BlackRock

Le alternative all’energia esauribile

9 Luglio 2013 08:00

financialounge -  BlackRock energia rinnovabile petrolio Pictet settore energetico USA
o diversi analisti gli Stati Uniti nel giro di pochi anni diventeranno esportatori netti di fonti energetiche. Merito della cosiddetta rivoluzione dello shale oil e dello shale gas, ovvero dell’estrazione di petrolio e gas tramite la tecnologia di frantumazione delle rocce in profondità.

Una previsione che ha portato a rivedere al ribasso le stime di crescita delle quotazioni future del greggio: in base agli ultimi report, infatti, il prezzo dell’oro nero non dovrebbe superare i 100-110 dollari al barile per il Brent e i 95-100 per il Wti nei prossimi tre anni. Inoltre anche a medio e lungo termine, la curva di rialzo si è molto ammorbidita rispetto alle stime del 2011 e del 2012. Ma sbaglierebbe di molto chi pensasse che non vi sia bisogno di fonti alternative al petrolio.

In primis, perché se è vero che la fornitura del greggio non dovrebbe può rischiare i colli di bottiglia paventati fino all’avvento dello shale oil, è altrettanto vero che il costo di estrazione non è lo stesso. Nell’articolo “Petrolio, la sfida dello shale oil” abbiamo infatti spiegato come, sia possibile confrontare i costi di produzione del petrolio al barile in funzione delle diverse fonti: dai 10-15 dollari per quello estratto in Arabia Saudita e Iraq ai 70-80 dollari per lo shale oil canadese e americano.

Combinare la tecnologia più avanzata e lo studio delle fonti alternative può quindi consentire di individuare nuove e più efficienti fonti di energia che possano rispettare l’ambiente e, al contempo, permettere di svincolare i consumatori di energia dalle fonti primarie esauribili: petrolio, gas e carbone.

Per queste ragioni, secondo gli esperti, l’investimento in un buon fondo azionario focalizzato sulle società specializzate sulle energie rinnovabili o su quelle alternative come il BlackRock Global Funds New Energy o il Pictet Clen Energy, permette di diversificare il giardinetto azionario arricchendolo di una componente destinata a rivalutarsi nel medio lungo termine.

Trending