Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20172

  • Tutte le Borse del mondo in un solo portafoglio
    Tutte le Borse del mondo in un solo portafoglio 8 Agosto 2012

    Tutti i listini azionari dell’Europa. Le Borse dell’Asia. Wall Street, Toronto e Sidney. E poi ancora l’America Latina, l’Europa Orientale, l’Africa, il Medioriente e il Centro America. È più o meno l’universo di investimento a disposizione dei gestori di fondi azionari globali internazionali, i prodotti del risparmio gestito che consentono…

  • Quella marcia in più degli emergenti EMEA
    Quella marcia in più degli emergenti EMEA 7 Agosto 2012

    Tra le aree emergenti più dinamiche si sta distinguendo l’EMEA. I paesi emergenti Europa, Medio Oriente e Africa, (ricordiamo che nel paniere azionario MSCI EM EMEA, trovano spazio la Repubblica Ceca, l’Egitto, l’Ungheria, il Marocco, la Polonia, la Russia, la Turchia e il Sudafrica) stanno dimostrando infatti di avere numeri…

  • L’industria del Risparmio – 6 agosto 2012
    L’industria del Risparmio – 6 agosto 2012

    I fondi bilanciati azionari, in base alla Classificazione di Assogestioni, investono in azioni, in indici azionari e, nei limiti consentiti, in strumenti derivati per importi che vanno da un minimo del 50% e fino ad un massimo del 90% del portafoglio mentre la quota restante del portafoglio (tra il 50%…

  • Perchè diversificare sulle valute emergenti
    Perchè diversificare sulle valute emergenti 6 Agosto 2012

    Nell’articolo “Quando la diversificazione valutaria rende” pubblicato il 20 luglio scorso su FinanciaLounge sono state illustrate le ottime performance del comparto Invesco Emerging Local Currencies Debt gestito dal team Fixed Income guidato da Claudia Calich. Proprio il gestore ha voluto intervenire direttamente spiegando le ragioni che spingono ad investire in…

  • Come giocarsi l’opportunità dei fondi azionari Europa ex-Uk
    Come giocarsi l’opportunità dei fondi azionari Europa ex-Uk

    Quando si parla di investire in Europa si intende aggiungere alle Borse della zona euro quelle dei Paesi europei extra euro: Svizzera, Danimarca, Svezia, Norvegia e, soprattutto, Regno Unito. Ma esiste anche la possibilità di investire nel mercato azionario europeo tramite fondi che escludano la Gran Bretagna. Si tratta dei…

  • Per il Big Mac Index le valute emergenti sono sottovalutate
    Per il Big Mac Index le valute emergenti sono sottovalutate 3 Agosto 2012

    Benchè contempli diversi limiti l’indice Big Mac viene ampiamente citato dagli economisti. Tale indice, Big Mac index in inglese, è infatti uno strumento informale per la comparazione pratica del potere d’acquisto di una valuta. Alla base di questa misurazione c’è la teoria della parità dei poteri di acquisto. L’assunto centrale…

  • Se l’inflazione tornasse a far paura davvero
    Se l’inflazione tornasse a far paura davvero 2 Agosto 2012

    Per adesso non rappresenta un problema o quasi anche grazie al rallentamento in atto dell’economia. Ma sono in molti a sostenere che nei prossimi anni potrebbe tornare a far paura. Stiamo parlando dell’inflazione che, se dovesse riprendere a correre potrebbe essere un serio problema nel medio-lungo termine per tutti i…

  • Dieci differenti valute in un unico fondo
    Dieci differenti valute in un unico fondo 1 Agosto 2012

    Nell’articolo del 31 luglio “Diversificazione valutaria: con un fondo o con più fondi?” pubblicato su FinanciaLounge si approfondiva l’opportunità della diversificazione valutaria dei giardinetti a reddito fisso. Un tema particolarmente sentito in questa fase di crisi dell’euro. Paolo Federici, Country Head per l’Italia di Fidelity Worldwide Investment, contattato da FinanciaLounge…

  • Una pillola è per tutte le stagioni
    Una pillola è per tutte le stagioni

    C’è un settore che si conferma essere davvero anticiclico anche in questo difficile contesto di mercato: è quello farmaceutico. Osserviamo alcuni numeri in base all’indice MSCI Healthcare, rappresentativo di tutte le aziende mondiali della farmaceutica, e l’MSCI World, il paniere dei 5000 titoli mondiali. Da inizio anno al 16 luglio,…

  • Diversificazione valutaria: con un fondo o con più fondi?
    Diversificazione valutaria: con un fondo o con più fondi? 31 Luglio 2012

    Non avrebbe dovuto essere la crisi dell’euro a spingere l’investitore ad una buona diversificazione valutaria del proprio giardinetto a reddito fisso. Nel senso che l’arte di allestire portafogli in titoli di stato e obbligazioni denominate non soltanto in euro ma anche in altre divise internazionali dovrebbe essere la prassi abituale.…