Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20302

  • AIAF in cattedra sul rating
    AIAF in cattedra sul rating 15 Maggio 2013

    L’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari apre le iscrizioni al Corso Specialistico “Il rating: concetti base, logiche per l’assegnazione e opportunità di utilizzo”. AIAF Financial School, la Scuola di Formazione dell’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari, presenta il nuovo corso specialistico sul rating, arricchendo la propria offerta di formazione e di opportunità…

  • Mediaset divide gli analisti
    Mediaset divide gli analisti

    Mentre Tamsin Garrity, analista azionario di Ubs ha alzato il giudizio da neutrale a buy (acquistare) sul titolo Mediaset incrementando il target price da 1,6 a 2,4 euro per azione in virtù di un abbattimento dei costi trimestrale superiore alle attese; Societè Generale si è espressa invece per la vendita…

  • Tasso d’inflazione in calo ad aprile
    Tasso d’inflazione in calo ad aprile

    Ad aprile i prezzi al consumo in Italia sono diminuiti dello 0,1% portando il tasso annuo d’inflazione all’1,1%, il livello più contenuto dalle rilevazioni del novembre 2009. Il costo della vita misurato ad aprile 2013 su base annua risulta nettamente inferiore rispetto all’1,6% di marzo, al 2,3% di inizio anno…

  • Il lusso brilla sempre
    Il lusso brilla sempre

    Gli analisti di Morgan Stanley hanno confermato ieri il giudizio overweight (sovrappeso) sul titolo LVMH, aumentando però il target price da 152 a 162 euro per azione; si tratta di un upside potenziale di oltre il 19% rispetto ai 135,75 euro per azione di apertura stamani alla Borsa di Parigi…

  • Le valute su cui puntare
    Le valute su cui puntare

    C’è una curiosità per quanto riguarda gli investimenti in valute estere effettuati da inizio anno: un portafoglio opportunamente diversificato avrebbe realizzato una performance invariata nei primi quatto mesi del 2013. In pratica, investendo in parti uguali (il 14% per l’esattezza) in fondi monetari area dollaro australiano (performance media da inizio…

  • Il mercato immobiliare resta debole
    Il mercato immobiliare resta debole 14 Maggio 2013

    Un mercato in difficoltà. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Bankitalia relativo al mercato immobiliare italiano nel primo trimestre del 2013. Il settore ha registrato una notevole flessione causata dal particolare contesto economico, caratterizzato da forti incertezze e tensioni. Proprio questo clima ha rallentato ed indebolito la domanda…

  • Nuova flessione per la domanda di credito
    Nuova flessione per la domanda di credito

    Prestiti -3%, mutui richiesti dalle famiglie -9% e finanziamenti pretesi dalla imprese -1%. Sono questi i dati di aprile relativi alla domanda di credito da parte delle famiglie e delle imprese italiane. In particolare la domanda di prestiti familiari ha subito una contrazione del 3%, dopo il -5% di marzo,…

  • L’industria del Risparmio – 13 maggio 2013
    L’industria del Risparmio – 13 maggio 2013

    È il più grande evento italiano gratuito dedicato al risparmio gestito e al trading online. L’ITForum, in programma a Rimini i prossimi 23 e 24 maggio, è un evento gratuito, ricco di contenuti didattici e caratterizzato da numerosi appuntamenti con l’informazione e l’educazione finanziaria. L’ITForum sarà l’occasione per confrontarsi con…

  • Rating, si cambia ogni 4 anni
    Rating, si cambia ogni 4 anni

    Ieri, il Consiglio Europeo ha adottato una direttiva e un regolamento che modifica le norme in materia di agenzie di rating del credito (Credit Rating Agency). La direttiva e il regolamento modificano la legislazione vigente, al fine di ridurre il ricorso da parte degli investitori all’eccessivo affidamento ai rating esterni;…

  • L’esposizione netta in Borsa
    L’esposizione netta in Borsa

    Le grandi case d’investimento di respiro internazionale sono caratterizzate dal disporre di robusti team specializzati nell’analisi indipendente dei mercati finanziari. Grazie al fatto che questi specialisti siano interni, le loro analisi e ricerche di mercato non subiscono alcun conflitto di interessi e sono finalizzate soltanto ad individuare le società migliori…