Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20181

  • È operativo l’Esm, l’organismo europeo “salva Stati”
    È operativo l’Esm, l’organismo europeo “salva Stati” 9 Ottobre 2012

    L’European Stability Mechanism (ESM), il nuovo organismo salva Stati dell’Eurozona con sede in Lussemburgo è partito ufficialmente ieri. Il suo obiettivo è quello di garantire assistenza finanziaria alle economie europee in difficoltà o che ne facciano esplicita richiesta. Entro due settimane avrà a disposizione un capitale liquido di 100 miliardi…

  • Lo stock picking vincente anche a Tokyo
    Lo stock picking vincente anche a Tokyo

    L’indice Nikkei 225 della Borsa di Tokyo ha registrato performance inferiori a quelle sia di Wall Street che della media mondiale negli ultimi tre anni. Nell’ultimo anno, per esempio, ha totalizzato un rialzo del 2,77% contro il 20,1% dell’S&P500 e il 13,78% dell’MSCI World, il paniere rappresentativo delle 5000 più…

  • Fondamentali solidi per le aziende dei paesi emergenti
    Fondamentali solidi per le aziende dei paesi emergenti 8 Ottobre 2012

    Nell’articolo “Opportunità nelle società degli emergenti” pubblicato su FinanciaLounge lo scorso 5 ottobre, si elencavano le ragioni dell’opportunità di puntare sui bond emerging markets. Pioneer Investements, a tale proposito, sottolinea come il miglioramento della qualità creditizia media che sta permettendo una maggiore penetrazione di questa asset class nei portafogli istituzionali…

  • Fondo pensione pubblico giapponese: più investimenti alternativi
    Fondo pensione pubblico giapponese: più investimenti alternativi

    Il fondo pensione per i dipendenti del settore pubblico giapponese (GPIF), uno tra i più grandi del mondo con circa 1.300 miliardi di dollari (ovvero circa mille miliardi di euro) di patrimonio in gestione, ha deciso di aumentare l’esposizione verso gli investimenti alternativi al fine di ottenere un rendimento di…

  • Consapevolezza la chiave degli investimenti
    Consapevolezza la chiave degli investimenti

    Migliorare la consapevolezza tra gli investitori retail sui benefici dei risparmi di lungo termine aiuterà a ricostruire la fiducia nell’industria europea del risparmio gestito. È questa la conclusione del sondaggio condotto tra i propri membri dall’Efama, l’associazione europea del risparmio gestito. L’indagine puntava a comprendere il punto di vista dell’industria…

  • Bond convertibili, mai così poche emissioni da 17 anni
    Bond convertibili, mai così poche emissioni da 17 anni

    L’emissione di obbligazioni convertibili a livello globale, si è attestata a 45,4 miliardi dollari nei primi 9 mesi di quest’anno registrando un calo del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si tratta del livello più basso per le emissioni obbligazionarie convertibili a partire dal 1995, anno in cui…

  • Healthcare, un settore in buona salute
    Healthcare, un settore in buona salute

    Solidità patrimoniale, consistenti flussi di cassa, profitti in crescita anche nel prossimo anno. Sono tre tra le principali ragioni che spiegano il forte appeal che il settore farmaceutico esercita sugli investitori. Un settore che durante le crisi dei mercati finanziari si fa preferire per l’elevato standing qualitativo delle imprese quali,…

  • Italia, crescita fa rima con Internet e banda larga
    Italia, crescita fa rima con Internet e banda larga 5 Ottobre 2012

    Tra le tante iniziative concrete che possono essere promosse per sviluppare una crescita strutturale dell’Italia c’è sicuramente quella che impone il recupero del gap tecnologico in termini di banda larga e uso del web. Il nostro Paese si colloca infatti al 29esimo posto, su 172 esaminati, in base al numero…

  • Draghi tiene fermi i tassi e dichiara pronto l’antispread
    Draghi tiene fermi i tassi e dichiara pronto l’antispread

    Il Presidente della Banca Centrale Europa (BCE) Mario Draghi ha lasciato invariato il tasso di riferimento allo 0,75%: confermati pure sia il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale (1,50%) e sia quello sui depositi( 0%). Draghi ha inoltre difeso il suo piano condizionato di acquisto di bond governativi…

  • Opportunità nelle società degli emergenti
    Opportunità nelle società degli emergenti

    La crescita delle economie emergenti si conferma più solida di quella delle economie sviluppate e i tassi di crescita stabilmente (e strutturalmente) superiori spiegano il peso crescente che quest’area ha nel PIL globale (circa il 40% nel 2012 per arrivare ad oltre il 42% nel 2017, secondo le stime dell’FMI).Gli…