Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21168

  • Idee di investimento – Azioni – 14 luglio 2014
    Idee di investimento – Azioni – 14 luglio 2014 14 Luglio 2014

    “Per il momento non vediamo motivo di modificare il nostro sovrappeso nelle attività rischiose e, in particolare, nei mercati azionari, ma osserviamo attentamente le valutazioni e i punti di svolta della politica monetaria. Al contempo consigliamo ai clienti di comprare una certa protezione da potenziali correzioni dei mercati azionari: la…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 30 giugno 2014
    Diversified Alpha Plus Fund – 30 giugno 2014

    1. L’idilliaco rally di tassi, carry e azioni è proseguito in larga misura anche grazie alle dichiarazioni rassicuranti di Janet Yellen, numero uno della Fed, che ha definito i dati sull’inflazione nazionale “un po’ sbilanciati verso l’alto” ma, per il momento, solo “fastidiosi”. Questo atteggiamento inizia ad essere percepito al…

  • La mancata crescita taglierà anche le pensioni future
    La mancata crescita taglierà anche le pensioni future 11 Luglio 2014

    Quando si parla di pensioni pubbliche in Italia, si dice che quelle delle future generazioni saranno più basse di quelle attuali per tutta una serie di ragioni. In primis, con l’ultima riforma varata dal Governo Monti, si è provveduto al passaggio integrale per i neo assunti al sistema contributivo. In…

  • Russia, in Borsa il bicchiere è mezzo pieno
    Russia, in Borsa il bicchiere è mezzo pieno

    Dopo un impressionante rally il mercato azionario russo sembrerebbe aver scontato una risoluzione pacifica della crisi ucraina, ma Pavel Laberko, Head of Russian Equities di Union Bancaire Privée (UBP), non si affretterebbe a prendere profitti, poiché potrebbero essercene ancora altri da cogliere. “Il mercato rimane fortemente conveniente, inoltre è ancora…

  • Due rischi: interventi sui tassi e impennata del greggio
    Due rischi: interventi sui tassi e impennata del greggio

    Cosa potrebbe far deragliare i pronostici di Vontobel circa un’ampia ripresa e condurre a un cambiamento degli scenari? I principali rischi sono due, come spiega Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel: “Innanzitutto l’inflazione delle attività potrebbe indurre le banche centrali a prevenire un’eventuale “instabilità finanziaria”. Questo non è il nostro…

  • Fed: gli acquisti di bond sospesi entro ottobre
    Fed: gli acquisti di bond sospesi entro ottobre

    Un altro tassello del puzzle va al suo posto: la pubblicazione dei verbali dell’incontro della Fed ha permesso di rivelare che nei prossimi tre meeting la banca centrale americana archivierà il cosiddetto tapering, ovvero la riduzione dell’acquisto mensile di bond USA. L’istituto centrale degli States, che ha ampliato il proprio…

  • Borse, i motivi della correzione e i consigli su cosa fare
    Borse, i motivi della correzione e i consigli su cosa fare 10 Luglio 2014

    Le performance rispetto a inizio anno restano ancora positive ma la correzione dei listini azionari di questi ultimi giorni sta diventando piuttosto marcata: il Ftsemib di Piazza Affari, per esempio, ha lasciato sul parterre oltre 5 punti percentuali in sole tre sedute.Vediamo di capire i diversi fattori che stanno spingendo…

  • Perché adesso prevale la prudenza nel settore lusso
    Perché adesso prevale la prudenza nel settore lusso

    Ieri a Piazza Affari, in un mercato in moderato rialzo (indice Ftsemib ha chiuso a +0,89%), il settore dei titoli del lusso ha visto prevalere le vendite: da Safilo (-4,34%) a Salvatore Ferragamo (-1,29%), da Tod’s (-0,22%) a Yoox (-1,83%) fino a Moncler (-1,36%). Tra le cause citate dagli addetti…

  • Pc e tablet prima scelta per le news finanziarie
    Pc e tablet prima scelta per le news finanziarie

    La possibilità di disporre di news e report aggiornati in tempo reale abbinata a una flessibilità e una rapidità di consultazione maggiore rispetto a quotidiani e magazine su carta rende i pc e i tablet i mezzi di informazione preferiti da promotori finanziari e private banker. È il risultato di…

  • Aumento dell’esposizione ai corporate dei Paesi emergenti
    Aumento dell’esposizione ai corporate dei Paesi emergenti

    Meno high yield dell’area euro a vantaggio dei corporate investment grade emerging markets in dollari USA. Riduzione della duration (scadenza media dei titoli in portafoglio) e conferma della sovra ponderazione sui bund tedeschi. Sono queste le ricette che emergono dalla lettura del Barometer di luglio 2014 a cura della Pictet…