L’espansione delle economie emergenti rappresenta un’occasione per gli investitori che sanno coglierne le opportunità. Finora il mondo per cavalcare questo trend è stato quello di investire in fondi azionari Paesi emergenti globali, cioè i prodotti del risparmio gestito che investono nei listini azionari di tutte le Borse dei principali emerging…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20172
-
Infrastrutture, nei Paesi emergenti si moltiplicheranno 29 Agosto 2012
-
L’Asia resta la vera Tigre tra gli emergenti 28 Agosto 2012
Sono in molti a ritenere che l’Asia emergente rappresenti la nuova frontiera economica e finanziaria. I suoi fondamentali, infatti, già oggi sono molto più solidi dei Paesi Occidentali (Stati Uniti, Europa e Giappone). Prendiamo in esame, ad esempio, il debito governativo: le stime per il 2014 parlano di un rapporto…
-
L’industria del Risparmio – 27 agosto 2012
Una performance positiva, in un arco di tempo di almeno un anno, che non sia influenzata (o lo sia poco) dall’andamento dei mercati finanziari. È questa, in estrema sintesi, la definizione di absolute return. Ma come deve essere e quali regole deve adottare, in pratica un buon prodotto absolute return?…
-
Settore aurifero sottovalutato ma solo per investitori pazienti 27 Agosto 2012
Prosegue il periodo nero delle società minerarie. Sia quelle globali, come per esempio Bhp Billiton che nonostante l’annuncio di una produzione record nel primo semestre 2012 ha visto la propria quotazione scendere ai livelli più bassi dal marzo 2009, e sia quelle aurifere pure come la Newcrest Mining il cui…
-
Small cap europee, c’è sempre da scegliere tra mille opportunità 24 Agosto 2012
Gli investitori preferiscono stare alla larga dalle Borse europee. Anche perché le performance sono tutt’altro che attraenti. Nell’ultimo anno, per esempio, l’indice Stoxx 600 rappresentativo dei 600 titoli più liquidi e scambiati su tutti i listini azionari del Vecchio Continente ha perso il 7,04% del suo valore mentre negli ultimi…
-
Settore dei consumi in Asia: un enorme potenziale di crescita 23 Agosto 2012
L’Asia conta circa il 50% della popolazione mondiale e già oggi rappresenta il mercato dei beni di consumo con la crescita più sostenuta al mondo. Ma c’è di più, da oltre un decennio la spesa reale per i consumi personali cresce ad un ritmo più sostenuto rispetto a quello di…
-
Con Fidelity l’investimento in Renminbi è di qualità 22 Agosto 2012
L’investimento in fondi obbligazionari in valuta cinese costituisce una interessante opportunità sia come fonte di rendimento assoluto sia come fonte di diversificazione del portafoglio. Era una delle conclusioni cui giungeva l’articolo “L’alta decorrelazione con l’area euro dei fondi obbligazionari in renminbi” pubblicato lo scorso 21 agosto su FinanciaLounge. Ha colto…
-
Borsa tedesca: un porto d’attrazione per l’investitore
Dall’inizio dell’anno al 20 luglio l’indice Dax della Borsa di Francoforte ha messo a segno un rialzo del 12,40% mentre l’indice Eurostoxx 50, rappresentativo delle 50 blue chips della zona euro più capitalizzate scambiate in Borsa, accusava un ritardo del 3,42%. Non si tratta però solo del cosiddetto fly to…
-
L’alta decorrelazione con l’area euro dei fondi obbligazionari in renminbi 21 Agosto 2012
Per la maggior parte degli investitori resta un mercato inaccessibile. Eppure le emissioni obbligazionari in renminbi cinese, sia quelle statali che quelle societarie, possono essere un’ottima fonte di diversificazione del rischio e di de correlazione con i mercati a reddito fisso europei. Proviamo a sovrapporre gli andamenti dei fondi obbligazionari…
-
Reddito fisso Europa, la diversificazione è a 360 gradi 20 Agosto 2012
Fino a qualche anno fa anche i portafogli dei fondi obbligazionari euro, e non soltanto quelli delle famiglie italiane, erano composti prevalentemente da titoli di Stato dei Paesi dell’eurozona e da obbligazioni societarie europee. Dal fallimento della banca d’affari americana Lehman Brothers del 2008 e, in modo ancora più significativo,…