Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20369

  • SdR – Investimento di lungo termine al centro dell’edizione 2014
    SdR – Investimento di lungo termine al centro dell’edizione 2014 14 Gennaio 2014

    “Investire nel lungo termine. Risparmio gestito, un ponte per il futuro”. È questo il titolo scelto per l’edizione 2014 del Salone del Risparmio (SdR), la manifestazione, ideata e organizzata da Assogestioni in programma all’Università Bocconi di Milano dal 26 al 28 marzo 2014. Il più importante appuntamento dell’industria italiana dell’asset…

  • Buone notizie per il risparmio gestito
    Buone notizie per il risparmio gestito

    Dopo un 2013 da record, l’industria italiana del risparmio gestito resta molto fiduciosa anche per quest’anno. E i motivi certo non mancano. In primis, secondo gli analisti del settore, dovrebbe proseguire la propensione delle famiglie a sottoscrivere prodotti del risparmio gestito (soprattutto fondi comuni e comparti di sicav), soprattutto alla…

  • High yield, obiettivo 5% nel 2014
    High yield, obiettivo 5% nel 2014

    Alla luce delle attuali valutazioni e delle prospettive di un aumento dei rendimenti dei Treasury USA, riteniamo che nel 2014 le obbligazioni high yield registreranno performance positive ma inferiori a quelle del 2013. Il nuovo anno sarà caratterizzato da cedole piuttosto ridotte. Il nostro scenario di riferimento prevede un rendimento…

  • Leva finanziaria meno rigida per le banche
    Leva finanziaria meno rigida per le banche

    Quello che è successo in occasione del crac della banca d’affari Lehman Brothers nel settembre del 2008 sembra già dimenticato: il Comitato di Basilea, l’organismo che raggruppa le autorità di regolamentazione degli istituti di credito di 27 paesi, sembrerebbe orientato ad adottare misure relativamente poco stringenti in fatto di leverage…

  • Il tapering non spaventa più i mercati
    Il tapering non spaventa più i mercati

    L’economia USA è forte abbastanza per crescere da sola. È questo il messaggio che ha voluto suggerire la Fed quando, con la riunione del 18 dicembre, ha alzato il velo sul piano per il tapering, ossia la riduzione degli stimoli eccezionali varati nel settembre 2012 per un ammontare di circa…

  • Test bancari della BCE cruciali per i crediti alle imprese
    Test bancari della BCE cruciali per i crediti alle imprese 13 Gennaio 2014

    Meno crediti a famiglie e imprese e più insolvenze. I dati della Banca d’Italia di novembre sull’andamento dei prestiti nel settore privato in Italia non lasciano dubbi: la contrazione dei crediti alle famiglie è scesa all’1,5% (dall’1,3% di ottobre) mentre quelli alle imprese si sono addirittura inabissati a -6% (dal…

  • Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 dicembre 2013
    Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 dicembre 2013

    Prospettive di mercato L’«inattesa» decisione di metà mese della Fed di avviare la graduale riduzione del programma di acquisti di attivi ha provocato ondate di vendita sui titoli di Stato, di conseguenza il rendimento del Treasury USA a 10 anni è salito, passando dal 2,75% ad oltre il 3% a…

  • Yen ai massimi delle ultime tre settimane
    Yen ai massimi delle ultime tre settimane

    Lo yen apre la settimana toccando il livello più alto nelle ultime tre settimane. Dopo che le scommesse al ribasso da parte degli investitori internazionali hanno fatto scivolare per sei settimane il cambio della divisa giapponese con le principali valute estere, stanno cominciando a pesare le prospettive di una riduzione…

  • Weekly Brief – 13 gennaio 2014
    Weekly Brief – 13 gennaio 2014

    Le pressioni disinflazionistiche sono ancora presenti nell’Area Euro. Secondo il rapporto uscito la scorsa settimana, a dicembre l’inflazione primaria dell’indicatore CPI è scesa all’0,8% (a/a), al di sotto del consenso di 0,9% e ben al di sotto del target della BCE al 2%. La ripresa dell’Area Euro è ancora ai…

  • Gli Investment Focus 2014 di Morgan Stanley
    Gli Investment Focus 2014 di Morgan Stanley

    Il 28 gennaio all’Atahotel Executive di Milano e il 29 gennaio presso l’Hotel Westin Excelsior di Roma. Sono queste le due date da annotare per i promotori finanziari e i private banker che volessero partecipare ai due convegni “Investment Focus 2014” organizzati da Morgan Stanley Investment Management. L’incontro si prefigge…