Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20181

  • Panic buying, se lo conosci lo eviti
    Panic buying, se lo conosci lo eviti 12 Ottobre 2012

    È piuttosto intuitivo che il panico compromette le scelte di ogni individuo. E la finanza non fa certo eccezione. A questo proposito, infatti, è stato coniato ed è piuttosto conosciuto, il termine panic selling. Si tratta del fenomeno che scatta in Borsa quando gli investitori, presi dal panico, vendono i…

  • La riscossa delle società USA
    La riscossa delle società USA 11 Ottobre 2012

    Tre punti percentuali in più rispetto all’S&P500 da inizio anno al 28 settembre e il 23% al di sopra dell’indice di Wall Street negli ultimi tre anni. Sono le performance che può vantare Tim Mulrenan, gestore del fondo Pioneer Funds – U.S. Fundamental Growth a cui FinanciaLounge ha rivolto alcune…

  • Anche le residenze esclusive soffrono per la crisi
    Anche le residenze esclusive soffrono per la crisi

    Nel corso della prima parte del 2012 il mercato delle residenze esclusive non ha mostrato alcun segnale di ripresa né a Roma né a Milano. Il mercato della capitale si conferma, tuttavia, più dinamico rispetto a quello milanese con riferimento alla domanda. Infatti proprio la maggiore pressione della domanda fa…

  • Lo spread, un’arma per il gestore obbligazionario dinamico
    Lo spread, un’arma per il gestore obbligazionario dinamico

    C’è un termine che, forse più di ogni altro identifica nell’immaginario collettivo italiano la crisi che stiamo vivendo: lo spread. Con questo termine, viene infatti indicato il differenziale tra due rendimenti come, per esempio, quello del bund decennale tedesco e il btp di uguale durata italiano. L’allargamento dello spread può…

  • Il decollo delle Blue Chips europee
    Il decollo delle Blue Chips europee 10 Ottobre 2012

    I mercati hanno risposto in maniera molto positiva all’annuncio della BCE. Sono infatti in molti a ritenere che il programma OMT(Outright Monetary Transaction), con il quale la Banca Centrale è pronta all’acquisto illimitato di Bond a 1-3 anni dei Paesi in difficoltà che ne facessero richiesta, possa segnare l’inizio della…

  • Le proposte per il nuovo Libor
    Le proposte per il nuovo Libor

    Il Libor, London interbank offered rate, è un tasso teorico “di riferimento” cui sono ancorati molti strumenti derivati e cui sono indicizzati mutui e prestiti. Secondo la londinese Financial Service Authority (Fsa, analoga alla nostra Consob) è alla base di transazioni finanziare per almeno 300 miliardi di dollari nel mondo.…

  • Primo accordo per il via libera alla Tobin tax europea
    Primo accordo per il via libera alla Tobin tax europea

    È solo il primo passo ma da ieri è iniziata ufficialmente la corsa al disco verde definitivo per l’introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie nei mercati dei Paesi Ue. L’accordo di massima vede 11 Paesi disposti all’applicazione della cosiddetta Tobin tax: oltre a Germania e Francia, sponsor primari della tassa,…

  • Investire nell’industria Usa tramite gli high yield bond
    Investire nell’industria Usa tramite gli high yield bond

    Quando un investitore intende puntare sulle corporation americane lo fa, di norma, puntando sulle azioni. Ma esiste un modo alternativo (o, se preferite, complementare) per posizionarsi sulle corporation Usa più dinamiche con un profilo di rischio inferiore a quello tipico azionario: le obbligazioni alto rendimento Usa. Questi bond, il cui…

  • Private placement in crescita del 20% quest’anno
    Private placement in crescita del 20% quest’anno 9 Ottobre 2012

    In base alle ultime stime di mercato il segmento dei collocamenti privati di obbligazioni ha superato i 42 miliardi di dollari da inizio anno, segnando un aumento del 20% rispetto al 2011. Il private placement nel mercato obbligazionario è l’operazione tramite la quale un’azienda emette un bond studiato ad hoc…

  • L’industria del Risparmio – 8 ottobre 2012
    L’industria del Risparmio – 8 ottobre 2012

    La crisi del debito sovrano della zona euro e, più in generale, l’incremento dei debiti dei Paesi occidentali, sta obbligando i gestori internazionali a ricercare benchmark diversi da quelli classici, con l’obiettivo di allestire portafogli obbligazionari governativi di alta qualità. I benchmark obbligazionari governativi internazionali classici, quelli cioè più comunemente…