Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20172

  • L’industria del Risparmio – 17 settembre 2012
    L’industria del Risparmio – 17 settembre 2012 18 Settembre 2012

    Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch sono le tre agenzie di rating piu` famose al mondo. Si tratta di societa` multinazionali specializzate nell’esprimere un giudizio sull’affidabilita` creditizia degli stati, delle imprese e delle banche. Il rating, in estrema sintesi, e` un voto che sintetizza quante probabilita` ha l’emittente valutato di…

  • I soldi in Svizzera, ma con i fondi
    I soldi in Svizzera, ma con i fondi

    È possibile recarsi personalmente in Svizzera, magari a Chiasso o a Lugano per evitare anche problemi di lingua, e aprire un conto in banca depositando meno di 10 mila euro, in modo da non doverli dichiararli alla dogana. Poi, una volta rincasati, si può provvedere a trasferire il resto della…

  • Fondi a capitale protetto o garantiti?
    Fondi a capitale protetto o garantiti? 17 Settembre 2012

    Negli ultimi anni, complici lo scoppio della bolla dei mutui subprime Usa (2007), il fallimento della Lehman Brothers (2008) e la crisi del debito sovrano dell’Eurozona (2011), i mercati finanziari sono diventati estremamente instabili. In questo scenario si sono moltiplicate le offerte di fondi e comparti di sicav a capitale…

  • Sempre più attraenti le solide obbligazioni asiatiche
    Sempre più attraenti le solide obbligazioni asiatiche

    In un contesto di mercato caratterizzato da bassi tassi di interesse a lungo termine e da prezzi al consumo in aumento sono in molti, tra consulenti finanziari e asset manager, a ritenere indispensabile un’offerta completa di prodotti di investimento a reddito fisso orientati sui mercati asiatici. In particolare, proprio la…

  • Le Banche Centrali sono l’ancora di salvataggio
    Le Banche Centrali sono l’ancora di salvataggio 14 Settembre 2012

    La decisione della Corte tedesca a favore del cosiddetto fondo salva stati euro conferma l’irreversibilità dell’euro, aumenta la liquidità del sistema e consente di portare avanti quelle misure di sostegno ai paesi in difficoltà. Sull’altra sponda dell’Atlantico, invece, la Federal Reserve americana ha annunciato il tanto atteso QE3, una nuova…

  • In Borsa con il paracadute delle convertibili
    In Borsa con il paracadute delle convertibili

    Esiste una tipologia di titoli finanziari che sta a metà tra le azioni e le obbligazioni. Si tratta dei bond convertibili e sono particolarmente interessanti per tre ragioni. Il loro primo vantaggio consiste in quello che gli operatori del mercato definiscono “effetto di convessità”. I bond convertibili, infatti, presentano caratteristiche…

  • Legno una ricchezza tutta da scoprire
    Legno una ricchezza tutta da scoprire 13 Settembre 2012

    Probabilmente non tutti sanno che quasi la metà dell’area forestale mondiale si trova nella Federazione Russa, in Brasile, Canada e negli USA. Inoltre gli usi concorrenti di fibra di legno, come residui di legno per pannelli in particelle e fibra di legno, o piuttosto per generare bioenergia, determineranno una contrazione…

  • Sovraperformare con gli azionari
    Sovraperformare con gli azionari 12 Settembre 2012

    L’articolo “Dividendi sempre più determinanti per la performance azionaria” pubblicato questa mattina ricordava come il rendimento derivante dall’investimento in azioni dipenda in misura sempre più rilevante dai dividendi incassati. Si tratta di un tema di particolare interesse per Fidelity Worldwide Investment anche perché l’attuale contesto è caratterizzato da crescita economica…

  • Dividendi sempre più determinanti per la performance azionaria
    Dividendi sempre più determinanti per la performance azionaria

    Per tutti gli anni ’80 e ‘90, l’investimento in Borsa non è mai stato stimolato dai dividendi azionari quanto piuttosto dalla possibilità di apprezzamento dei titoli e, di conseguenza, degli indici del listino. In altre parole, l’investitore si rivolgeva all’investimento azionario diretto (con il fai da te) o indiretto (tramite…

  • Se la volatilità dice quando è il momento di investire
    Se la volatilità dice quando è il momento di investire 11 Settembre 2012

    Anche gli investitori meno esperti sanno che se aumenta la volatilità dei mercati aumenta l’instabilità e diminuiscono le quotazioni e viceversa. E’ quella che gli esperti definiscono correlazione inversa ovvero se aumenta l’una (volatilità) diminuisce l’altra (quotazioni). Esistono due importanti indicatori di volatilità dei mercati: il Vix e il V2X.…