Giugno replica maggio. La raccolta netta dei principali network di promotori finanziari a giugno è stata pari a 1,6 miliardi di euro, in linea al saldo di maggio. I dati rilevati da Assoreti permettono di conoscere i dettagli dei flussi di raccolta che vedono nel mese oltre 1,3 miliardi confluiti…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21132
-
Giugno positivo per le reti 7 Agosto 2013
-
I plus dei portafogli concentrati
Uno dei principali vantaggi garantiti dai fondi e dai comparti di sicav a indirizzo azionario rispetto all’investimento fai da te in Borsa è la massima diversificazione anche con modesti capitali. Tuttavia, sebbene in base alle teorie di portafoglio la diversificazione ha l’obiettivo di limitare i pericoli, un’eccessiva diversificazione potrebbe annacquare…
-
Più imposte dirette, meno indirette 6 Agosto 2013
Oltre 197 miliardi di euro. È questo il bottino delle entrate tributarie in Italia nel primo semestre di quest’anno, in rialzo del 3,1% rispetto ai primi sei mesi del 2012. I dati del Ministero dell’Economia – Dipartimento delle Finanze, evidenziano un trend ascendente per i flussi incassati con le imposte…
-
Il recupero dei fondi azionari Italia
Dopo un giugno da dimenticare, i fondi ritornano a dare soddisfazione ai sottoscrittori in luglio: nel settimo mese dell’anno, l’indice generale dei fondi comuni di diritto italiano ha registrato un rialzo dello 0,89%: molto bene gli azionari (+2,73%) e i bilanciati (+1,89%) mentre gli obbligazionari (+0,57%) sono sotto la media.…
-
Crescono i consumi in USA
I consumi degli americani sono da sempre il motore della crescita del Paese. Non a caso, dal 2007-2008, cioè dallo scoppio della crisi dei mutui subprime e poi del successivo fallimento della banca d’affari Lehman Brothers, i consumi delle famiglie USA si sono contratti, anche l’economia del più importante paese…
-
Rating identico, rischi differenti 5 Agosto 2013
Cosa hanno in comune il Brasile, il Sudafrica, la Russia, la Colombia, il Messico, il Perù, Panama, la Lituania e la Bulgaria con l’Italia? Si tratta di paesi le cui emissioni obbligazionarie statali hanno attualmente un rating BBB, cioè due gradini al di sopra della soglia del non investment grade,…
-
Ripresa in arrivo
Gli indicatori che anticipano la dinamica dell’attività produttiva segnalano tutti una ripresa a partire dalla seconda metà di quest’anno. Ad annunciarlo è AIAF, l’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari nella quinta nota informativa sullo stato dei conti pubblici in Italia. In particolare, l’importante indice PMI (Purchasing Manager Index) è tornato, per…
-
Flussi di capitali verso l’Africa
Negli ultimi 10 anni i flussi internazionali d’investimento diretto in Africa sono triplicati superando quota 182 miliardi di dollari. Nello stesso arco di tempo le operazioni finanziarie estere nel Continente Nero sono più che raddoppiate. È la certificazione del forte aumento di interesse degli investitori verso un continente che offre…
-
Consolati, meno Europa più Oriente 2 Agosto 2013
Nel giro dei prossimi mesi la Farnesina provvederà a chiudere 14 sedi diplomatiche, la maggior parte delle quali ubicate in Europa e, a seguire, negli Stati Uniti e in Australia. In parallelo, il Ministero degli Esteri, attiverà tre sedi in Estremo Oriente: a Chongquig in Cina, a Ashgabat in Turkmenistan…
-
Infranto il muro dei 1.700 punti
La variazione della seduta di ieri dell’indice S&p500 di Wall Street è stata brillante (+1,25%) ma senza eccessivi strappi. Ma è stata comunque più che sufficiente a stabilire il nuovo record storico infrangendo il muro dei 1.700 punti, per la precisione a quota 1706,87. Diverse le ragioni di questo nuovo…