Il Nikkei 225, l’indice della Borsa di Tokyo vanta la performance migliore negli ultimi 12 mesi tra tutti i principali basket azionari internazionali: +45, 99%. Distanzia, e di molto, lo Swiss market index di Zurigo (+30,17%), l’Ibex di Madrid (+23,86%), il Cac40 di Parigi (+21,39%), il Dax di Francoforte (+21,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20302
-
Tokyo in testa, Seoul in fondo 7 Maggio 2013
-
Successo per le rinnovabili made in Italy
Ha beneficiato fino al 2011 di robusti incentivi statali tramite i quali è diventata un segmento di punta dell’economia italiana, ma dal 2012, dopo il taglio ai maxi incentivi governativi, l’industria delle energie rinnovabili made in Italy ha fatto il salto di qualità sbarcando, con successo, oltre confine. Alla fine…
-
Alla ricerca delle fonti di rendimento
Riuscire a realizzare una performance positiva in tutte le condizioni di mercato. È questo l’obiettivo, peraltro molto ambizioso, che si propongono di raggiungere i gestori dei fondi absolute return. Per loro, infatti, non conta se gli indici di Borsa salgano o scendano, se i tassi di interesse si muovano al…
-
Tra Scilla e Cariddi 6 Maggio 2013
I marinai dell’antica Grecia avevano timore di navigare un angusto braccio di mare (oggi identificato con lo Stretto di Messina) che, secondo la leggenda, comportava un rischio notevole: da un lato si trovava la mostruosa Scilla, che divorava i marinai che si avvicinavano troppo alla sua tana, e dall’altro vi…
-
Francesca Martignoni nuovo Country Head per l’Italia
La Casa di Gestione internazionale investe sulla crescita delle risorse interne e nomina Francesca Martignoni a capo della branch italiana. Fidelity Worldwide Investment, uno dei principali player a livello internazionale nel settore del risparmio gestito, punta ancora una volta alla crescita interna dei propri manager e nomina Francesca Martignoni, in…
-
Aziende italiane regalano opportunità
Nel quarto mese dell’anno i fondi obbligazionari hanno reso in media l’1,47%, i flessibili l’1,46%, i bilanciati l’1,34%, gli azionari lo 0,63% e i fondi monetari lo 0,21%. La graduatoria delle sotto-categorie vede in testa nel mese i fondi azionari Italia con una performance media dell’8,1%, seguiti da quelli azionari…
-
Prosegue il boom degli ETP
È stata pari a 10,3 miliardi di dollari la raccolta globale degli ETP (Exchande Traded Products), cioè l’aggregato di ETF, ETC e ETN. Si tratta di una conferma dei flussi record registrati da inizio anno sebbene gli investitori si siano dimostrati più cauti, in termini di asset class scelte, alla…
-
Fondo bilanciato o flessibile?
Da una parte l’investimento disciplinato in azioni, obbligazioni, valute, materie prime e strumenti monetari con l’obiettivo di ottimizzare il rapporto rischio / rendimento. Dall’altra la possibilità di esporsi dallo zero al 100% in azioni, piuttosto che in bond o, al limite, dirottare tutti gli attivi in portafoglio in liquidità. Sono,…
-
Con meno rigore si spinge il PIL 3 Maggio 2013
A metterlo nero su bianco sono gli esperti dell’Oxford Economics: dimezzare in alcuni paesi UE le misure di austerità previste in base alle stime sui bilanci misurate dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), consentirebbe di incrementare il PIL dell’Eurozona dello 0,2% quest’anno e di un ulteriore 0,7% nel 2014. Gli impatti,…
-
Cosa cambia per mutui, prestiti e titoli di Stato
Ieri Mario Draghi, Governatore della Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il taglio dei tassi di interesse dell’area euro di un quarto di punto portandoli al minimo storico da quando esiste la moneta unica europea: lo 0,50%. Ma cosa cambia per i mutui, i prestiti alle famiglie e alle imprese…