Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20170

  • Un mix bilanciato equity – bond, ma in formato Far East
    Un mix bilanciato equity – bond, ma in formato Far East 5 Luglio 2012

    Meglio investire in azioni che, a questi prezzi risultano essere fortemente sottovalutate rispetto alle medie decennali? Oppure puntare con decisione sul reddito fisso, cioè titoli di Stato, corporate bond e obbligazioni high yield che offrono rendimenti molto interessanti? O, infine, optare sugli strumenti monetari che permettono un comodo e ben…

  • Piccolo è bello, anche nei Paesi in via di sviluppo
    Piccolo è bello, anche nei Paesi in via di sviluppo 4 Luglio 2012

    Uno degli investimenti che ha dato le maggiori soddisfazioni agli investitori italiani è stato quello in fondi azionari Paesi emergenti. Basti pensare che, dalla partenza dell’euro (1/1/1999) a fine maggio 2012, i fondi azionari Paesi emergenti hanno messo a segno un rialzo del 141,6% contro una perdita del 12,9% della…

  • L’industria del Risparmio – 2 luglio 2012
    L’industria del Risparmio – 2 luglio 2012 3 Luglio 2012

    I fondi azionari Italia, in base alla Classificazione di Assogestioni, investono almeno il 70% del proprio portafoglio in azioni, in indici azionari e, nei limiti consentiti, in strumenti derivati quotati in modo prevalente presso la Borsa valori italiana: la quota restante (massimo 30%) può essere impiegata in titoli obbligazionari e…

  • La selezione dei titoli contro il declino di Piazza Affari
    La selezione dei titoli contro il declino di Piazza Affari

    La Borsa italiana a metà giugno era in calo del 13,3% da inizio anno e del 41,6% dal 30 aprile 2011, cioè da quando sono ricominciate le tensioni sul debito sovrano della zona euro. Ma c’è di più. Rispetto al massimo del 18 maggio 2007, cioè alla vigilia dello scoppio…

  • Investire ancora in Cina per il lungo termine
    Investire ancora in Cina per il lungo termine 2 Luglio 2012

    L’indice della Borsa di Shanghai da inizio anno al metà giugno era in rialzo del 5,4%: un risultato che si confrontava con il +4,6% dell’S&P500 di Wall Street e con il -5,1% dell’Eurostoxx. Tuttavia, il suo valore è soltanto il 7,7% al di sopra del minimo toccato nel 2009 (a…

  • Le reti di promotori in attivo anche a maggio
    Le reti di promotori in attivo anche a maggio 29 Giugno 2012

    Anche a maggio le reti di promotori finanziari sono riuscite a registrare una raccolta netta positiva pari a 802 milioni di euro. Il dato, sebbene risulti in lieve calo rispetto al mese precedente (-6,4%), è comunque in netta controtendenza con l’intera industria del risparmio gestito che in maggio, in base…

  • A maggio corsa verso i monetari
    A maggio corsa verso i monetari

    Quasi 15 miliardi di euro investiti in fondi monetari e 855 milioni di euro in fondi bilanciati non sono bastati nello scorso mese di maggio a far registrare una raccolta netta positiva all’industria dei fondi comuni europei. È quanto emerge dall’analisi sui flussi dei fondi europei rilevati da Morningstar in…

  • Dall’asset allocation all’asset risk
    Dall’asset allocation all’asset risk

    La distribuzione della ricchezza delle famiglie italiane è piuttosto assortita. Ma, secondo molti esperti finanziari, si tratta solo di un effetto ottico che sarebbe meglio correggere. Vediamo perché. In base all’ultima rilevazione resa nota dalla Banca d’Italia, le attività delle famiglie italiane a fine dicembre 2011 risultavano diversificate in almeno…

  • Le cedole migliorano la qualità dell’investimento
    Le cedole migliorano la qualità dell’investimento 28 Giugno 2012

    Le turbolenze dei mercati finanziari che hanno fatto impennare la volatilità nelle Borse e anche nel segmento dei titoli di Stato dell’eurozona (italiani inclusi), ha provocato una rivoluzione nelle priorità degli investitori. Infatti, in un contesto di significativo incremento dell’avversione al rischio, gli investitori puntano per i propri risparmi sui…

  • Consigli pratici per diversificare le valute in portafoglio
    Consigli pratici per diversificare le valute in portafoglio 27 Giugno 2012

    Nell’articolo “L’importanza della diversificazione valutaria” pubblicato lo scorso 26 giugno su FinanciaLounge si era sottolineata l’utilità di investimenti in un ampio paniere di divise internazionali, in una logica quindi più allargata rispetto ai soli dollaro, yen e sterlina. A questo proposito Paolo Federici Country Head per l’Italia di Fidelity Worldwide…