Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20302

  • A Wall Street piccolo è meglio
    A Wall Street piccolo è meglio 10 Maggio 2013

    I riflettori dei media sono da settimane puntati sull’indice S&P500. Il motivo è da ricercarsi, soprattutto, sul fatto che il suo livello ha sfondato il record storico precedente (stabilito nell’ottobre 2007) portandosi stabilmente sopra i 1.580 punti. Tuttavia, sebbene l’investimento nelle large cap USA si sia rilevato un buon affare,…

  • Sfida internazionale per le PMI
    Sfida internazionale per le PMI 9 Maggio 2013

    Spese di ricerca e sviluppo, attitudine alla concorrenza internazionale, eccellenza nello standard qualitativo del prodotto e marketing mirato per la salvaguardia della propria nicchia di mercato. Sono questi, in estrema sintesi, i fattori di successo dei 43 distretti italiani che hanno confermato la propria leadership internazionale e, in diversi casi,…

  • Occupazione lenta e staffetta generazionale
    Occupazione lenta e staffetta generazionale

    Riviste al rialzo le stime sul tasso di disoccupazione nell’eurozona. Secondo gli economisti delle istituzioni private, chiamati per questo compito dalla BCE, prevedono che nel 2013 la disoccupazione sarà al 12,3%, a rettifica del 12,1% previsto. Negli anni successivi il tasso diminuirà, ma in maniera più contenuta rispetto a quanto…

  • Conti correnti meno cari
    Conti correnti meno cari

    L’obiettivo primario è quello di armonizzare il servizio di conto corrente in modo da renderlo concorrenziale e confrontabile in tutti i paesi dell’unione europea. Il fine secondario, è invece quello di agevolare l’accesso anche ai 58 milioni di cittadini del Vecchio Continente ancora sprovvisti del conto bancario. Per queste ragioni…

  • Gli impatti dei tassi di interesse
    Gli impatti dei tassi di interesse

    Nell’ambito degli investimenti obbligazionari ricopre un ruolo centrale l’andamento dei tassi di interesse. In particolare, se questi tendono a salire, i prezzi dei titoli a reddito fisso scendono e viceversa. Inoltre tanto più ampia è la variazione dei tassi tanto maggiore sarà la differenza del prezzo del titolo. Facciamo un…

  • Lavoro e casa: tasse alle stelle
    Lavoro e casa: tasse alle stelle 8 Maggio 2013

    Ci sono due record europei per i quali i cittadini italiani non vanno particolarmente fieri e che, anzi, se potessero ne farebbero volentieri a meno: le tasse sul lavoro e quelle sulla casa. Il nostro paese, infatti, è nel podio europeo per quanto riguarda sia il cuneo fiscale che le…

  • Rotta verso Berlino
    Rotta verso Berlino

    Il livello massimo degli ultimi 17 anni. Gli arrivi di stranieri in terra tedesca hanno totalizzato nel 2012 quota 1,081 milioni di unità, il massimo dal 1996. Gli afflussi maggiori, in termini numerici, sono stati quelli provenienti dalla Polonia (176 mila immigrati, l’8% in più rispetto al 2011) e dalla…

  • Il fattore dividendo
    Il fattore dividendo

    L’attuale situazione dei mercati finanziari vede i tassi d’interesse dei titoli di stato dei paesi core, cioè Germania, Usa, Uk e Giappone, schiacciati sui minimi storici con i rendimenti dei titoli a due anni tra lo 0,1% e lo 0,2% e quelli a 10 anni tra l’1,2% e l’1,7%. In…

  • Panoramica sul mercato statunitense
    Panoramica sul mercato statunitense 7 Maggio 2013

    La crescita lenta degli USA supporta i mercati azionari I titoli azionari hanno realizzato ancora buoni rendimenti la scorsa settimana toccando nuovi massimi, grazie in particolare alla pubblicazione del report sull’occupazione di aprile, che è risultato migliore rispetto alle attese. L’indice Dow Jones Industrial Average ha superato la soglia di…

  • L’industria del Risparmio – 06 maggio 2013
    L’industria del Risparmio – 06 maggio 2013

    C’è un aspetto che negli ultimi anni sta assumendo un rilievo crescente nella scelta dei titoli azionari da parte dei gestori professionali di fondi e sicav: la corporate governance. Si tratta di quel complesso sistema di regole, strumenti e meccanismi di controllo che devono essere messi in atto dalla società…