Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20190

  • JP Morgan AM scommette sull’Italia
    JP Morgan AM scommette sull’Italia 17 Ottobre 2012

    J.P. Morgan Asset Management lancia JPMorgan Funds-Italy Flexible Bond Fund che sfrutta le potenzialità del mercato obbligazionario italiano J.P. Morgan Asset Management, tra le più importanti società di gestione a livello internazionale, punta sull’Italia con JPM Italy Flexible Bond Fund, la cui gestione è affidata alla squadra di professionisti del…

  • Il risparmio, una risorsa da tutelare e valorizzare
    Il risparmio, una risorsa da tutelare e valorizzare

    Il primo Osservatorio UniCredit – Pioneer Investments mette in luce l’importanza fondamentale di una corretta allocazione del risparmio per rispondere a vecchie e nuove esigenze. Essenziale far ripartire la crescita per tornare a generare nuovi flussi Sono stati presentati oggi a Milano i risultati del primo Rapporto dell’Osservatorio del Risparmio…

  • Europa più conveniente
    Europa più conveniente

    Il mercato azionario europeo rispetto a Wall Street? È assolutamente più conveniente. Ne è convinto Bernard Aybran, Deputy Chief Executive Officer Chief Investment Officer Multi Management di Invesco Asset Management che a FinanciaLounge spiega: “Le Borse del Vecchio continente presentano tutti i principali fondamentali, dal rapporto prezzo – utili (p/e)…

  • Raccolta sempre più concentrata
    Raccolta sempre più concentrata

    La concentrazione dei flussi di raccolta in una piccola parte dei fondi comuni d’investimento nell’industria europea è diventato un fenomeno più evidente nel corso di questa crisi finanziaria. È quanto emerge dalla lettura dei dati pubblicati nell’ultima analisi di Lipper, società del gruppo Thomson Reuters specializzata nell’analisi del risparmio gestito.…

  • Promotori finanziari, no all’albo Oam
    Promotori finanziari, no all’albo Oam

    Sono circa 7.000 le lettere di protesta al Governo spedite dai promotori finanziari contro l’obbligo d’inscrizione al nuovo albo gestito dall’Organismo degli agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi (Oam). L’iniziativa, supportata dall’Anasf, l’associazione di categoria dei promotori, e condivisa dall’Abi (Associazione Bancari Italiana) e da Assoreti (l’associazione delle principali…

  • Bond asiatici tante emissioni e molte opportunità
    Bond asiatici tante emissioni e molte opportunità

    Venti miliardi in più rispetto al precedente record registrato nel 2010. A tanto ammonta l’incremento delle emissioni obbligazionarie societarie asiatiche, con esclusione del Giappone, che nei primi 9 mesi del 2012 hanno totalizzato l’importo record di tutti i tempi a quota 106 miliardi di dollari. Un boom di emissioni dalle…

  • Cina una lettura in chiaroscuro
    Cina una lettura in chiaroscuro 16 Ottobre 2012

    Si prestano a letture contrastanti gli ultimi dati macro economici pubblicati dalla Cina. Innanzitutto il tasso di inflazione è rallentato a settembre all’ 1,9% (su base annua) dal 2% di agosto. Poi sono arrivati segnali positivi sul versante della bilancia commerciale che nell’ultimo mese ha registrato un surplus in crescita…

  • L’industria del Risparmio – 15 ottobre 2012
    L’industria del Risparmio – 15 ottobre 2012

    Il cosiddetto stile growth è uno degli approcci di gestione utilizzati dai gestori di fondi e comparti azionari di Sicav. Il money manager che adotta questo stile è orientato principalmente sui titoli azionari caratterizzati da forti potenzialità di apprezzamento, soprattutto nel medio e lungo termine. Per contro, questi titoli, evidenziano…

  • A Vienna un giro di valzer per le aziende italiane
    A Vienna un giro di valzer per le aziende italiane

    L’appuntamento è oggi a Vienna con il mondo degli investitori istituzionali austriaci. L’iniziativa, battezzata “Italian stock market opportunities” e organizzata da un importante broker finanziario italiano molto attivo sul mercato austriaco in collaborazione Borsa italiana, prevede circa 100 incontri con gli analisti e con i manager di otto società italiane…

  • Corporate bond: nel 2013 nuove emissioni
    Corporate bond: nel 2013 nuove emissioni

    Il prossimo anno le nuove emissioni di corporate bond dovrebbero ammontare a 1.500 miliardi di dollari il 6% in più rispetto al 2012. Sono le previsioni formulate da Thomson Reuters nel quarto Annual survey of corporation decision – makers che ha raccolto le intenzioni di investimento di 141 esperti di…