Sono ancora molte le incertezze con cui deve fare i conti un investitore il cui principale obiettivo, in questa fase, è quello di mitigare il rischio, osservando tutti i fronti pericolosi: dal debito mondiale al deleveraging cinese (riduzione del debito privato), dalle risposte politiche più o meno efficaci, all’anomala correlazione…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20707
-
2016, l’obiettivo prioritario è la preservazione del capitale 9 Marzo 2016
-
Politiche economiche e strutturali, ecco cosa può servire ora
Gli investitori tendono a seguire la massa sentendosi al sicuro al suo interno. Per fortuna alcune persone sono in grado di mantenere una prospettiva ampia e di guardare in tutte le direzioni. Spetta a loro dare l’allarme e scrollare gli altri dal torpore. “Al momento, il mercato sembra preoccuparsi eccessivamente…
-
Mercati, adesso si teme un’altra estate turbolenta
Chi si fosse dimenticato delle forti oscillazioni dei mercati finanziari dell’estate 2015 farebbe bene a rinfrescarsi la memoria perché anche per quest’anno si teme un’estate torrida sui listini. Infatti si stanno concentrando alcuni eventi le cui implicazioni sui mercati potrebbero essere piuttosto violente. Il primo è il referendum per la…
-
Debito societario, le valutazioni sono moderatamente positive
Dopo un inizio d’anno turbolento sui mercati che ha influito anche sulle obbligazioni societarie (corporate bond investment grade e high yield), nella parte finale di febbraio c’è stato un recupero di cui hanno beneficiato anche le quotazioni dei bond del debito societario. La performance da inizio 2016 resta in territorio…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 29 febbraio 2016
•Nella seconda metà di febbraio, gli attivi di rischio hanno recuperato moderatamente quota. L’Msci Acwi ha chiuso in rialzo del 3,3% in valuta locale. Le inversioni di tendenza in atto nelle aree recentemente sfavorite sono proseguite a un ritmo più sostenuto: il Brent ha guadagnato il 7,7%, mentre i differenziali…
-
Investimenti, maggiori soddisfazioni analizzando i settori e i singoli titoli 8 Marzo 2016
“Sono timidamente ottimista riguardo alle attività rischiose e ritengo che gli investitori otterranno risultati nettamente più soddisfacenti analizzando i settori e i singoli titoli piuttosto che i mercati nel loro complesso” dichiara convinto Colin Moore, CIO Globale di Columbia Threadneedle Investments, secondo il quale interpretare i ribassi azionari come relativamente…
-
I tassi d’interesse negativi fanno precipitare i mercati
Un rimbalzo dei mercati duraturo richiederà importanti cambiamenti di politica economica. A sostenerlo è Christophe Donay, Responsabile dell’asset allocation e della ricerca macroeconomica Pictet Wealth Management, secondo il quale i tassi d’interesse negativi fanno precipitare i mercati. “L’adozione di tassi d’interesse negativi da parte della Bank of Japan (BoJ) e…
-
SdR16, al via il primo concorso su Twitter sul risparmio
Si chiama Twitta il Risparmio ed è il il primo concorso su Twitter dedicato al settore del risparmio gestito. A partire dal 7 marzo, chi si collega al sito del concorso www.twittailrisparmio.it e si iscrive col proprio account Twitter, potrà partecipare al contest che il Salone del Risparmio (in programma…
-
Europa, perché banche e BCE sono le maggiori preoccupazioni
Anche ieri è stata una giornata difficile per i titoli del settore bancario europeo bersagliati dalle vendite in Borsa. Un trend che ha sullo sfondo la riunione di giovedì della BCE che dovrà alzare il velo sulle nuove decisioni per reflazionare la zona euro e rilanciare ulteriormente la crescita: banche e…
-
Tassi negativi: guai per le banche se il mutuo è variabile
I mutui a tasso variabile sono rari in Nord Europa, francesi, tedeschi e olandesi preferiscono il fisso. A Sud invece il variabile è molto popolare, e per spagnoli e italiani che scelgono questa formula sta andando decisamente bene. Infatti con i tassi negativi il tasso di riferimento per il variabile…