capitalizzazione

La Cina si apre ai capitali internazionali

16 Luglio 2013 10:30

financialounge -  capitalizzazione cina investimenti Renminbi
o ha deciso di raddoppiare il tetto agli investimenti stranieri nei mercati finanziari. Così la quota complessiva sotto il Qualified Foreign Istitutional Investor Programme è stata alzata a 150 miliardi di dollari da 80, soglia raggiunta solo poco più di un anno fa quando il tetto era a 30 miliardi.

Certo, oggi la Cina è ancora lontana dall'aver usato tutta la quota già prevista: al momento sono stati assegnati circa 43 miliardi sugli 80 disponibili. Ma la mossa, che si aggiunge a una serie di recenti interventi punta probabilmente ad aumentare la fiducia e a dare evidenza dell'impegno di Pechino nell'aprire i suoi mercati agli investitori internazionali, da poter spendere sullo scacchiere diplomatico degli incontri internazionali.

All'aumento del tetto della quota si è aggiunto poi un nuovo intervento sul fronte dell'internazionalizzazione del renminbi: gli investitori istituzionali stranieri che detengono renminbi a Londra, Singapore, e Taiwan potranno investire direttamente questi capitali in Cina. La decisione ha l'obiettivo di aumentare l'appeal del renminbi sui mercati internazionali. Precedentemente hong kong era il solo mercato offshore con il diritto di investire direttamente in Cina.

Trending