Il settore del software europeo ha chiuso la scorsa settimana con una perdita dell’1,65% in linea con gli indici azionari di mercato: l’Eurostoxx index (-1,66%) e lo Stoxx index (-1,35%). Il titolo di settore migliore della settimana è stato Capgemini (+3,7%) mentre il peggiore è stato Software AG (-7,6%). Per…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21121
-
Software da investimenti 17 Giugno 2013
-
Una correzione fisiologica
Cosa sta succedendo ai fondi obbligazionari emerging market corporate bond? Nell’ultimo mese hanno lasciato sul terreno oltre 4 punti percentuali portando la performance da inizio anno in territorio negativo, per la precisione -1,5%. Molti sottoscrittori si sono subito allarmati anche perché questa asset class veniva definita a inizio anno come…
-
Il denaro torna a casa 15 Giugno 2013
Nell’articolo “Il rallentamento degli emerging markets” Morgan Stanley Investment Management ha svelato, numeri alla mano, come e perché i flussi di investimento verso i Paesi in via di sviluppo si siano bruscamente ridimensionati nel 2012 di pari passo con il minore dinamismo di queste economie. In questo articolo, invece, Morgan…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 giugno 2013
1. È possibile che i mercati emergenti si trovino sull’orlo di una crisi di panico? Nel corso delle ultime due settimane l’indice SHIBOR ha registrato un rialzo superiore all’8% (come all’inizio del 2012 e nel 2011) a fronte dell’apparente cronicizzazione dei problemi del sistema finanziario cinese. Le autorità stanno cercando…
-
Il rallentamento degli emerging markets 14 Giugno 2013
Le politiche monetarie espansive delle banche centrali di Stati Uniti e Giappone continuano a dare adito ad allarmanti discorsi di “guerre valutarie”. La paura è che ondate di dollari e yen freschi di zecca si riversino sui mercati emergenti in più rapida crescita, spingendo al rialzo le divise, indebolendo le…
-
Fusioni e acquisizioni in calo nei BRIC
Fusioni e acquisizioni (M&A) in calo nelle operazioni che coinvolgono società dei BRIC (Brasile, Russia, India e Cina). Nonostante la recente operazione deliberata dal management della società brasiliana JBS Sa per l’acquisto della divisione pollame e maiale della società nazionale concorrente Marfrig Alimentos per 2,75 miliardi di dollari e i…
-
Facebook, comperare o vendere?
Poco più di un anno fa, il 17 maggio 2012, esordiva in Borsa Facebook, il social network fondato da Mark Zuckerberg. Collocato ad un prezzo di 38 dollari per azione, attualmente vale poco meno di 24 dollari (23,73 dollari la chiusura ieri al Nasdaq): per chi lo ha sottoscritto in…
-
I settori di Wall Street
Cinque mesi da incorniciare. Tra il primo gennaio e il 30 maggio scorso, l’MSCI USA ha infatti guadagnato il 15,87%. Tra i settori che si sono distinti, figurano l’healthcare, i finanziari, i beni di consumo discrezionali, e i beni di consumo di prima necessità. Al di sotto della media, invece,…
-
Fed e BCE al bivio sul quantitative easing
Dopo le ultime mosse e in previsione di quelle future, le banche centrali sono al centro del dibattito economico. Basti pensare alla Federal Reserve, il cui presidente Ben Bernanke il 22 maggio scorso ha dichiarato che “la ripresa dell’economia statunitense verrebbe messa a rischio se la Federal Reserve (Fed) riducesse…
-
L’healthcare fa ricche le investment bank 13 Giugno 2013
Le commissioni per i servizi globali di investment banking nel settore healthcare, derivanti dalle attività di sottoscrizione di capitale e di advisory nelle fusioni e acquisizioni, sono ammontate finora a 1,5 miliardi di dollari nel corso del 2013, registrando un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno…