Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20369

  • Quota 6 per cento per gli stress test bancari europei
    Quota 6 per cento per gli stress test bancari europei 16 Gennaio 2014

    La fonte è ufficiosa ma autorevole: due funzionari della zona euro con conoscenza in materia. In base alle loro indiscrezioni la Banca Centrale Europea (BCE) intenderebbe richiedere alle banche di dimostrare che il loro patrimonio netto non scenda al di sotto del 6 per cento del loro attivo. In pratica,…

  • In Europa piccolo è ancora bello
    In Europa piccolo è ancora bello

    Il 2013 si è chiuso con un’ottima performance per i fondi azionari Europa: +19,80%. Ancora meglio, però, è andata ai sottoscrittori dei fondi specializzati sulle aziende di medie e piccole dimensioni quotate in Borsa. Infatti, i fondi azionari Europa mid cap hanno registrato un apprezzamento medio del valore delle quote…

  • Parte di slancio l’M&A nel 2014
    Parte di slancio l’M&A nel 2014 15 Gennaio 2014

    Che il 2014 potesse essere l’anno del grande rilancio delle operazioni di acquisizione e fusione (M&A) lo hanno dichiarato in tanti tra case d’investimento, analisti finanziari ed esperti di private equity e venture capital. Ma che partisse subito con un’operazione da 62 miliardi di dollari (45 miliardi di euro) forse…

  • Bond: sovrappeso su Italia e Spagna
    Bond: sovrappeso su Italia e Spagna

    Privilegiare le scadenze a breve più legate alla politica della BCE rispetto alle scadenze a lungo termine, che dipendono maggiormente dal mercato USA. Con un sovrappeso su Italia e Spagna rispetto alla Germania. Si può sintetizzare così la visione strategica per i portafogli a reddito fisso di Natixis Asset Management…

  • Diversificare fuori dagli Stati Uniti
    Diversificare fuori dagli Stati Uniti

    Aumentare la diversificazione azionaria al di fuori del mercato azionario USA può rappresentare una buona strategia per il 2014. Evitando, inoltre, i titoli di società industriali legate ai consumi degli americani che potrebbero rallentare nel corso dell’anno, dal momento che la crescita dei salari sembra congelata. Sono alcune delle principali…

  • Il carry trade va a nozze con lo yen
    Il carry trade va a nozze con lo yen

    L’indicatore della domanda di yen per operazioni di carry trade è al suo più livello più alto dal 2008 come conseguenza della decisione da parte del governatore della Banca del Giappone (BOJ), Haruhiko Kuroda, di mantenere gli oneri finanziari a tassi di interesse zero. A confermalo sono i dati diffusi…

  • USA 2014, PIL reale in rialzo e inflazione sotto controllo
    USA 2014, PIL reale in rialzo e inflazione sotto controllo

    Per il terzo anno consecutivo, la crescita del PIL reale negli USA è risultata di gran lunga inferiore alle previsioni iniziali per l’anno in questione. Rispetto alla previsione iniziale per il 2013 (2,5% per l’intero anno), il dato effettivo relativo alla crescita nei primi tre trimestri si è attestato solamente…

  • Le 13 punte di diamante del made in Italy
    Le 13 punte di diamante del made in Italy

    Se c’è una capacità riconosciuta all’imprenditorialità italiana è quella di sapersi adattare ai cambiamenti di mercato innovando sempre. Una importante conferma in questo senso giunge dalla mappa sulle specializzazioni tecnologiche elaborata da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Un dettagliato rapporto sullo stato dell’arte delle…

  • L’industria del Risparmio – 13 gennaio 2014
    L’industria del Risparmio – 13 gennaio 2014 14 Gennaio 2014

    Quando si fa riferimento al debito pubblico, uno dei parametri più utilizzati è il rapporto debito/PIL che misura il peso di tutti i debiti della pubblica amministrazione rispetto alla capacità di creare ricchezza. Questo, in termini tecnici, è definito anche come debito esplicito per differenziarlo da quello implicito, cioè l’insieme…

  • I viaggi d’affari riprendono il volo
    I viaggi d’affari riprendono il volo

    Se il made in Italy è riuscito, almeno in parte, ad alleviare le profonde ferite della recessione lo deve alle esportazioni. Ma per avere successo all’estero occorre creare le condizioni operative, logistiche e commerciali e per farlo sono necessari i viaggi d’affari che il management delle imprese compie per fare…