L’aumento dell’inflazione e dei costi di manodopera, la debolezza del sistema bancario (reso fragile dalla corruzione dei suoi funzionari) e la violenta lotta politica per la successione del primo ministro Wen Jiabao (in autunno è previsto il 18esimo Congresso del Partito Popolare nel corso del quale verranno eletti i nuovi…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20172
-
Cina, la nuova locomotiva mondiale 17 Luglio 2012
-
Un mix prudente in giro per il mondo 16 Luglio 2012
Il vantaggio di avere un portafoglio bilanciato è quello di poter assemblare un giardinetto d’investimento equilibrato tra azioni, obbligazioni e strumenti di liquidità. Essere esposti un po’ in Borsa, un po’ in reddito fisso e un po’ in liquidità guardando alle opportunità presenti in tutte le aree del mondo può…
-
Quando sicurezza fa rima con investimenti 13 Luglio 2012
Cos’hanno in comune un programma antivirus per pc, un manuale per la prevenzione alimentare, un sistema antincendio aziendale, un corso di scuola guida, un segnalatore gps per auto, e un’impresa specializzata nel trasporto di valori? Provvedono, direttamente o indirettamente, alla sicurezza: personale, alimentare, ambientale, stradale, sul lavoro. L’esigenza di una…
-
Corporate bond euro, la solida alternativa ai governativi 12 Luglio 2012
Poco meno di 87 miliardi di euro. A tanto ammonta l’emissione di nuovi bond da parte di società europee in base alla rilevazione effettuata al 12 giugno scorso da Thomson Reuters. Il controvalore totale delle obbligazioni emesse dalle società del Vecchio continente con merito di credito investment grade (ovvero, fino…
-
Per il Brasile si tratta solo di un pit stop 11 Luglio 2012
È noto che il Brasile rappresenta la lettera B nell’acronimo BRIC (Brasile, Russia, India, Cina), cioè il club delle quattro economie emergenti più importanti. Il Paese, però, sembra entrato in una fase che può essere definita di crescita economica debole. Il Brasile, sta infatti sperimentando sfide economiche sempre più insidiose…
-
L’industria del Risparmio – 9 luglio 2012 10 Luglio 2012
Ogni investimento finanziario, sia che si tratti di un acquisto diretto in titoli (azioni, obbligazioni ecc.), sia che si abbia a che fare con fondi comuni, comparti Sicav o gestioni patrimoniali, viene misurato in base al rendimento ottenuto in un certo periodo di tempo. Serve per determinare se quello specifico…
-
La gestione attiva vincente anche nel Vecchio continente
Che non siano tempi facili per chi investe in Borsa è abbastanza scontato. Ma forse non tutti sanno che, anche in una fase così difficile dei mercati finanziari, è possibile ottenere buoni rendimenti aggiuntivi con piccole mosse di portafoglio. Strategie, tuttavia, che soltanto i grandi gestori di portafoglio sono in…
-
In Italia si può sovraperformare 9 Luglio 2012
Nell’articolo “La selezione dei titoli contro il declino di Piazza Affari” pubblicato lo scorso 3 luglio su FinanciaLounge, si raccomandava di evitare il pericoloso fai da te e affidarsi a un buon fondo azionario specializzato sulla Borsa italiana. Tra questi si è sicuramente distinto Alberto Chiandetti, Gestore del fondo FF…
-
La diversificazione valutaria emergente
Con la crisi dell’eurozona anche gli investitori meno esperti hanno fatto i conti con la necessità di provvedere a una qualche esposizione in valuta estera. Il problema è che la classica diversificazione sulle principali valute extra euro, cioè il dollaro Usa, lo yen giapponese, la sterlina inglese e il franco…
-
Un bilanciato con una marcia in più 6 Luglio 2012
Una gestione bilanciata in titoli asiatici è in grado di offrire, nel medio lungo termine, una remunerazione più che proporzionale ai maggiori rischi corsi rispetto a una di tipo bilanciato classico. Era la conclusione che giungeva l’analisi contenuta nell’articolo “Un mix bilanciato equity – bond, ma in formato Far East”…