Per le società biotecnologiche gli analisti internazionali prevedono un trend di sviluppo non solo quasi immune dall’andamento delle economie mondiali, ma anche molto superiore a quello del mercato farmaceutico: l’aumento medio del fatturato stimato nei prossimi tre anni si attesta infatti a +20%. Stime che poggiano su solide basi: i…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20170
-
Biotech, un settore anticiclico dai buoni fondametali 22 Giugno 2012
-
G20: il commento di Maria Paola Toschi 21 Giugno 2012
Il G20 di Los Cabos in Messico ha chiuso i battenti. Secondo alcuni osservatori non sono emerse novità di rilievo mentre secondo altri qualcosa si è mosso. FinanciaLounge ha contattato Maria Paola Toschi, Executive Director Market Strategist J.P. Morgan Asset Management per rivolgerle alcune domande. Per quanto riguarda le problematiche…
-
Dalla Fed un “aiutino” ai mercati
Ben Bernanke, il presidente della Federal Reserve (FED), la banca centrale americana, ha scelto una nuova operazione Twist dopo quella inaugurata lo scorso 21 settembre. Si ricorda che un’operazione Twist (il cui nome prende spunto da twisting of funds, ovvero spostamento di fondi) è una manovra tramite la quale la…
-
Prospettive favorevoli per le obbligazioni societarie
Nonostante il perdurare della crisi del debito sovrano della zona euro, sui mercati del credito non sembrano mancare gli elementi per una promettente seconda parte del 2012. E questo, nonostante gli ultimi dati congiunturali evidenzino ritmi di crescita divergenti tra le diverse aree economiche mondiali. Infatti, se nel Vecchio continente…
-
Super ricchi, in Asia ce ne sono di più che in Nord America 20 Giugno 2012
A fine 2011 erano 11 milioni, in aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente, il loro numero, e questa è la vera novità, è pari a 3,37 milioni di unità in Asia Pacifico contro i 3,35 milioni del Nord America. Questi ultimi, tuttavia, si consolano con l’ammontare degli asset complessivi in…
-
Se potessi avere una cedola al mese
Le famiglie italiane sono abituate ad investire in Btp e Cct e a incassare una volta ogni sei mesi una cedola. Stanno prendendo gusto a fare lo stesso con i fondi comuni d’investimento. Questo grazie al fatto che le società di gestione, tra le quali molte case d’investimento estere attive…
-
L’industria del Risparmio – 18 giungo 2012 19 Giugno 2012
I conti di deposito, sia bancari che online, beneficiano dal primo gennaio della riduzione dell’aliquota sugli interessi maturati che è infatti diminuita dal 27% al 20%. Tuttavia, sebbene il deposito in conto corrente possa costituire un impiego tranquillo, è bene ricordare che non può rappresentare un investimento di medio lungo…
-
Le solide basi degli Emergenti
Nonostante i recenti segnali di rallentamento provenienti da Cina e Usa, l’economia mondiale dovrebbe crescere quest’anno in media del 3,7% e di un altro 4% nel 2013. Il problema è che la velocità delle diverse aree economiche mondiali è molto divergente. Per esempio, aggregando i paesi G10, la crescita nel…
-
Acqua: la risorsa del futuro 18 Giugno 2012
Molti investitori sono alla ricerca di impieghi in tematiche di lungo termine che permettano di svincolarsi dalle tendenze di breve periodo dei mercati. Il business dell’acqua, trattato su FinanciaLounge nell’articolo del 15 giugno “Partecipare alla rivalutazione del settore acqua” si configura come un tipico investimento tematico: si tratta cioè di…
-
Da Atene un segnale incoraggiante per l’Europa
I risultati delle elezioni di ieri in Grecia, contrariamente a quelle del mese scorso, dovrebbero permettere a una coalizione di formare un Governo a favore dell’euro. Secondo molti osservatori, infatti il partito conservatore pro-euro di Nuova Democrazia dovrebbe essere in grado di formare un governo nei prossimi giorni: in caso…