L’indice Nikkei 225 della Borsa di Tokyo era, al 27 dicembre scorso, quello che aveva reso di più negli ultimi 12 mesi tra i listini azionari principali. Con una performance del 56,73% precedeva di gran lunga l’S&P500 di Wall Street (+29,81%), l’Athen Index della capitale greca (+27,67%), l’Hex General di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20362
-
Tokyo può salire ancora 10 Gennaio 2014
-
Forte interesse per le quote Bankitalia 9 Gennaio 2014
I parlamentari che avevano sostenuto il rischio di mancanza di interesse da parte di nuovi investitori per le quote rivalutate della Banca d’Italia sono stati prontamente zittiti dal Ministro dell’Economia. Fabrizio Saccomanni, infatti, ha tenuto a precisare che le quote rivalutate dell’istituto centrale italiano rappresentano un vero e proprio strumento…
-
Le tante opportunità dell’immobiliare USA
Le prospettive del settore residenziale statunitense sono in miglioramento, con ripercussioni positive sulla spesa e la fiducia dei consumatori, nonché sull’occupazione. L’aumento dei prezzi delle abitazioni dovrebbe inoltre favorire una ripresa delle vendite nel settore, l’apertura di nuovi cantieri, una graduale espansione del credito bancario e una maggiore attività di…
-
Lo scenario ideale per le convertibili
Mercati azionari solidi, ma con una volatilità e con potenziali correzioni molto più frequenti di quanto sperimentato nell’estate 2013. Tassi di interesse relativamente bassi e una crescita economica in aumento ma ancora a ritmi contenuti rispetto ai decenni passati, con i mercati sempre strettamente correlati alle decisioni delle banche centrali.…
-
Prove di ripartenza per il dollaro
Il dollaro americano ha guadagnato terreno rispetto alla maggior parte delle altre principali valute internazionali sulla scia delle previsioni di un calo della disoccupazione che, qualora fosse confermato, fornirebbe ulteriori segnali di miglioramento per l’economia a stelle e strisce. Il rapporto ufficiale dirà domani se i datori di lavoro degli…
-
Africa punta sul turismo
Entro i prossimi 8 anni, il turismo nei paesi dell’Africa sub-sahariana potrebbe creare 6,7 milioni di nuovi posti di lavoro. A stimarlo è la Banca Mondiale in un suo recente rapporto (Tourism in Africa: Harnessing Tourism for Improved Growth and Livelihoods) che ha esaminato 33 dei 48 paesi sub-sahariani con…
-
Depositi e trading separati per le grandi banche 8 Gennaio 2014
Non è nemmeno partita la discussione ma le critiche sono già roventi. La bozza sulle nuove regole del settore creditizio che il commissario al Mercato Interno Europeo, Michel Barnier, presenterà questo mese poggiano su una proposta che punta a scongiurare il pericolo di ripetere nuove crisi nel sistema bancario europeo:…
-
La crescita dello shadow banking
Nella sua versione più ampia, l’intermediazione finanziaria non bancaria, che può essere considerata una stima prudenziale del sistema bancario ombra (il cosidetto shadow banking), ha continuato a crescere anche nel 2012, ma rimane sostanzialmente stabile, in termini di asset, alla metà di quella del sistema bancario. Lo rileva l’ultimo studio…
-
Alibaba Group vieta l’utilizzo di bitcoin
Alibaba Group Holding Ltd, il più grande sito di e-commerce della Cina, vieterà la vendita in bitcoin e altre valute virtuali dopo che la banca centrale del paese ha deciso di rendere più restrittive le regole nel mese di dicembre. Taobao Marketplace, una delle principali piattaforme che collegano acquirenti e…
-
Vendite online in Italia raddoppiate in 4 anni
Tra il 2009 e quest’anno il controvalore delle compravendite online in Italia è raddoppiato passando dai 5,77 miliardi agli 11,27 miliardi. La crescita, peraltro, è avvenuta con una progressione quasi lineare: +17% nel 2010 (con valori a fine anno di 6,78 miliardi), +19% nel 2011 (8,08 miliardi), +18% nel 2012…