Europa

Il gas azero in Italia

27 Giugno 2013 09:00

financialounge -  Europa italia Russia settore energetico
nuncio ufficiale è atteso per domani ma già ieri la compagnia petrolifera austriaca Omv lo ha anticipato con un comunicato ufficiale: il gasdotto del Caspio ha escluso dalla selezione il progetto Nabucco West per preferire il Trans Adriatic Pipeline (Tap).

Una notizia che, se sarà confermata ufficialmente dal governo dell’Azerbaijan, consentirà di far transitare il gas dai ricchi giacimenti azeri, attraverso la Grecia e l’Albania per approdare in Puglia. L’Italia potrebbe quindi diventare nel giro di 6-8 anni (cioè l’intervallo di tempo per il completamento dell’intero progetto) l’hub europeo meridionale per la fornitura del gas in Europa. L’obiettivo è infatti quello di portare dall’Azerbaijan 16 miliardi di mc di gas aggiuntivi nel Vecchio Continente affrancandolo dalla dipendenza strutturale dalla Russia.

Un progetto fortemente voluto dalla UE ma che avrebbe un impatto molto positivo, in termini di diversificazione degli approvigionamenti, per il nostro Paese attualmente dipendente dalle forniture estere per il 90% del gas annuo consumato, il 65% delle quali fornite da Algeria e Russia.

Trending