Il Governo di Kiev ha stabilito che a metà novembre fermerà le esportazioni di grano. La decisione è maturata sia per effetto dell’eccessiva accelerazione delle vendite e sia per i gravi danni subiti dal raccolto in seguito alla siccità. La reazione sui mercati è stata, per ora, limitata: venerdi scorso…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20190
-
Commodity agricole: se la Russia insegue l’Ucraina 22 Ottobre 2012
-
Settore telecom, il dividendo non basta
È uno dei settori difensivi per eccellenza. Inoltre è considerato anche piuttosto anticiclico. Stiamo parlando del settore delle telecomunicazioni che negli ultimi 10 anni, da fine settembre 2002 al fine settembre 2012, in base al paniere Stoxx Telecom che raggruppa i 19 titoli europei del settore, ha registrato un rendimento…
-
Asia Pacifico il futuro dell’immobiliare 19 Ottobre 2012
Attualmente la ripartizione degli investimenti nel segmento retail immobiliare nel mondo vede primeggiare l’EMEA (Europa, Medioriente e Africa) a cui fanno capo flussi annuali per al 45% del totale, seguita dalle Americhe, su cui confluisce il 32% degli investimenti e dall’Asia Pacifico (22%). Secondo un recente studio internazionale, però, dal…
-
Scambi in forte contrazione con la Tobin Tax
La relazione tecnica allegata al disegno di legge di stabilità appena varato dal Governo avverte che l’introduzione della cosiddetta Tobin Tax avrà un forte impatto sui volumi di contrattazione in Borsa. Per l’esattezza, i tecnici stimano un coefficiente di riduzione del 30% per quanto riguarda le compravendite azionarie e addirittura…
-
La Borsa di Francoforte mantiene un certo appeal
Anche la Germania comincia a risentire del rallentamento economico europeo. Tuttavia, a differenza della maggior parte dei Paesi della zona euro, mantiene livelli di crescita positivi, un bilancio statale in ordine e, soprattutto un tessuto industriale proiettato alla competizione internazionale anche al di fuori del Vecchio continente. A fine settembre…
-
Eccellenza per investire in Europa 18 Ottobre 2012
Nell’articolo “Le banche centrali per un’economia globale” pubblicato sul FinanciaLounge il 16 ottobre scorso si è sottolineato come le istituzioni europee stiano agevolando il percorso per un rientro della crisi del debito sovrano dell’area euro. A questo proposito, una soluzione diversificata ed efficiente per investire sui mercati finanziari europei che…
-
Pronta in Francia la banca pubblica
Dovrebbe essere approvata in parlamento entro dicembre per essere operativa già da gennaio 2013 la Banque publique d’investissement (Bpi). Si tratta di un istituto di credito pubblico francese con l’obiettivo primario di sostenere e accompagnare la crescita delle piccole e medie imprese l’Oltralpe. Il modello a cui si ispira è…
-
Corporate bond euro: ora è necessario un approccio selettivo
A fine settembre, dopo circa 16 mesi, il costruttore d’auto Ford è tornato ad emettere un bond denominato in euro per un controvalore complessivo di 500 milioni. È solo l’ultima conferma della ritrovata fiducia internazionale, e in particolare delle grandi corporation Usa, nel preferire la valuta unica europea per nuovi…
-
Portafoglio bilanciato? Globale internazionale è più efficiente
Salirà in misura maggiore l’indice S&P500 di Wall Street o l’Eurostoxx 50 europeo nel 2013? Frutteranno di più i Btp italiani o i Bund tedeschi nei prossimi 2 anni? Meglio i corporate bond europei o quelli americani? Sono da preferire i dollari Usa e gli yen giapponesi oppure i renminbi…
-
SdR – Annunciate le date per l’edizione 2013 17 Ottobre 2012
Salgono a 10 i Main Partner della manifestazione. Sono in piena attività i lavori per il Salone del Risparmio 2013 e Assogestioni, l’associazione italiana dei gestori del risparmio, annuncia le date dell’edizione 2013 della manifestazione che si terrà a Milano il 17, 18 e 19 aprile all’edificio Grafton dell’Università Bocconi…