“Nel nostro scenario di base per il 2016, abbiamo tagliato le stime di crescita del PIL globale al 2,4% (dal 2,6% precedente), a causa del rallentamento di Usa, Giappone e mercati emergenti. Per quanto riguarda però il prossimo anno, le nostre proiezioni sono per un rafforzamento moderato della crescita dovuto a…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20707
-
Economia globale, nel 2017 rafforzamento moderato della crescita 7 Marzo 2016
-
È il momento adatto per aumentare l’esposizione alle azioni
“Se dobbiamo basarci sulla storia, finché le famiglie americane saranno in buone condizioni una recessione USA resta poco probabile” sostiene Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management, secondo il quale ci sono pochi elementi che facciano pensare a un cambiamento della situazione. I prezzi ridotti della benzina sostengono le…
-
Puntare sulla gamma intermedia dello spettro del rischio
Il dilemma da affrontare dagli investitori di tutto il mondo è tutt’altro che semplice. Da un lato persiste un ambiente caratterizzato da tassi di interesse a zero (o, addirittura, negativi). All’altro capo del mercato, ci sono le azioni che, sebbene abbiano corretto molto dai massimi del 2015, restano ancora su…
-
International Editor’s Picks – 07 marzo 2016
Cena di stato stellare alla Casa Bianca giovedì prossimo per Justin Trudeau, aitante primo ministro canadese che grazie alla sua giovane età e al suo fisico da attore di Hollywood spruzzerà un po’ di polvere di stelle sulla Casa Bianca, come scrive l’Associated Press. Obama ha scelto Trudeau per la…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 07 marzo 2016
La domanda corretta da porsi è se gli eccessi possono essere contagiosi: in altre parole, la brutalità della correzione dei mercati può assestare un colpo alla crescita globale? A questa domanda, la sintesi di Carlo Benetti, Head of Market Research and Business Innovation di GAM (Italia) SGR, nell’articolo “È tempo…
-
Idee di investimento – Azioni – 07 marzo 2016
Nelle ultime settimane, i principali indici di borsa internazionali hanno registrato un rimbalzo dai minimi di inizio anno ma in un contesto di volatilità estrema che non si registrava dal 2011-2012 (in occasione della crisi del debito sovrano della zona euro). Secondo alcuni esperti, affinchè ci possa essere una ripresa…
-
Brexit o non Brexit?
Se la Gran Bretagna lascerà veramente l’Unione Europea lo sapremo solo la sera del 23 giugno quando saranno noti i risultati del referendum con cui i cittadini di Sua Maestà decideranno se restare o meno a far parte dell’Unione Europea. Le previsioni sull’effetto che potrebbe avere un voto favorevole all’uscita…
-
Small e mid-cap europee, un segmento di nuovo interessante 4 Marzo 2016
Se alcune delle incertezze che continuano a frenare i flussi d’investimento verso l’azionario Europa dovessero scemare, il sentiment degli investitori potrebbe modificarsi e guardare con maggiore fiducia all’equity del Vecchio Continente, in particolare quello delle mid e small cap. Questo perché le quotazioni attuali delle aziende con una capitalizzazione di…
-
Petrolio, il prezzo a 20 dollari non è affatto scongiurato
Meno 51% dal 20 giugno 2014 al 31 dicembre 2014. Un altro -33,7% l’anno scorso. E un nuovo crollo del 30% da inizio anno all’11 febbraio scorso per poi riprendere quota 35-36 dollari il barile. È stato questo, in estrema sintesi, l’andamento del prezzo del petrolio Brent negli ultimi 20 mesi.…
-
Borse, perché la volatilità resterà alta nel breve periodo
Nelle ultime settimane, i principali indici di borsa internazionali hanno registrato un rimbalzo dai minimi di inizio anno ma in un contesto di volatilità estrema che non si registrava dal 2011-2012 (in occasione della crisi del debito sovrano della zona euro). Secondo gli esperti di Goldman Sachs, affinchè ci possa…