Si rafforza la tendenza positiva del settore real estate americano. In base alle rilevazioni di uno dei più importanti operatori americani del settore, nel mese di settembre di quest’anno sono saliti, rispetto allo stesso mese del 2011, sia i prezzi delle case che le vendite. I prezzi medi, in particolare,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20190
-
La ripresa del settore immobiliare Usa 26 Ottobre 2012
-
Ogni anno una diversa categoria regina
Ogni anno, negli ultimi 10 anni solari dal 2003 al 2012, la categoria di fondi obbligazionari più redditizia è sempre cambiata. Nel 2003 furono gli obbligazionari Paesi emergenti a rendere di più in media (+11,41%) mentre l’anno successivo il testimone dei prodotti fixed income più redditizi passò agli obbligazionari internazionali…
-
Nasce Focus, il nuovo magazine del SdR 25 Ottobre 2012
Una rivista interamente dedicata alle novità del Salone, ai suoi protagonisti e al mercato del risparmio gestito. È nato Focus Salone del Risparmio, il news magazine del Salone, il più importante evento finanziario italiano interamente dedicato alla gestione del risparmio che si terrà dal 17 al 19 aprile all’Università Luigi…
-
Europa: aumenta il rapporto debito/Pil
L’istantanea l’ha scattata Eurostat, il braccio statistico della Commissione Europea. Ed è impietosa: il debito pubblico della zona euro ha toccato il suo massimo storico rispetto al Pil e cioè quota 90%. Sommando tutti i debiti statali dell’eurozona, si arriva a quota 8.517 miliardi di euro, 2.169 dei quali fanno…
-
Grecia, vicino l’accordo con la troika
Sarà necessario aspettare la prossima riunione del ministri finanziari dell’Eurogruppo del prossimo 12 novembre ma, in base alle ultime indiscrezioni, la nuova soluzione sostenibile alla crisi delle Grecia sembra ora a portata di mano. La bozza dell’accordo condiviso dai partner europei, dalla Banca Centrale Europea e dal Fondo Monetario Internazionale…
-
Wall Street è cara oppure no?
Nonostante un terzo trimestre sottotono, il 2012 dovrebbe chiudere per Wall Street con un rialzo del 6% dei profitti aziendali: gli utili aggregati dell’intero anno dell’S&P500 dovrebbero infatti aumentare dai 97,82 punti del 2011 ai 103,74 di quest’anno. Il rapporto prezzo / utili (p/e), con l’indice S&P500 a quota 1441…
-
Tre anni di performance a rischio controllato 24 Ottobre 2012
Festeggiare il terzo anno di vita con performance importanti e, soprattutto, premiate con le 5 stelle di Morningstar e con il rating Gold di Standard & Poor’s caratterizza i fondi con il più elevato standing. Ed è quello che può vantare il fondo Invesco Balanced Risk Allocation (IBRA) che ha…
-
Gli Europei tornano ad investire
Aumenta a 24 miliardi la raccolta netta dei fondi Ucits in Europa ad agosto contro i 6 di luglio. I dati sono stati diffusi ad ottobre dalla Efama (European Fund and Asset Management Association), l’associazione europea dell’industria del risparmio gestito, che ha elaborato i dati sulle vendite nette e/o gli…
-
Salgono gli asset a livello mondiale
Nel secondo trimestre del 2012 gli asset in gestione dell’industria mondiale dei fondi di investimento sono saliti del 2,7% a 21.420 miliardi di euro. Sono i numeri diffusi a ottobre dall’Efama (European Fund and Asset Management Association), l’associazione europea dell’industria del risparmio gestito che mette in luce i trend principali…
-
Risparmio gestito italiano a quota mille miliardi
Resta in territorio positivo a settembre la raccolta netta mensile del risparmio gestito italiano: dopo il saldo attivo di 1,7 miliardi di agosto, il sistema ha registrato un saldo positivo di 530 milioni di euro. A trainare la raccolta del mese i fondi comuni (+1,6 miliardi) mentre le gestioni patrimoniali…