L’oro ha chiuso la settimana a cavallo tra la fine del 2013 e l’inizio del nuovo anno registrando il più ampio guadagno settimanale da ottobre (+1,5%) spinto dalla speculazione che punta ad un aumento della domanda proveniente dall’Asia, ormai la più importante regione per quanto riguarda il consumo di metallo…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20362
-
L’oro apre in rialzo il 2014 7 Gennaio 2014
-
L’industria del Risparmio – 06 gennaio 2014
Nelle operazioni di compravendita di strumenti e prodotti finanziari l’investitore può incorrere in guadagni o in perdite. Dal punto di vista fiscale, sui primi il contribuente deve pagare una ritenuta fiscale del 20% (ridotta al 12,5% per i titoli di stato) mentre sulle minusvalenze beneficia di un credito d’imposta. In…
-
Economia globale in espansione graduale
“Lo scenario per il 2014 appare più promettente. Molte delle difficoltà che hanno caratterizzato il 2013 sono sul punto di svanire autonomamente oppure in procinto di essere superate per altre vie, favorendo un miglioramento delle prospettive per la crescita globale nel 2014” dichiara Saumil H. Parikh, Managing Director Portfolio Manager…
-
Tassi tedeschi al massimo dal 2006
I prezzi dei titoli di Stato tedeschi sono crollati lo scorso anno, proiettando l’aumento dei rendimenti dei titoli a 10 anni al livello più elevato dal 2006, non appena sono affiorati i primi dati che testimoniavano l’uscita dalla più lunga recessione della zona euro che hanno smorzato la domanda di…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 dicembre 2013
1. Sebbene i dati economici continuino a prefigurare un’accelerazione della crescita mondiale, trainata dalle economie sviluppate, le condizioni di forte ipercomprato e i timori di un’imminente normalizzazione della politica monetaria hanno pesato sulle attività rischiose. Le azioni globali hanno segnato un ribasso del 2,4%, mentre i rendimenti delle obbligazioni globali…
-
La marcia in più dell’high yield euro
Il 2013 si è chiuso con rendimenti positivi ma non certo esaltanti per i sottoscrittori di fondi a reddito fisso. In base all’indice generale dei fondi obbligazionari al 27 dicembre scorso, infatti, il rialzo da inizio anno è dell’1,90%: un risultato positivo se confrontato con l’ultimo dato dell’inflazione italiana (+0,66%)…
-
Sovrappeso sui governativi a 3-5 anni di Spagna e Italia 5 Gennaio 2014
Nell’articolo “Fuori dalla recessione ma ancora convalescenti”, Andrew Balls, managing director e responsabile della gestione dei portafogli europei di Pimco, ha delineato lo scenario base atteso per la zona euro nel 2014 in termini di crescita, inflazione e disoccupazione spiegandone le ragioni e indicando anche i pericoli, primo fra tutti…
-
Hegde fund giapponesi da record 3 Gennaio 2014
La scommessa degli investitori più speculativi sul successo delle politiche del primo ministro giapponese Shinzo Abe, volte a rilanciare la terza più grande economia del mondo, hanno permesso ai fondi hedge nipponici di avviarsi a registrare rendimenti 2013 da record. L’Eurekahedge Hedge Fund Index Giappone, che riflette l’andamento di circa…
-
Fuori dalla recessione ma ancora convalescenti
Una crescita nella zona euro compresa tra lo 0,25 e lo 0,75% il prossimo anno in termini reali, ad un ritmo inferiore a quella tendenziale. Un’inflazione ancora molto contenuta, in un range dello 0,75-1,25%, con una disoccupazione che si dovrebbe stabilizzare a poco più del 12%. Sono questi alcuni dei…
-
Nessuna modifica alle politiche monetarie accomodanti
Un contesto di graduale miglioramento della crescita economia mondiale sebbene ancora al di sotto dei livelli standard pre crisi. Tassi di disoccupazione negli USA e, soprattutto in Europa, non molto migliori rispetto a quelli di fine 2013. Ma anche la necessità di riforme strutturali in molti paesi, e in particolare…