Si chiamerà Universal Credit Rating Group e avrà un compito molto ambizioso: quello di fare concorrenza alle tre big mondiali del rating: Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch. Promotrici di questa sfida al “monopolio” del rating sono tre agenzie di rating minori: la cinese Dagong, la russa Rusrating e l’americana…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20190
-
Guanto di sfida al monopolio del rating 24 Ottobre 2012
-
Così il gestore punta sugli arbitraggi di mercato
Una delle strategie tipiche dei gestori hedge che è possibile replicare grazie al recepimento della direttiva comunitaria nota come Ucits III è la relative value. Rientrano in questa strategia le attività di arbitraggio adottate da gestori di hedge fund che sfruttano le inefficienze dei prezzi di attività finanziarie e merci.…
-
Grandi manovre nel settore oil & gas 23 Ottobre 2012
Dopo essere stata detronizzata da Apple quale società a maggiore capitalizzazione di Borsa del Mondo, il colosso petrolifero Exxon Mobil si appresta a essere spodestato anche nel suo regno. Il gruppo energetico russo Rosneft, nato dal sequestro della Yukos dell’oligarca Mikhail Khodorkovsky, sta infatti definendo in questi giorni l’acquisizione di…
-
Se una rondine non fa primavera
La percentuale di connessioni in banda larga in fibra ottica sul totale delle connessioni in banda larga a Milano tocca il livello record del 35%: basti pensare che i Paesi Nordici, che in questo campo sono i leader assoluti, si fermano al 26% (Svezia), 16% (Norvegia) e 12%( Danimarca). Il…
-
L’industria del Risparmio – 22 ottobre 2012
Uno degli approcci di gestione tra i più utilizzati dai gestori di fondi e comparti azionari di Sicav è quello definito value. Il gestore che applica questo stile d’investimento, predilige i titoli azionari con caratteristiche difensive e con bassa volatilità. Lo stile di gestione value è infatti quello che punta…
-
Meno case come investimento
I clienti che in Italia hanno cercato casa nel secondo semestre di quest’anno sono in maggioranza uomini e, nel 71% dei casi, hanno un età compresa tra i 18 e i 44 anni: cresce invece, rispetto allo stesso semestre del 2011, la percentuale di clienti nella fascia di età 18…
-
AIAF: Un nuovo corso specialistico
“Analisi finanziaria vs analisi creditizia: differenze di metodo per il risk assessment e per un’efficiente comunicazione aziendale”. La Scuola di Formazione dell’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari amplia la propria offerta formativa con un corso specialistico in risk assessment. AIAF Financial School, la Scuola di Formazione dell’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari,…
-
L’alternativa flessibile ai depositi bancari
Nel 2007 sono stati la categoria di fondi obbligazionari a registrare il rendimento medio più alto tra tutte le tipologie di prodotti del risparmio gestito a reddito fisso. E quest’anno, da gennaio a fine settembre, hanno accumulato un rialzo medio del 4,12%. Loro sono i fondi obbligazionari governativi euro a…
-
Le società europee non deludono 22 Ottobre 2012
Nell’articolo pubblicato il 18 ottobre si sottolineava che le obbligazioni societarie possono essere una fonte affidabile di reddito a patto che queste siano attentamente selezionate. Le obbligazioni corporate europee in particolare hanno saputo dimostrare una valenza difensiva rispetto alle tensioni e alla volatilità che hanno caratterizzato le obbligazioni governative e…
-
Le famiglie italiane decretano il successo del Btp
Probabilmente un fiume di sottoscrizione di queste dimensioni non se lo aspettava neppure il più ottimista dei funzionari del Tesoro. Resta il fatto che le adesione per la terza tranche del Btp Italia hanno registrato oltre 186 mila contratti per un controvalore superiore ai 18 miliardi di euro. Secondo le…