Africa

Flussi di capitali verso l'Africa

5 Agosto 2013 07:00

financialounge -  Africa commodities francia investimenti materie prime Regno Unito
ultimi 10 anni i flussi internazionali d’investimento diretto in Africa sono triplicati superando quota 182 miliardi di dollari. Nello stesso arco di tempo le operazioni finanziarie estere nel Continente Nero sono più che raddoppiate.

È la certificazione del forte aumento di interesse degli investitori verso un continente che offre ingenti risorse naturali, ma che da diversi anni mostra opportunità anche in altri campi.

Infatti guardando più da vicino i settori più interessati da operazioni di fusioni e acquisizioni in Africa nel decennio 2003- 2012, se è vero che al primo e al secondo posto figurano, metalli eminerali e petrolio e gas con, rispettivamente, 33,9 e 29,6 miliardi di dollari di investimenti complessivi, a seguire ci sono wireless, banche, materiali di costruzione: seguono poi nell’ordine, i servizi di telecomunicazione , l’alimentare, i trasporti e le infrastrutture.

Per quanto riguarda poi i paesi target, al primo posto assoluto si piazza il Sudafrica, seguito dall’Egitto e dalla Nigeria. Dietro al podio dei tre big, flussi minori sono stati indirizzati verso il Marocco, la Tunisia, il Sudan, l’Algeria e l’Uganda.

Ma quali sono gli stati esteri investitori che puntano con maggiore decisione le risorse sull’Africa? E’ un testa a testa tra Gran Bretagna e Francia, ognuna delle quali ha investito 30 miliardi di dollari e mezzo tra i 2003 e il 2012.

Trending