La strategia utilizzata dai gestori per incrementare il rendimento di un’operazione finanziaria incrociando il livello dei tassi di interesse legati ad una valuta e l’andamento dei cambi valutari, prende il nome di carry trade. L’operazione consiste nell’acquistare strumenti finanziari e titoli in un Paese con un costo del denaro basso…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20170
-
L’industria del Risparmio – 25 giugno 2012 27 Giugno 2012
-
Wall Street è ancora conveniente
Dall’inizio dell’anno all’8 giungo scorso, l’indice Eurostoxx 50 dell’area euro ha perso il 7,45%, l’indice Nikkei 225 di Tokyo è rimasto praticamente invariato (-0,02%) e l’S&P500 di Wall Steet ha fatto segnare un rialzo del 5,41%. Questo conferma che, pure in un contesto di aumento dell’avversione al rischio durante il…
-
Rendimenti extra per l’Invesco Euro Corporate Bond Fund 26 Giugno 2012
Le obbligazioni societarie rappresentano un valido complemento o, addirittura, una vera e propria alternativa, ai titoli del debito sovrano dell’eurozona. E’ ciò che è emerso nell’articolo “Prospettive favorevoli per le obbligazioni societarie” pubblicato il 21 giugno scorso su FinaciaLounge. Ma quanto hanno reso i fondi obbligazionari corporate bond euro? E,…
-
Biotech: importante crescita nel prossimi 3 anni
Il settore si candida a occupare un posto di rilievo nei portafogli azionari degli investitori. Si concludeva così l’articolo “Biotech, un settore anticiclico dai buoni fondametali” pubblicato su FinanciaLounge il 22 giugno scorso. “Più che una semplice promessa, la biotecnologia fornisce soluzioni. Con un fatturato a livello mondiale di oltre…
-
Gli Esteri i preferiti dagli Italiani a maggio
Scende da meno 1,3 miliardi a 1,2 miliardi il saldo mensile della raccolta netta dell’industria italiana del risparmio gestito. È quanto emerge dalla rilevazione mensile di Assogestioni, l’associazione di categoria delle società di asset management italiane: a maggio la differenza tra nuove sottoscrizioni e richieste di riscatto si è attesta…
-
L’importanza della diversificazione valutaria
C’è un vecchio adagio in finanza in base al quale la diversificazione valutaria è un po’ come una polizza incendio per la casa: può sembrare inutile e costosa per anni ma è sufficiente che anche una sola volta l’appartamento vada a fuoco per ringraziare il cielo di averla sottoscritta a…
-
A rate l’investimento è meno rischioso 25 Giugno 2012
Ogni investitore vorrebbe comperare quando le quotazioni sono sui valori minimi per poi rivendere il tutto quando i prezzi hanno raggiunto quotazioni record. Peccato che la pratica ci dice che quasi sempre avviene esattamente il contrario anche perché, in base a quanto studiato dalla scienza comportamentale, i risparmiatori si fanno…
-
Crisi dell’eurozona stampa estera protagonista
Nella settimana che porterà al tanto atteso vertice Ue del 28 e 29 giugno, la stampa estera più autorevole fornisce nuovi importanti spunti di riflessione. Il quotidiano americano The Washington Post, nell’editoriale di domenica scorsa, sottolinea il ruolo del Primo Ministro italiano Mario Monti arrivando a definirlo “la miglior speranza…
-
Grandi opportunità in Asia 22 Giugno 2012
Nonostante i solidi fondamentali economici e i superiori tassi di crescita che caratterizzano i Paesi emergenti, illustrati da FinanciaLounge nell’articolo “Le solide basi degli Emergenti” del 19 giugno, gli emergenti costituiscono ancora una quota marginale nei portafogli di molti investitori italiani. Nella fase attuale sui mercati azionari pesano le proccupazioni…
-
AIAF: perché è eccessivo l’allarmismo sui conti pubblici
È fondamentale valutare attentamente i dati statistici e non alimentare un sentimento di sfiducia nei confronti di una manovra correttiva dei conti pubblici che impone ai cittadini sensibili sacrifici. Ne è profondamente convinta l’AIAF, l’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari che, dal 1971 rappresenta, nell’ambito della comunità finanziaria italiana, circa 1.000…