Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20172

  • L’industria del Risparmio – 10 settembre 2012
    L’industria del Risparmio – 10 settembre 2012 11 Settembre 2012

    L’indicatore sintetico dei costi dei fondi comuni d’investimento italiani si chiama TER (Total Expense Ratio): nei nuovi Key Investor Information Document (KIID) che sostituiscono il Prospetto Semplificato, prende il nome di ongoing charges. In tutti i casi si tratta del controvalore in euro di quanto viene a costare complessivamente in…

  • Obbligazionario in renmimbi
    Obbligazionario in renmimbi 10 Settembre 2012

    FinanciaLounge ha incontrato Frankie Tai, associate director e head of Hong Kong Fixed Income di Invesco al quale ha rivolto alcune domande sul mercato obbligazionario in renminbi cinesi, un segmento del reddito fisso internazionale che sta crescendo rapidamente e sul quale sta aumentando l’attenzione degli investitori. Perché gli investitori devono…

  • Tutti i vantaggi dei supermercati online di fondi
    Tutti i vantaggi dei supermercati online di fondi

    I supermercati di fondi online, cioè le piattaforme internet che mettono a disposizione degli investitori centinaia di fondi e comparti di Sicav di gestori italiani ed internazionali, continuano a crescere nonostante la crisi. Grazie alla massima trasparenza e al sensibile risparmio sui costi dal momento che quasi sempre si tratta…

  • La nuova era della BCE: nasce l’OMT
    La nuova era della BCE: nasce l’OMT 7 Settembre 2012

    La tanto attesa conferenza stampa della Banca Centrale Europea (BCE) non sembra aver deluso le attese, con lo spread, il differenziale di rendimento tra i rendimenti dei titoli di Stato italiani e quelli tedeschi, in discesa e gli indici azionari in forte rialzo. FinanciaLounge ha chiesto a Maria Paola Toschi,…

  • Spegnere la sete del mondo
    Spegnere la sete del mondo

    Studi delle Nazioni Unite e dell’OCSE mettono in evidenza l’urgenza di un migliore approvvigionamento idrico. Preziose e al tempo stesso sprecate. Questo è lo stato precario delle risorse idriche mondiali, come indicato in alcuni nuovi studi delle Nazioni Unite e dell’OCSE. I rapporti, pubblicati in coincidenza con il World Water…

  • Portafoglio bilanciato, la flessibilità aggiunge performance
    Portafoglio bilanciato, la flessibilità aggiunge performance

    Di solito, un investitore medio ha in portafoglio, di fatto, un giardinetto bilanciato. Infatti, anche nel caso di un risparmiatore con cultura finanziaria superiore alla media e dedito abitualmente al fai da te, è possibile riscontrare la presenza di una quota di titoli azionari, una di obbligazioni, un’altra di titoli…

  • Fondi a distribuzione mensile delle cedole con Fidelity
    Fondi a distribuzione mensile delle cedole con Fidelity 6 Settembre 2012

    Un reddito extra utilizzabile per diversi scopi dalla retta scolastica dei figli ad una vacanza, dall’iscrizione a un club riservato alla semplice integrazione del reddito. Così veniva giustificato, in estrema sintesi nell’articolo “Perché cresce la voglia di cedola anche nei fondi” pubblicato su FinanciaLounge lo scorso 24 luglio, il crescente…

  • Wall Street, profitti in crescita e ampia scelta dei titoli
    Wall Street, profitti in crescita e ampia scelta dei titoli

    Gli utili del secondo trimestre relativi all’S&P 500 di Wall Street sono attesi in crescita 8,4% rispetto a quelli registrati nel secondo trimestre di un anno fa. Delle 449 società del S&P 500 che al 10 agosto avevano riportato i dati di bilancio a fine giugno 2012, il 68% evidenziavano…

  • Corporate bond globali, se il cambio è coperto
    Corporate bond globali, se il cambio è coperto 5 Settembre 2012

    Una delle soluzioni d’investimento alternativo ai titoli di stato è rappresentata oggi dalle emissioni obbligazionarie societarie. In particolare, i corporate bond con merito di credito investment grade, cioè con un rating fino a BBB- nella scala di Standard & Poor’s e fino a Baa3 in quella di Moody’s, offrono in…

  • Reti di promotori, al 35% la quota dei fondi esteri in portafoglio
    Reti di promotori, al 35% la quota dei fondi esteri in portafoglio

    A fine giugno 2012 il controvalore complessivo di tutte le attività (prodotti finanziari e servizi di investimento), distribuiti dalle reti di promotori associati in Assoreti ammontava a 241,1 miliardi di euro. La lieve flessione (-0,8%) rispetto al trimestre precedente è la conseguenza di una costante instabilità dei mercati finanziari. Guardando…