Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20172

  • Perché cresce la voglia di cedola anche nei fondi
    Perché cresce la voglia di cedola anche nei fondi 24 Luglio 2012

    Quando si decide un investimento finanziario quello che conta, a parità di rischi, è la performance finale dell’investimento. Se, per esempio, ho investito 100 mila euro cinque anni fa e oggi me ne ritrovo 127.600 ho ottenuto un rendimento complessivo finale del 27,6% pari a circa il 5% annuo composto.…

  • L’industria del Risparmio – 23 luglio 2012
    L’industria del Risparmio – 23 luglio 2012

    Per diversificare il proprio giardinetto obbligazionario gli investitori hanno, da un paio di anni, una nuova interessante fonte di opportunita` per la componente a reddito fisso piu` orientata sui titoli capaci di offrire un extra rendimento rispetto ai titoli di stato. E` il segmento dei bond societari emergenti, cioe` delle…

  • Piccole e medie imprese europee con una marcia in più
    Piccole e medie imprese europee con una marcia in più 23 Luglio 2012

    L’indice Dow Jones Stoxx è uno dei più utilizzati per misurare l’andamento delle Borse del Vecchio continente. Questo paniere azionario include ben 600 titoli dei principali listini europei: da Londra a Stoccolma, da Oslo a Zurigo, da Francoforte a Milano, da Parigi a Madrid ecc. Si tratta dei 600 titoli…

  • Sulla scia del megatrend dei consumi cinesi
    Sulla scia del megatrend dei consumi cinesi 20 Luglio 2012

    È possibile investire in Cina tramite un buon fondo azionario specializzato grazie al quale beneficiare dalle scelte di gestori esperti del mercato azionario cinese. Era il suggerimento che emergeva nell’articolo “Cina, la nuova locomotiva mondiale” pubblicato su FinanciaLounge il 17 luglio scorso. Tra gli asset manager che sicuramente possono vantare…

  • Quando la diversificazione valutaria rende
    Quando la diversificazione valutaria rende

    Da alcuni anni, con un’accelerazione nel corso della crisi del debito sovrano dell’eurozona, si sono messi in luce i fondi obbligazionari Paesi emergenti local currency, cioè i prodotti del risparmio gestito che selezionano gli strumenti monetari e le emissioni obbligazionarie (sia titoli governativi che corporate bond) dei Paesi in via…

  • Farmaci generici, lunga vita anche all’investimento
    Farmaci generici, lunga vita anche all’investimento

    Si calcola che un uomo nato ai primi del Novecento poteva contare su un’aspettativa di vita media di circa 50 anni. Si tratta di circa 30 anni meno degli attuali 80 anni: 77 per gli uomini e 83 per le donne. Le ragioni dell’aumento della vita media, che ha registrato…

  • Valute: perché puntare su quelle dei Paesi emergenti
    Valute: perché puntare su quelle dei Paesi emergenti 19 Luglio 2012

    Il mercato dei cambi è quello più importante e liquido al mondo per i volumi scambiati. In esso si combinano componenti legate all’analisi fondamentale (legate alle riserve valutarie e ai dati di bilancio dei singoli stati), alla dinamica economica (crescita del pil e scambi commerciali), all’attrattività degli investimenti (tassi di…

  • Disco verde ai bond societari di alta qualità
    Disco verde ai bond societari di alta qualità 18 Luglio 2012

    Nell’articolo “Corporate bond euro, la solida alternativa ai governativi” pubblicato lo scorso 12 luglio su FinanciaLounge si poneva chiaramente in risalto il perché, in questa particolare fase del ciclo economico e dei mercati finanziari, le obbligazioni societarie sono da preferire ai titoli governativi. Andrew Wells, Chief Investment Officer per il…

  • La selezione vincente nelle Borse dell’eurozona
    La selezione vincente nelle Borse dell’eurozona

    Un sovrappeso a Francoforte, Amsterdam e Bruxelles e un sottopeso a Parigi, Milano, Madrid e Vienna. Un’esposizione maggiore sui settori dei beni di consumo di prima necessità, dell’healthcare, degli industriali, e dei materiali di base. Un peso in portafoglio minore, al contrario, per i settori utilities, telco, bancario e assicurativo.…

  • L’industria del Risparmio – 16 luglio 2012
    L’industria del Risparmio – 16 luglio 2012 17 Luglio 2012

    I fondi obbligazionari governativi euro a breve termine investono il proprio portafoglio in titoli obbligazionari e in strumenti di liquidita`. In base alla Classificazione Assogestioni investono per almeno l’80% del patrimonio in gestione in strumenti finanziari emessi da emittenti sovrani e/o da istituzioni sovranazionali promosse da enti sovrani denominati in…