Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20172

  • Borsa di Tokyo, le valutazioni sono tra le più basse di sempre
    Borsa di Tokyo, le valutazioni sono tra le più basse di sempre 17 Agosto 2012

    Un europeo che avesse investito negli ultimi 12 mesi nella Borsa giapponese avrebbe accusato una perdita del 2,24% in euro contro il -1,21% delle Borse europee e il +9,25% delle Borse mondiali. Eppure le imprese nipponiche hanno mostrato una sorprendente capacità di resistenza nel corse del terribile 2011, riuscendo a…

  • In Africa la nuova frontiera della crescita a lungo termine
    In Africa la nuova frontiera della crescita a lungo termine 16 Agosto 2012

    Nick Price, Gestore FF Emerging Europe, Middle East and Africa Fund di Fidelity Worldwide Investment, dopo essere intervenuto il 10 agosto scorso nell’articolo “Le valutazioni dell’Emerging EMEA sono attraenti” nel quale ha spiegato a FinanciaLounge quali fossero i segreti del successo del fondo e i punti di forza della regione…

  • Infrastrutture, in Asia le opportunità a medio lungo termine
    Infrastrutture, in Asia le opportunità a medio lungo termine

    Una delle strategie d’investimento più ricercate dai gestori di fondi azionari internazionali è la cosiddetta rotazione settoriale. Consiste nell’individuare i settori di Borsa ritenuti più sottovalutati e quindi soggetti a possibili rialzi e quelli più sopravvalutati che invece dovrebbero essere i più bersagliati dalle vendite. Aumentando opportunamente il peso in…

  • In Europa alla ricerca degli high dividend
    In Europa alla ricerca degli high dividend 15 Agosto 2012

    L’investimento nelle Borse del Vecchio Continente non si è rivelato particolarmente soddisfacente negli ultimi. Sia in senso assoluto che, soprattutto, relativo al resto del mondo. Negli ultimi 12 mesi, per esempio, e cioè dal 18 luglio 2011 al 18 luglio scorso, mentre l’indice MSCI World convertito in euro (rappresentativo di…

  • L’industria del Risparmio – 13 agosto 2012
    L’industria del Risparmio – 13 agosto 2012 14 Agosto 2012

    Negli ultimi anni, con l’acuirsi della crisi del debito sovrano della zona euro, è cresciuta la domanda di titoli high yield europei, cioè delle emissioni obbligazionarie il cui rating è inferiore al livello del cosiddetto investment grade: si tratta, in altre parole, di bond con merito di credito dal BB+…

  • High yield, cresce il tasso di default ma non mancano le occasioni
    High yield, cresce il tasso di default ma non mancano le occasioni

    Dopo un periodo di relativa calma, i tassi di default delle obbligazioni high yield hanno innestato una marcia in più. In base all’indice Global High Yield elaborato da Bank of America Merrill Lynch, il tasso di default degli ultimi 12 mesi si è posizionato al 2,7%, dopo aver toccato un…

  • Sudamerica, Brasile e molto altro ancora
    Sudamerica, Brasile e molto altro ancora 13 Agosto 2012

    Quando parliamo di America Latina immediatamente ci viene in mente il Brasile. Il paese carioca risulta infatti tra i più dinamici al mondo (costituisce, insieme a Cina, India e Russia, il quartetto dei Bric, i Paesi individuati oltre un decennio fa come i più promettenti paesi in via di sviluppo…

  • Le valutazioni dell’Emerging EMEA sono attraenti
    Le valutazioni dell’Emerging EMEA sono attraenti 10 Agosto 2012

    Nell’articolo “Quella marcia in più degli emergenti EMEA” pubblicato il 7 agosto scorso su FinanciaLounge si sottolineava come i mercati Emerging EMEA avessero fatto meglio negli ultimi due e tre anni della media generale dei Paesi emergenti. A questo proposito si segnala il comparto FF Emerging Europe, Middle East e…

  • Il rallentamento cinese? Un’opportunità di investimento
    Il rallentamento cinese? Un’opportunità di investimento

    Sempre più evidenti i segnali di rallentamento dell’economia cinese. I dati del Purchase Manager Index (PMI) di giugno segnalavano un ribasso a quota 50,2 dal 53,4 di maggio confermano un rallentamento del settore manifatturiero. Inoltre la frenata dei nuovi ordini all’industria, con la contrazione più elevata dal dicembre 2011, sembrano…

  • Quando la performance è slegata dall’andamento dei mercati
    Quando la performance è slegata dall’andamento dei mercati 9 Agosto 2012

    Spesso si sente parlare di gestione di tipo absolute return o, in italiano, a ritorno assoluto. Ma cosa si intende con questa definizione? Volendo semplificare al massimo si può affermare che una performance positiva, in un periodo di tempo di almeno un anno (meglio se si tratta di 24-36 mesi),…