Una vecchia cara regola in finanza è quella di evitare di mettere tutte le uova (risparmi) in un solo paniere (strumento). Tradotto in pratica, significa che per evitare rischi eccessivi è meglio diversificare in azioni, bond, strumenti monetari e strumenti alternativi. Ma con la crisi dell’eurozona questo principio non basta…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20172
-
Se l’obbligazionario è globale la stabilità aumenta 26 Settembre 2012
-
L’industria del Risparmio – 24 settembre 2012 25 Settembre 2012
Nel 1998 la SEC (Securities and Exchange Commission), l’autorita` di controllo statunitense della Borsa omologa della nostra Consob, autorizzo` l’introduzione degli scambi elettronici. L’obiettivo dichiarato dai responsabili della SEC era quello consentire il trading on-line sui mercati al fine di garantire una maggiore liquidita` agli scambi con benefici in termini…
-
Risparmio gestito: la raccolta torna in positivo
Il risparmio gestito italiano ritrova in agosto il segno positivo. La raccolta netta mensile, cioè il saldo tra nuove adesioni e disinvestimenti, è infatti in attivo per oltre 1,75 miliardi di euro: era da marzo che non si vedeva il segno più davanti alla raccolta netta. A trainare il risultato…
-
La selezione degli advisor aumenta la competizione sul mercato
I fondi comuni d’investimento e i comparti di sicav sono tra i più trasparenti strumenti del risparmio gestito. Infatti il sottoscrittore ogni giorno ne conosce il valore della quota (e quindi del capitale), sa che la banca depositaria vigila sulla separatezza tra il capitale del fondo e quello della banca…
-
Buoni margini di apprezzamento per il Renminbi 24 Settembre 2012
Dopo l’articolo dal titolo “Sempre più attraenti le solide obbligazioni asiatiche” pubblicato il 17 settembre, FinanciaLounge ha incontrato Bryan Collins, Gestore di portafoglio Fidelity Worldwide Investment dei fond FF Asian High Yield Fund, FF Asian Bond Fund e FF China RMB Bond Fund, al quale ha chiesto di illustrare le…
-
Anche il benchmark può essere su misura
Di solito un fondo comune d’investimento o un comparto di una sicav dichiarano il proprio benchmark. Cioè rendono noto l’indice di mercato con il quale la gestione del fondo può essere confrontata omogeneamente in termini di performance e di volatilità. Per esempio un fondo azionario Usa può indicare come benchmark…
-
I bond in renminbi sono una fondamentale opportunità d’investimento 21 Settembre 2012
A proposito della divisa cinese, ha chiesto di intervenire Invesco che proprio in questi giorni sta presentando al pubblico italiano il suo nuovo fondo Invesco Renminbi Fixed Income Fund. Questo comparto si concentra, in particolare, sulle obbligazioni governative cinesi: almeno il 70% degli asset in portafoglio è infatti denominato in…
-
Il fascino dell’obbligazionario high yield Usa
Agosto record per le emissioni obbligazionarie high yield, i titoli a reddito fisso con un rating da BB+ (scala di Standard & Poor’s) e Ba1 (scala di Moody’s) in giù. In base ai dati mensili raccolti da Thomson Reuters, infatti, il volume globale delle emissioni high yield ad agosto ha…
-
I rendimenti dell’Africa competitivi con il resto del mondo 20 Settembre 2012
La crescita economica dell’Africa è molto robusta e sta crescendo a ritmi superiori a qualsiasi altra area emergente del mondo. Il Continente Nero è ormai da alcuni anni una primaria meta di investimento in particolare per la domanda crescente di materie prime dalla Cina, per l’innalzamento del livello di istruzione…
-
Per gli investitori HNW le azioni europee sono sottovalutate 19 Settembre 2012
Le azioni europee sono gli asset di rischio più sottovalutati. Lo sostiene il 45% degli investitori benestanti coinvolti in una indagine condotta tra maggio e giugno 2012 da J.P. Morgan Private Bank. La ricerca ha coinvolto più di 300 investitori High Net Worth (investitori cioè con un patrimonio mobiliare disponibile…