo “Obbligazioni, il mercato sta scontando un rischio sistemico”, Ken Leech, CIO di Western Asset (gruppo Legg Mason) e gestore del fondo [tooltip-fondi codice_isin=”IE00BHBX1D63″]Legg Mason Western Asset Macro Opportunities Bond[/tooltip-fondi], e Ivor Shucking, analista senior specializzato nel settore bancario, hanno descritto come la lettura degli attuali spread (cioè il differenziale…
-
Global Fixed Income Opportunities Fund – 29 febbraio 2016 10 Marzo 2016
Rassegna di mercato Dopo i cedimenti di gennaio, a febbraio gli attivi di rischio si sono trovati nuovamente in affanno a causa dei continui timori intorno alla tenuta dell’economia globale. Credito, azioni e altri mercati finanziari rischiosi hanno continuato ad arretrare in parallelo ai prezzi petroliferi, che a metà mese…
-
Focus su selezionate strategie alternative e titoli azionari
Titoli a grande capitalizzazione di Borsa negli USA e un mix tra large cap e mid e smll cap in Europa. Una accurata selezione di strategie alternative per mitigare gli effetti delle tensioni sui mercati. Preferenza alla parte medio-lunga dei BTP e dei Bund con un’apertura di credito anche all’high yield…
-
Oro, quotazioni sostenute in attesa delle mosse di BCE e Fed
Per il momento Nevine Pollini, Senior Analyst Commodities Union Bancaire Privée (UBP), preferisce rimanere prudente sull’oro. L’analista non scarta certo la possibilità che l’oro possa continuare a essere supportato da una serie di fattori come le tensioni geopolitiche (il Medio Oriente, le minacce missilistiche provenienti dalla Corea del Nord) e…