In occasione del recente accordo, Legg Mason amplia la propria offerta in ambito immobiliare, grazie all’acquisizione di una quota di maggioranza di Clarion Plartners, società d’investimenti immobiliari diversificati, leader dell’industria, con sede a New York. “Clarion Partners, concentrata ad ottenere una solida performance in ogni ciclo di mercato, con un…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20707
-
Legg Mason annuncia l’acquisizione di Clarion Partners 3 Marzo 2016
-
Perché ora è decisivo ripristinare la fiducia
Secondo Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel, l’economia mondiale non starebbe scivolando in una recessione. Di conseguenza ha mantenuto un lieve sovrappeso nei mercati azionari e nelle obbligazioni high-yield. Per lo strategit, gli investitori hanno scontato uno scenario troppo pessimistico. Tuttavia, le paure sui mercati finanziari possono contagiare l’economia reale…
-
Nel 2015 più risorse per le iniziative sociali e imprenditoriali
Il progetto di bilancio 2015 di Etica Sgr, chiuso con un utile netto quasi raddoppiato (a 3,4 milioni di euro), un patrimonio a fine anno di 2,1 miliardi per conto di oltre 115.000 clienti, è stata l’occasione per fare il punto sulle tante attività della società di gestione del risparmio…
-
Brexit, i mercati hanno già chiarito la loro posizione
Sono circolate molte previsioni sull’impatto della Brexit (l’uscita del Regno Unito dalla UE), le più pessimistiche delle quali stimano un calo del PIL tra il 6,3 e il 9,5%, nel caso in cui Londra non riuscisse a concludere accordi commerciali favorevoli, mentre, nello scenario più ottimistico, dove buone condizioni commerciali sono…
-
Rapporto debito/PIL, l’Italia è l’unica che rispetta il vero tetto del 60%
Il Governo Renzi potrebbe avere un inaspettato quanto insospettabile alleato nella sua battaglia politica con Bruxelles per far valere le richieste di maggiore flessibilità di bilancio. Si tratta della prestigiosa Stiftung Marktwirtschaft (SM), la Fondazione tedesca per l’Economia di mercato, che stila ogni anno la graduatoria dei paesi europei in…
-
Piazza Affari, anche i deflussi degli ETF spingono al ribasso
La Borsa italiana resta tra le peggiori da inizio anno. Infatti se l’S&P500 di Wall Street segnava un -2,8% dal primo gennaio alla chiusura di ieri, il Nikkei 225 di Tokyo un -12% e lo Stoxx 600 delle Borse Europee un -6,7%, il Ftsemib di Piazza Affari accusa una correzione…
-
Trump Presidente: fuga da Wall Street 2 Marzo 2016
La chiamano già la nuova “big short”, la grande scommessa al ribasso: vendere allo scoperto l’azionario USA nell’ipotesi che alla fine Donald Trump riesca a entrare alla Casa Bianca. Dopo le primarie del super Tuesday si avvicina la possibilità di una corsa a due tra HRC (Hillary Clinton) e The…
-
È tempo di nervi saldi e gestione molto attiva
La domanda corretta da porsi è se gli eccessi possono essere contagiosi: in altre parole, la brutalità della correzione dei mercati può assestare un colpo alla crescita globale? A questa domanda, la sintesi di Carlo Benetti, Head of Market Research and Business Innovation di GAM (Italia) SGR nell’Alpha e iI…
-
Settore idrico, un tema d’investimento di lungo termine
Garantire acqua e sistemi igienico-sanitari per tutti entro il 2030. È questo l’impegno assunto dalle Nazioni Unite che dovrebbe creare diverse opportunità di investimento in un momento in cui i governi liberalizzano le utility e cercano partner nel settore privato per costruire nuove infrastrutture. Il condizionale però è d’obbligo. Secondo il…
-
Azionario Europa, volatilità e incertezza creano opportunità
Volatilità e incertezza possono comportare anche opportunità estremamente attraenti per il settore azionario. Ne è fermamente convinto Jeffrey Taylor, Responsabile del team azionario Europa di Invesco, che, in questa fase, trova interessanti il settore petrolifero e il bancario, le telecomunicazioni e l’Europa periferica, ossia scenari che offrono una buona combinazione…