In base ai dati pubblicati nel report “ETF Landscape–Industry Highlights” sull’andamento del mercato degli ETP nel mese di settembre redatto dal BlackRock Investment Institute, l’insieme di Etf, Etc e Etn ha raccolto flussi netti pari a 43,3 miliardi di dollari, un livello record negli ultimi quattro anni. A settembre il…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20181
-
Settembre con il vento in poppa per l’industria degli ETP 2 Ottobre 2012
-
Fotografia private equity e venture capital
In base ai dati diffusi dall’AIFI, Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital, costituita nel maggio 1986 al fine di sviluppare, coordinare e rappresentare, in sede istituzionale, i soggetti attivi sul mercato italiano dell’investimento in capitale di rischio, nel primo semestre del 2012 il mercato italiano del private equity…
-
Oltre 20 punti percentuali in più rispetto alla Germania
Non è lo spread tra il rendimento dei Btp italiani e i Bund tedeschi ma il differenziale del prelievo fiscale sulle imprese italiane rispetto a quelle di Berlino. In base agli ultimi dati della Banca Mondiale, relativi all’anno 2010, sommando il prelievo fiscale sui profitti aziendali e sul lavoro, i…
-
L’industria del Risparmio – 1 ottobre 2012
Anche all’interno di una medesima categoria di fondi comuni e comparti di sicav (ad esempio azionari europa piuttosto che obbligazionari corporate bond euro) i gestori non sono affatto uguali ma, al contrario, evidenziano molte diversita`. Oltre alle differenze di natura amministrativa (soglia minima d’accesso e costi di entrata, uscita e…
-
Azioni cinesi, è il momento di aumentarne il peso?
Negli ultimi due mesi, per l’esattezza da metà luglio a metà settembre, i principali indici azionari hanno messo a segno buoni rialzi grazie alla ritrovata stabilità dei listini: S&P500 di Wall Street +7,5%, Eurostoxx +13,1%, Nikkey 225 +4,61%, Hang Seng di Hong Kong +6,0%. In retromarcia, invece l’indice azionario della…
-
Un altro passo verso l’internazionalizzazione del renminbi 1 Ottobre 2012
Il renminbi ha fatto un altro salto di qualità nella direzione di una maggiore internazionalizzazione. Il 17 settembre la Borsa di Hong Kong, hub di riferimento per il mercato offshore della valuta cinese, ha lanciato il primo future consegnabile sullo yuan (sul tasso di cambio tra valuta cinese e dollaro…
-
Prezzi delle materie prime in arretramento a settembre
Nel mese appena concluso l’indice Standard & Poor’s GSCI total return, rappresentativo delle principali commodity mondiali ha perso il 3,76% in euro. A trainare al ribasso il paniere globale le materie prime agricole (-5,31%) e quelle energetiche (-4,74%) mentre i metalli industriali (+7,90%) e i metalli preziosi (+3,29%) hanno chiuso…
-
Un assaggio di bond emerging markets
Negli ultimi 6 anni i mercati finanziari sono stati impattati da fenomeni che ne hanno fortemente influenzato gli andamenti e le performance. Nell’ambito del mercato obbligazionario, in particolare, si sono succeduti la crisi dei mutui subprime americani (luglio 2007), il fallimento della banca d’affari Usa Lehman Brothers (settembre 2008), la…
-
A scuola con Pictet 28 Settembre 2012
Nel corso dell’anno scolastico appena iniziato alcuni dirigenti di Pictet Italia si renderanno disponibili per una serie di incontri con studenti liceali presso le scuole di Milano e Roma. Oggi il modo più autentico di “fare impresa” è quello responsabile e sostenibile. L’unico che offre un futuro alle nuove generazioni,…
-
Trimestre boom per le emissioni corporate
Negli ultimi tre mesi, cioè tra luglio e settembre, sono stati collocati bond societari per mille miliardi di dollari nel mondo. Si tratta di un vero e proprio record assoluto per un singolo trimestre mentre il totale da inizio anno, pari a 2,9 miliardi di dollari, si colloca al secondo…